IBM e Google, con OpenPOWER la sfida ai server Intel

Il progetto di Google e IBM per lanciare una sfida ad Intel è pronto: OpenPOWER Foundation, una comunità di sviluppo aperta, ha presentato all’Open Innovation Summit il suo primo system design e diverse innovazioni basate su POWER8.

Creata da Google, IBM, Mellanox Technologies, NVIDIA e Tyan, la Fondazione mette a disposizione l’hardware e il software POWER per lo sviluppo di standard aperti e dà la concessione in licenza della proprietà intellettuale di POWER ad altri produttori.

Durante il summit, OpenPOWER Foundation ha presentato i primi dettagli relativi ai server white box tra cui un design di sviluppo e riferimento di Tyan e un firmware e sistema operativo sviluppato da IBM, Google e Canonical. Obiettivo dello stack software OpenPOWER presente nel design di questa white box è quello di facilitare l’implementazione nelle installazioni ibride. IBM ha dichiarato che installerà sistemi che sfruttano questo stack hardware e software OpenPOWER in SoftLayer nel corso dell’anno. Le informazioni sui progetti OpenPOWER sono reperibili sul nuovo sito web della Fondazione.

Secondo i risultati dei test di IBM, i Power Systems sono in grado di analizzare i dati a una velocità 50 volte superiore ai più recenti sistemi basati su x86. Alcune aziende avrebbero registrato una velocità di esecuzione delle query di analytics di 1000 volte superiore, riducendo i tempi di esecuzione da diverse ore a pochi secondi.

Sono entrati a far parte di OpenPOWER ventincinque membri tra cui Canonical, Samsung Electronics, Micron, Hitachi, Emulex, Fusion-IO, SK Hynix, Xilinx, Jülich Supercomputer Center, Università dello Stato dell’Oregon e molti altri da quando OpenPOWER è diventata un’organizzazione giuridica, lo scorso dicembre 2013.

OpenPowerese

https://www.youtube.com/watch?v=CxZ40cHs6tE

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità