Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » Macnification 1.6, gestione immagini microscopi digitali

Macnification 1.6, gestione immagini microscopi digitali

Pubblicità

Macnification è un interessante programma premiato lo scorso anno con l’Apple Design Award nella categoria “Best Mac OS X User Experience”. L’applicazione consente a scienziati e ricercatori di archiviare immagini scientifiche dei microscopi elettronici incluse le TIFF degli apparecchi JEOL e degli apparecchi LSM di Zeiss, gestendo anche i metadati. E’ possibile creare cartelle, smart-folder, tabelle, stack e visualizzare solo determinati dati (esempio: tutte le immagini riprese oltre i 500x). Le cartelle possono a loro volta essere suddivise in progetti consentendo di archiviare al meglio le librerie d’immagini.

Facendo doppio click su un’immagine è possibile passare alla visualizzazione a schermo intero e avviare le analisi; si possono misurare lunghezze, aree, perimetri, circolarità , valori di colore, ecc. Le misure sono aggiornate man mano che si lavora con le immagini ed è possibile eseguire misure e calcoli “al volo”. I risultati delle elaborazioni possono essere esportati in software quali Excel, Numbers o qualunque altro foglio elettronico.

Le regolazioni applicate alle immagini sono di tipo non distruttivo: le immagini originali non sono mai alterate ed è sempre possibile ritornare alla foto originale in caso di problemi o ripensamenti.

L’applicazione consente di lavorare con la modalità  a stack (le “pile” di Leopard): il sistema sfrutta magnificamente Core Animation e consente tre diverse modalità  di visualizzazione. E’ possibile creare filmati in time-lapse e salvare i risultati in QuickTime e dunque integrarli in presentazioni Keynote o PowerPoint. Interessante anche la possibilità  di combinare immagini-stack con diversi livelli di focale grazie a un algoritmo avanzato per la messa a fuoco che sfrutta Core Image. Il software, in effetti, è in grado di avvantaggiarsi di varie tecnologie intrinseche in Mac OS X: Core Animation, ImageKit, PDFKit, Quick Look, Objective-C 2.0, QTKit, Core Date, Core Image, ecc.

Il software è venduto a 79$ nella versione “Student”, 149$ nella versione “Academic” (singola licenza), 199$ nella versione per singolo utente e 949$ per la “Site license” (usabile fino a dieci postazioni contemporaneamente). I requisiti minimi di sistema sono: un Mac Intel con Mac OS X 10.5 o superiore, 2GB di memoria RAM e una scheda video con 128MB di VRAM. Dal sito del produttore è possibile scaricara la versione dimostrativa.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

I nuovi Beats Studio + per la prima volta in sconto, solo 164,99€

Oggi comprate i Beats Studio + al minimo storico, solo 139,99€

Su Amazon vanno in sconto al minimo storico, gli auricolari Beats Studio +. Sono i perfetti concorrenti, più ergonomici e con soppressione del rumore, degli Airpods 3 e costano oggi solo 139,99€, il prezzo più basso che hanno mai avuto
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità