HomeNewsCon un app di...

Con un app di Google si scoprono gli effetti dei telefoni sulla salute mentale

L’Università dell’Oregon sta conducendo uno studio sugli effetti che possono avere i telefoni sulla salute mentale e per farlo sta utilizzando Health Studies di Google, app che permette a chiunque disponga di uno smartphone Android di partecipare a studi medici.

L’obiettivo è capire in che modo le persone usano effettivamente i telefoni e come questo influisca sul loro benessere. In un post sul blog di Google, uno dei ricercatori che lavora sul progetto spiega che la finalità della ricerca è in ultima analisi quella di aiutare le aziende a progettare prodotti migliori, ma anche studiare future linee di condotta e formare le persone su questi argomenti.

Stando a quanto riferiscono i ricercatori, l’app di Google permette loro di capire meglio in che modo le persone usano i telefoni, rispetto ad altri studi nei quali viene chiesto alle persone di tenere traccia e creare report sull’uso delle app, un metodo che potrebbe essere meno preciso rispetto a quanto desiderato dai ricercatori. Questi ultimi sperano che l’approccio basato su app permetterà loro di individuare relazioni sfuggite con altri studi, ad esempio quanto il tempo passato a guardare lo schermo influisca effettivamente sul sonno. Sperano inoltre che la ridotta necessità di lavoro da parte dei partecipanti possa attirare un gruppo più ampio di persone; oltre a permettere di avere un campione più ampio, la ridotta necessità di interazione permetterebbe di ottenere, tra l’altro, dati da fasce di persone normalmente trascurate e dai più giovani.

Ricercatori usano app di Google per capire gli effetti dei telefoni sulla salute mentale

I ricercatori riferiscono di catalogare “dirette e oggettive misure di come le persone usano i telefoni”, grazie a una “passiva e continua tecnologia di rilevamento”, tenendo conto di elementi quali sonno e attività fisica. Chi ha un dispositivo Fitbit può altresì condividere alcuni dati aggiuntivi.

Studi di questo tipo non sono nuovi e anche Apple conduce periodicamente studi in vari ambiti della salute: tra i più recenti della Mela uno studio che ha permesso di ottenere nuove conoscenze scientifiche sulle donne e sui sintomi mestruali, rese possibili dai dati raccolti con l’innovativa metodologia di ricerca dell’app Research; un diverso studio con la stessa app ha coinvolto migliaia di persone con l’obiettivo di aiutare tutti a capire meglio lo stato di salute del proprio udito.

Tutte le notizie relative all’ambito della salute e dei suoi legami con la tecnologia si possono trovare nella sezione dedicata di Macitynet. Tutti gli articoli di macitynet che parlano di iPhoneiPad, Mac, Apple Watch e Apple TV sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Speciali

Mac mini M2 Pro prima volta in sconto, risparmiate 180 €

Su Amazon va in sconto il Mac mini M2 Pro. Ribasso a 1399,99 €, risparmio da 180 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità