HomeMacity - AppleiOSiPhone, ad Ap...

iPhone, ad Apple costa 200$

Oltre a chi ha smontato iPhone per capire le componenti che usa c’è anche chi l’ha fatto per capire quanto Apple ci guadagna e la risposta è confortante per gli azionisti della Mela: parecchio e comunque sensibilmente più di quanto non guadagni la media della concorrenza.

A fare una valutazione, anche se di massima visto che è difficile conoscere esattamente i costi praticati ad Apple dai suoi fornitori (Cupertino è famosa per spuntare prezzi impossibili ad altri protagonisti dell’IT) è stata Portelligent. Secondo le stime un iPhone costa in materiali circa 200$ (o 220$ per la versione da 8 GB) cui si devono aggiungere i costi di assemblaggio finale e di spedizione e marketing ovviameente oltre a quelli di ricerca e sviluppo.
In ogni caso secondo Portelligent è sensato pensare che il telefono produca margini intorno al 50%.

La componente più costosa, secondo la società  di analisi, è lo schermo che potrebbe avere un prezzo di circa 60$. A fornirlo, come noto, è la tedesca Balda. Anche il processore Samsung è una parte che ha un costo rilevante.

Un aspetto rilevante sollevato da Portelligent è l’identità  dell’assemblatore che non è stata dichiarato da Apple e che resta misterioso in quanto Hon Hai (e la sua controllata Foxcon), principale indiziata, ha negato di essere la società  che costruisce i telefoni. Chiunque esso sia, in ogni caso, sottolinea Portelligent, si tratta di una realtà  capace di prodotti sofisticati e di alta precisione vista la qualità  degli interni del telefono.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità