HomeMacity - AppleiOSiPhone, gli o...

iPhone, gli operatori lo pagano 550$?

L’€™annuncio dei prezzi degli iPhone privi di sussidio rivelati ieri da AT&T fa sospettare in profitti molto ingenti per Apple. I conti i tasca alla Mela li fa Ben Reitzes di Lehman Brothers.

Secondo l’€™analista i 599 o 699$ richiesti per l’€™iPhone che At&T venderà  senza contratto, detratti dalla percentuale che l’€™operatore ricaverà  dalla vendita, lasciano pensare che per ogni iPhone venduto, sia esso con che senza contratto, vadano ben 550 dollari in media. Una cifra molto più alta di quella che Reitzes aveva stimato che era di appena 350$.

La stima di Reitzes, in realtà , non arriva come un fulmine a ciel sareno. Sarebbe bastato guarda all’€™Europa e per la precisione all’€™Italia dove il prezzo del’€™iPhone senza contratto è noto da una ventina di giorni per capire che in tasca ad Apple per ogni telefono venduto finisce una bella cifretta, sicuramente più alta e di molto dei 350$ stimati fino a ieri da Reitzes. Il prezzo medio (al netto delle tasse) di iPhone in Italia è infatti 427 euro circa 675 dollari americani che depurati dalle tasse di importazione, dal guadagno degli operatori e dall’extra costo che tradizionalmente viene caricato su ogni prodotto della Mela che arriva in Europa, porta il prezzo pagato dai gestori di telefonia mobile italiani proprio intorno alla cifra elaborata da Reitzes.

Reitzes, in ogni caso crede che Apple da qui alla fine dell’€™anno venderà  4,5 milioni di iPhone, generando un fatturato molto più alto di quello previsto.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità