A fine anno la probabile chiusura dell’inchiesta antitrust su Apple, Amazon, Facebook e Google

David Cicilline, Presidente dei regolatori antitrust del governo USA, ha rivelato la prevista tempistica della commissione sull’inchiesta avviata negli Stati Uniti che riguarda Google, Facebook, Amazon e Apple.

“La nostra speranza è di concludere la raccolta di prove per la fine di quest’anno e di avere per l’inizio del prossimo anno la relazione finale”, ha riferito Cicilline a Reuters.

Giovedì 17 ottobre la commissione giudiziaria ha ricevuto documenti con le osservazioni iniziali per il procedimento antitrust che mira a indagare il potere di mercato dominante che secondo alcuni rischierebbe di soffocare la concorrenza e danneggia i consumatori. I big del mondo IT sono chiamati a testimoniare nell’ambito dell’indagine diretta dalla commissione alla Giustizia della Camera dei rappresentanti che affiancherà altre indagini da parte di organi del potere esecutivo.

Meno app di Apple tra i risultati di App Store con l’algoritmo di Cupertino

Per quanto riguarda nello specifico Apple, a Cupertino sono stati chiesti documenti relativi ai mercati digitali. Tra le questioni cui Apple deve rispondere, lo stretto controllo dell’App Store, la chiusura ad alcune app e funzionalità offerte da terze-parti, e l‘impossibilità per alcuni sviluppatori di offrire funzionalità di controllo parentale alternative.

Il CEO di Apple, Tim Cook, a giugno di quest’anno intervistato da CNBC, aveva detto: “Penso che potremmo essere messi sotto inchiesta, ma ritengo anche che nessuno possa giungere alla conclusione che Apple sia un monopolio. La nostra quota è molto modesta e non abbiamo una posizione dominante in nessun mercato”.

Per quanto riguarda le rimostranze di alcuni sviluppatori che lamentano l’offerta di Apple con app simili alle loro, Cook spiega che su App Store sono presenti 30/40 app di Apple contro due milioni di app di sviluppatori di terze parti. Il CEO di Apple ha paragonato l’App Store a un supermercato: “La probabilità di disporre di un proprio brand è elevata e chi trae beneficio dall’avere altri prodotti nello scaffale? Il cliente, e questa è una buona cosa”.

Sempre restando su Apple, quello che interessa all’Antitrsut americano non è ad ogni modo la diffusione dei dispositivi ma il meccanismo di distribuzione delle app. Alcuni sviluppatori hanno già fatto causa alla Casa di Cupertino per le “commissioni inique” sulla vendita di app per iPhone che la Mela esige sull’App Store. Ricordiamo inoltre che la Corte Suprema ha stabilito che i consumatori hanno diritto a portare avanti una class action sulle pratiche dell’App Store che, secondo chi punta il dito contro la Mela, determinerebbero un prezzo artificialmente alto per le app iOS.

Ricordiamo che negli scorsi giorni Apple aveva già rilasciato dichiarazioni circa la possibilità in USA di avviare cause legali contro App Store, in cui Cupertino spiega tutte le ragioni per cui App Store non è un monopolio.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità