HomeHi-TechAndroid WorldLe app Androi...

Le app Android gireranno sui Chromebook

Milioni di Applicazioni Android potrebbero arrivare ben presto sui Chromebook di Google, portatili basati su Chrome OS che, a dire il vero, non hanno ancora ingranato la marcia, almeno nel nostro paese. Con il supporto al Google Play Store ufficiale, previsto per il prossimo Google I/O che si terrà dal 18 al 20 maggio, le cose potrebbero cambiare.

La news non è ufficiale ma arriva direttamente da un post sul forum di reddit dedicato a Chrome OS, dove gli utenti stanno segnalando alcuni interessanti cambiamenti nei propri Chromebook. L’utente “TheWiseYoda” ha notato a schermo una nuova opzione  per abilitare l’esecuzione di applicazioni Android sul Chromebook; attualmente l’opzione sembra scomparire immediatamente ed è quindi inutilizzabile, ma  è un chiaro segnale che ben presto i portatili di Google potrebbero beneficiare dello store online.

Inoltre, dopo un po’ di caccia al tesoro nel codice sorgente di Chrome OS, lo stesso utente ha trovato alcune stringhe che menzionano l’arrivo di Google Play su Chrome OS. Il messaggio più importante sembra essere il seguente:

Scegli tra oltre un milione di app e giochi su Google Play da installare e utilizzare sul vostro Chromebook

Questa nuova funzionalità, che sembra dunque manifestarsi solo dopo l’abilitazione di una casella di controllo nelle impostazioni, permetterà agli utenti di bloccare il Play Store con una semplice spunta nell’apposito pannello, nel caso in cui desiderassero mantenere al sicuro e blindato il proprio sistema operativo, nel caso di vulnerabilità del Play Store e di eventuali applicazioni malevoli qui contenute.

Maggiori informazioni si avranno certamente durante il prossimo Google I/O, atteso per il 18 maggio prossimo.

Screenshot-2016-04-24-at-8.44.59-PM-980x651
immagine by http://arstechnica.com

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità