Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » il mio iPhone » Giappone, dubbi dell’antitrust per app store di Apple e Google

Giappone, dubbi dell’antitrust per app store di Apple e Google

Pubblicità

Apple e Google stanno violando normative antitrust con i loro sistemi di gestione delle app. Ad affermarlo è la Commissione giapponese per la concorrenza e la tutela dei consumatori sostenendo la necessità di nuove regolamentazioni al fine di prevenire comportamenti anticoncorrenziali da parte delle piattaforme tech.

A riferire la notizia è il quotidiano giapponese Nikkei, citando un report dell’autorità antitrust dal quale emerge che le due aziende in questione operano in regime di duopolio con i sistemi operativi mobili; le due aziende IT, inoltre, dominano il mercato degli app store, dove – secondo la Commissione – “non c’è sufficiente pressione competitiva”.

L’Autorità di regolamentazione del Sol Levante chiede che Apple e Google consentano agli utenti la possibilità di pagare app e servizi con sistemi di pagamenti di terze parti, anziché obbligare gli utenti a sfruttare i sistemi di pagamento in-app offerti dall’App Store e dal Play Store.

Da luglio dello scorso anno, Google ha annunciato che permetterà agli sviluppatori di app diverse dai giochi di offrire metodi di pagamento alternativi per gli utenti di alcune nazioni.

Apple, rispondendo alla Commissione giapponese, ha fatto sapere che, a suo modo di vedere, il modello basato sulle commissioni è il modo migliore per incoraggiare lo sviluppo; Google ha fatto notare che le commissioni richieste sono del 15% e a volte anche meno.

La commissione punta il dito contro Apple e Google non solo per gli App Store ma anche perché, a suo dire, manipolano i risultati delle ricerche, favorendo nei negozi digitali le loro app anziché quelle dei competitor, pratica che le due aziende negano.

L’FTC giapponese invita a predisporre apposite norme per impedire il comportamento anticoncorrenziale, e riferisce che ha in previsione di lavorare su novità legislative con il Consiglio di governo su questioni legate alla competizione sui canali digitali.

In Europa, lo ricordiamo, quest’anno entrerà in vigore il Digital Markets Act, regolamento europeo sui mercati digitali che mira a contrastare gli abusi di posizione dominante e prevede diversi obblighi ai quali anche Apple si dovrà adeguare.

Anche secondo il governo USA gli App Store frenano l’innovazione.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

TEMPLATE OFFERTE DI PRIMAVERA - macitynet.it Per trovare le migliori occasioni delle offerte di Primavera: visitate la nostra pagina dedicata costantemente aggiornata con tutte le news pubblicate e iscrivetevi ai nostri 2 canali telegram Offerte Tech e Oltre Tech per le offerte lampo e le offerte WOW che sono diverse ogni giorno e durano 16 ore.
Consultate il banner in alto nelle pagine di Macitynet sia nella versione mobile che desktop: vi mostriamo a rotazione gli sconti top, specialmente quelli Apple.
A partire dal 25 Marzo vi mostriamo tutti i prodotti delle selezioni Apple, monitor, SDD etc. Nel corso delle ore anche l'elenco qui sotto (e in tutti gli articoli online) si popola con i link agli articoli principali divisi per categorie. Nota: I prezzi riportati in verde nelle offerte Amazon sono quelli realmente scontati e calcolati rispetto ai prezzi di listino oppure alla media dei prezzi precedenti. Il box Amazon riporta normalmente gli sconti rispetto al prezzo medio dell'ultimo mese o non riporta affatto lo sconto. Le nostre segnalazioni rappresentano una convenienza di acquisto e comunque controllate sempre il prezzo nella pagina di arrivo.

Offerte WOW di Tecnologia valide solo per il 25 Marzo e ad esaurimento


Apple e dintorni

Accessori smartphone e computer

Fotografia

Audio-Video-TV

Domotica e sicurezza

Casa

Prodotti e servizi Amazon

Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli