Tag: macOS High Sierra
Falla in Mojave permette di accedere alla cronologia di Safari
Individuata una falla in Mojave che permette a software malevoli di accedere alla cronologia di Safari contenente tutti i siti web visitati dall’utente
Come sfruttare gli snapshot di macOS 10.13 e 10.14 Mojave
Le "istantanee locali" sono una delle novità introdotte con macOS 10.13 High Sierra e presenti ovviamente anche su macOS 10.14 Mojave. Sono un modo comodo per recuperare versioni preceenti dei file anche quando il tradizionale backup non è disponibile. Vengono catturate sul disco grazie al filesystem APFS.
Come ritornare a High Sierra da macOS Mojave
Avete installato macOS 10.14 Mojave ma per qualche motivo volete tornare a High Sierra? Si può fare anche se non avete un backup con Time Machine.
Disponibile Safari 12.0 per macOS Sierra e High Sierra
Apple ha rilasciato Safari 12 per macOS 10.12 Sierra e macOS 10.13 High Sierra. Migliorie sul versante della sicurezza e della privacy
macOS High Sierra, disponibile il secondo Supplemental Update per i MacBook Pro 2018
Apple ha rilasciato il secondo Supplemental Update per i MacBook Pro 2018, aggiornamento per macOS High Sierra 10.13.16 che è dedicato agli utenti degli ultimi MacBook Pro con Touch Bar e che integra migliorie in termini di "stabilità e affidabilità".
OWC Aura PRO X, l’SSD da gara per velocizzare i Mac dal 2013 in poi
Un SSD progettato espressamente per velocizzare i Mac: il nuovo OWC Aura PRO X supera i 1.000 MB in lettura e scrittura, con prestazioni 2,3 volte superiori a quelli di serie nei computer Apple. Disponibile in 4 tagli di memoria fino a 2 terabyte
Un bug permette di hackerare il Mac in fase di configurazione
Individuata una falla in macOS che teoricamente può essere sfruttata dai cyber criminali per attaccare i Mac in rete e installare malware sui computer Apple impiegati in aziende e organizzazioni. Il bug è già stato risolto da Apple ma può colpire i sistemi non aggiornati
Disponibile l’aggiornamento a macOS High Sierra 10.13.6
Apple ha rilasciato la versione definitiva dell’update a macOS High Sierra 10.13.6. Migliorie i termini di “stabilità, prestazioni e sicurezza”. Arriva il supporto Airplay 2 su iTunes.
Quinta beta dell’update a macOS 10.13.6 agli sviluppatori
Apple ha inviato agli sviluppatori la quinta beta dell’aggiornamento che porta l’attuale macOS High Sierra alla versione 10.13.6
Quarta beta di macOS High Sierra 10.13.6 a sviluppatori e Public Beta Tester
Apple ha inviato agli sviluppatori la quarta beta dell’aggiornamento che porta l’attuale macOS High Sierra alla versione 10.13.6
macOS High Sierra, come creare una chiavetta USB e installare macOS da zero
Come trasformare una chiavetta USB o un disco esterno in un'unità di avvio High Sierra. Utile per svariati motivi: scaricare una volta e usare più volte su più Mac, cancellare tutto e ripartire ex novo, in caso di problemi al Mac e altro ancora
Dark Mode for Safari, l’estensione per usare subito la modalità dark con i siti web su Mac
Dark Mode for Safari è una estensione che permette di usare subito la modalità scura anche per i siti web che non la supportano ancora. Può essere attivata per tutti i siti, escludendone alcuni in tre diversi livelli: Dark Mode, Softer Dark Mode e anche Mono Mode. Costa 2,29 euro su Mac App Store
Agli sviluppatori la seconda beta dell’update a macOS High Sierra 10.13.6
Apple ha inviato agli sviluppatori la seconda beta dell'aggiornamento che porta l'attuale macOS High Sierra alla versione 10.13.6
Disponibile Safari Technology Preview 58 per macOS High Sierra e macOS Mojave
Pronta per il download la 57a release “Preview” della futura versione del browser Safari per macOS High Sierrae macOS Mojave.
Disponibile l’aggiornamento a macOS 10.13.5 per tutti
Apple ha rilasciato la versione definitiva dell’update a macOS High Sierra 10.13.5. Migliorie i termini di “stabilità, prestazioni e sicurezza”.
Prima beta di macOS 10.13.6 agli sviluppatori
Nel momento in cui scriviamo, Apple non ha ancora rilasciato la versione definitiva dell'update a macOS 10.13.5 (attesa a momenti) ma ha già reso disponibile per gli sviluppatori la prima beta del futuro update a macOS 10.13.6.
Craig Federighi «Il file system APFS presto supporterà Fusion Drive»
Sicuro, stabile e a prova di futuro ma il nuovo file system APFS di Apple finora funziona solo con gli SSD. Craig Federighi, responsabile dei sistemi operativi di Cupertino, anticipa che presto il supporto sarà esteso
Quinta beta di macOS 10.13.5 agli sviluppatori
Apple ha inviato agli sviluppatori la quinta beta dell’aggiornamento che porta macOS 10.13 High Sierra alla versione 10.13.5
Sette piccoli segreti di macOS Sierra e macOS High Sierra
macOS Sierra integra migliorie piccoli e grandi. Vediamo sette novità minori ma particolarmente interessanti, valide anche per macOS High Sierra che saranno probabilmente sfuggite anche ai più attenti.
Quarta beta di macOS 10.13.5 agli sviluppatori
Apple ha inviato agli sviluppatori la quarta beta dell’aggiornamento che porta macOS 10.13 High Sierra alla versione 10.13.5
Terza beta di macOS High Sierra 10.13.5 agli sviluppatori
Apple ha inviato agli sviluppatori la seconda beta dell'aggiornamento che porta macOS 10.13 High Sierra alla versione 10.13.5
Apple rimanda all’autunno le modifiche previste a macOS Server
La Casa di Cupertino aveva in precedenza spiegato che "nella primavera 2018" sarebbero state apportate modifiche a macOS Server. I cambiamenti rimandati in autunno, probabilmente in concomitanza della nuova versione di macOS
Seconda beta di macOS High Sierra 10.13.5 agli sviluppatori
Apple ha inviato agli sviluppatori la seconda beta dell'aggiornamento che porta macOS 10.13 High Sierra alla versione 10.13.5
La eGPU offre prestazioni raddoppiate su Mac ma non con tutti i software
Nuovi test con AMD Radeon RX 580 impiegata come scheda video esterna eGPU su Mac mostrano prestazioni raddoppiate. Purtroppo il notevole incremento di velocità non si ha con tutti i software e in alcuni casi si verificano anche crash di sistema
macOS 10.13.4 supporta AMD Radeon RX 470 e RX 480 come eGPU esterne
Apple aggiorna il documento tecnico che spiega il funzionamento dei processori grafici esterni eGPU collegati via Thunderbolt al Mac: ora le schede video esterne ufficialmente supportate sono nove, tra cui anche AMD Radeon RX 470 e RX 480
Apple avvisa: dal primo giugno tutte le app Mac devono supportare i 64 bit
Apple avvisa gli sviluppatori che a partire dal primo giugno tutte le app presentate per la pubblicazione su Mac App Store devono supportare i 64 bit. Un documento di supporto Apple e macOS avvisano sulla prossima fine delle app a 32 bit, e che è bene cominciare a verificare quali software aggiornare. Ecco come fare
PurgeWangler abilita l’uso di eGPU esterne sui Mac con Thunderbolt 1 e 2
Uno script rimuove la limitazione che Apple ha inserito in macOS 10.13.4, rendendo possibile utilizzare schede video esterne non solo sui Mac con Thunderbolt 3 ma anche sui modelli precedenti con Thunderbolt 2 e Thunderbolt 1
Prima beta di macOS 10.13.5 agli sviluppatori
Disponibile per i soli sviluppatori la prima versione beta dell’aggiornamento che porta macOS 10.13 alla versione 10.13.4. Apple parla genericamente di migliore in termini di "stabilità, compatibilità e sicurezza".
Mac agli steroidi, con macOS 10.13.4 i Mac funzionano con le schede video esterne eGPU
Come promesso da Apple con macOS 10.13.4 arriva il supporto alle schede video esterne eGPU. Ora anche i portatili Mac e i modelli con schede video integrate possono sfruttare le elevate prestazioni 3D messe a disposizione delle GPU delle ultime generazioni. Un documento di Apple elenca compatibilità e requisiti minimi
Disponibile aggiornamento a macOS 10.13.4 per tutti
Apple ha rilasciato la versione definitiva dell’update a macOS High Sierra 10.13.4. Migliorie i termini di “stabilità, prestazioni e sicurezza".
Bug macOS High Sierra svela le password delle unità esterne APFS
Scoperto un altro bug macOS High Sierra: fino alla versione 10.13.1 dell’ultimo sistema operativo Apple è sufficiente un comando da Terminale per visualizzare in chiaro la password delle unità esterne crittografate, formattate con il nuovo file system APFS
Settima beta di macOS 10.13.4 agli sviluppatori
Apple ha rilasciato agli sviluppatori la settima versione beta dell’update che porta macOS 10.13 High Sierra alla versione 10.13.4.