Eizo, nuovo monitor 4K

Cominciano a diventare abbastanza comuni i monitor con supporto alla risoluzione 4K. Nuovo arrivo è il modello RadiForce RX850 di Eizo, soluzione destinata al mondo medico, è un IPS da 31” con risoluzione 4096 x 2160. La superficie di lavoro + spaziosa e permette di visualizzare in modo ordinato ed efficiente tutte le informazioni desiderate. Il monitor permette di distinguere le caratteristiche tonali di immagini digitali sia monocromatiche che a colori. Grazie alla tecnologia Hybrid Gamma, il monitor consente di visualizzare contemporaneamente immagini radiografiche secondo la scala di grigio DICOM e immagini a colori endoscopiche con la curva tonale gamma – persino nell’ambito della stessa applicazione, offrendo flessibile nelle applicazioni più complesse ed esigenti.

La luminosità massima (tipica) è di 850 cd/m², il rapporto di contrasto 1450:1, il tempo di risposta 20ms, l’angolo di visualizzazione 178° (sia in orizzontale, sia in verticale); sul versante connessioni, abbiamo: due porte USB 2.0, due DVI-D e due DisplayPort. Il modello arriverà sul mercato a maggio del prossimo anno.

Altro monitor 4K disponibile, lo ricordiamo, è il Dell UltraSharp 32 (UP3214Q), rilasciato all’inizio di questo mese; la società texana ha recentemente annunciato anche un 4K da 24” che dovrebbe costare meno di 1500,00 euro.  L’UltraSharp 32 è un display da 32 pollici che si caratterizza per la presenza di un pannello LCD IGZO (sigla di indium gallium zinc oxide) e per la risoluzione nativa Ultra HD di ben 3.840×2.160 pixel. Una base in alluminio permette di regolare il display in altezza, cambiare l’inclinazione e la rotazione. Tra le connessioni disponibili del nuovo modello Dell si segnalano: due Display Port (una mini e una standard), un ingresso HDMI, un hub USB e uno slot per le schedine SD Card. La finitura è di tipo matte (opaca); a detta del produttore il gamut è 64 volte maggiore rispetto a quello di altri monitor tradizionali (1,07 miliardi di colori contro i 16.7 milioni). Il monitor opzionalmente prevede un software e un colorimetro (XRite) per eseguire la calibratura in sede. La disponibilità è prevista per l’ultimo trimestre di quest’anno. Il prezzo non è stato comunicato.

Nelle pagine di supporto Apple dedicate al nuovo Mac Pro, s’indica come compatibili con i 4K i modelli Sharp PN-K321 e l’ASUS PQ321Q (3602,00 euro su Amazon). Tra le macchine che possono sfruttare i monitor 4K non solo i nuovi Mac Pro ma anche i MacBook Pro Retina, fine 2013.  Il francese Mac4Ever ha usato senza problemi il modello Ultra HD PN-K321 32 di Sharp in abbinamento al MacBook Pro Retina.

Eizo4k

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità