HomeiOSiPadNuovo iPad Pr...

Nuovo iPad Pro più spesso di 0,5mm per ospitare il display Mini-LED

L’iPad Pro da 12,9″ che Apple dovrebbe presentare oggi nel corso dell’evento “Spring Loaded” dovrebbe vantare, tra le altre cose un display mini-LED.

Il sito MacRumors riferisce di avere ottenuto informazioni da una sua fonte che produce accessori e una serie di foto che consentono di conoscere le misure esatte dei nuovi iPad Pro, in linea con quanto già riferito a febbraio dal sito giapponese Mac Otakara.

Secondo le indiscrezioni, il nuovo iPad da 12,9″ misura 280,65mm x 215mm x 6,4mm; ad eccezione dello spessore, le dimensioni in larghezza e altezza sono identiche a quelle dell’attuale iPad Pro; il cambiamento di 0,5mm nello spessore dovrebbe essere dovuto all’inclusione del display mini-LED, caratteristica unica del modello da 12,9″.

Precedenti indiscrezioni hanno riferito che il comparto fotocamere sarebbe dovuto sporgere meno, e di piccoli cambiamenti nella protuberanza di questo elemento. Dai disegni progettuali si evince che il “bump” della fotocamera misura 27,67mm x 27,67mm, un filino più grande del “bump” degli attuali 27x27mm.

iPad Air 4 potrebbe essere più costoso di quanto immaginiate

Per quanto riguarda l’iPad Pro da 11″, le dimensioni rimarranno uguali, spessore incluso: 247,6mm x 178.5mm x 5.9mm; dovrebbe essere un cambiamento più evidente nel “bump” della fotocamera; attualmente questa sezione dell’iPad Pro da 11″ misura 26,7mm x 26,7mm; sul nuovo misurerà 25.3mm x 25.3mm.

Oltre al display mini-LED, altra novità degli iPad Pro dovrebbe essere l’adozione del chip A14X in grado di offrire performance simili a quelle dell’M1 viste sui nuovi MacBook Air, MacBook Pro 13″ e Mac mini, e il supporto alla connettività Thunderbolt, scelta che renderebbe compatibile il dispositivo con monitor esterni con risoluzione fino a 6K a 60Hz, altri tipi di monitor con adattatori vari, dischi rigidi e periferiche varie con un’unica porta che consente di trasferire e velocemente dati.

A inizio marzo è stata avvistata una custodia che riporta la dicitura “compatibile con «nuovo iPad 11″ (2021)», “iPar Air (2020)” e “iPad Pro 11″ (2018-2020)”.

Oltre ai nuovi iPad, nel corso dell’evento “Spring Loaded” dovrebbero essere presentati anche i tracker AirTags. Tutto quello che sappiamo finora sul dispositivo trovatutto di Apple AirTags e il loro funzionamento è in questo approfondimento di macitynet. Tutti gli articoli che parlano di iPhoneiPad e Mac sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità