Con High Sierra arriva il nuovo comando Blocca schermo nel menu Mela

Tra le novità del futuro macOS 10.13 High Sierra la presenza nel menu Mela di una nuova voce: “Blocca schermo”. Questa funzione, richiamabile anche con la scorciatoia di tastiera ⌃⌘Q , come è facile immaginare, permette di richiamare al volo la funzione che consente di bloccare lo schermo, senza bisogno di eseguire il logout. La nuova voce si aggiunge a quelle già esistenti che, dallo stesso menu, consentono di avviare lo stop, riavviare, spegnere il computer, eseguire il logout.

Rispetto alla funzione “logout”, il blocco schermo mantiene attivo il Mac permettendo alle funzioni in background di continuare ad essere attive, funzione simile a quella che si ottiene quando si attiva il salvaschermo se è stata impostata l’opzione per l’inserimento della password dopo n minuti dall’avvio dello screensaver (Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy > sezione “Generali” > “Richiedi password dopo n minuti dopo lo stop o l’avvio del salvaschermo”.

Se quest’ultima opzione è attiva, anche sulle attuali versioni di macOS si può ottenere un effetto simile andando in Preferenze Sistema, selezionando la voce “Scrivania e Salvaschermo”, scegliendo “Angoli attivi…” e impostando per uno degli angoli dello schermo la funzione “Avvia salvaschermo”.

Al momento macOS 10.13 High Sierra è disponibile in beta esclusivamente per gli sviluppatori, tra alcune settimane verrà rilasciata la prima beta pubblica. La versione definitiva per tutti arriverà questo autunno.

blocca schermo

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

MacBook Air da 15″ sono già ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità