Ancora un proiettore XGIMI. Dopo aver provato il modello Mogo siamo ancora a testare un proiettore portaile di dimensioni maggiori e soprattuto con un batteria più grande, più luminoso e con un DLP di dimensioni maggiori.
XGIMI Halo Tra divertimento, versatilità e qualità
Oltre che essere portatile, XGIMI Halo è pure dotato della versione 9 di Android TV con accesso diretto al Play Store Ufficiale da cui è possibile scaricare migliaia di applicazioni (5.000 circa) di tutti i tipi e soprattutto tutte o quasi le applicazioni di streaming disponibili sul mercato compresa Apple TV+, Dazn, Prime Video, Infinity, Tim Vision oltre a Plex, giochi e browser web.
Confezione e Design
Nella confezione in cartone bianca con un protezione interna in espanso troviamo il proiettore con la sua forma a torre, l’alimentatore e il telecomando “intelligente”.
A bordo troviamo un sistema audio Harman Kardon con due speaker da 5 Watt e il proiettore stesso può funzionare a schermo spento come uno speaker bluetooth stereo a batteria da collegare al vostro iPhone, iPad o Mac per collaborare anche durante una presentazione solo audio. Ovviamente non avrà bassi profondi ma siamo molto al di sopra di qualsiasi proiettore economico con speaker integrati.
L’ottica sul fronte è protetta da un vetro resistente agli urti mentre il gruppo interno è realizzato in plastica e questo spiega l’inclusione di un sistema di messa a fuoco automatica anche durante il funzionamento grazie al sensore posto a fianco sul frontale. Nel proiettore non c’è zoom manuale (si regola digitalmente con il ridimensionamento dello schermo proiettato) né messa a fuoco manuale: si regola in automatico all’accensione e l’opzione può essere continua o richiamata dall’utente attraverso un tasto a slitta apposito nel telecomando che vedremo in dettaglio qui sotto.
il rapporto di proiezione è 1.2:1 e si può proiettare anche da una posizione molto angolata in verticale e in orizzontale grazie ad una regolazione automatica o manuale del trapezio potendo agire su tutti gli angoli dello schermo. Il trapezio si regola in automatico all’accensione e dobbiamo dire che è veramente efficace sia nel posizionamento del proiettore al volo in diverse stanze di casa e dell’ufficio sia per presentazioni in luoghi che non avete mai visitato. C’è da dire che rimane sempre e comunque una piccola cornice proiettata senza contenuti e se volete utilizzarlo al meglio è bene utilizzare un telo con una bella cornice nera di circa 3 cm.
Ecco comunque i dati di targa:
Risoluzione 1080p, HDR, supporto input 4K
Chip TV AmlogicT950X2 e GPU MaliG31 con 2 GB di RAM
Memoria interna 16GB.
Luminosità 800 ANSI Lumens.
Rapporto di proiezione 1.2:1.
Durata batteria 2-4 ore.
Dimensioni (base per H) 11 x 15 x 17cm.
Peso 1.6kg.
Nella parte superiore troviamo il pulsante di accensione e i pulsanti di navigazione che possono essere utili nel fermare la riproduzione di un filmato o di una serie di slide di immagini e il volume degli speaker. Come riportiamo altrove il proiettore funziona anche da speaker bluetooth esterno.
Per quanto riguarda la connettività, che prevede il Wi-Fi per collegarsi al router di casa o ad un dispositivo portatile, abbiamo una serie di prese sulla parte alta del retro proprio sopra la griglia di raffreddamento e sono quella di alimentazione, l’uscita cuffie per l’ascolto riservato o l’amplificazione, l’ingresso HDMI e la presa USB che può accogliere una chiavetta per la lettura di file multimediali o alimentare un chiavetta per lo streaming. Infine il tasto di accensione/spegnimento.
Sul fondo troviamo due particolari interessanti che aumentano la versatilità del dispositivo, il foro standard da 1/4 di pollice che è compatibile con i normali cavalletti fotografici e rendere facile posizionare anche al volo il proiettore in qualsiasi posizione ed ua elemento incernierato che rende possibile l’orientamento inclinato dell’Halo compensabile ovviamente con la regolazione del trapezio.
Un’occhiata al telecomando
Il telecomando è un po’ diverso da quelli che troviamo su altri proiettori visto che qui troviamo oltre all’accesso ai classici menu di impostazioni e di scelta dell’ingresso video anche quello dell’Assistente Google che, tramite il microfono incorporato, ci permette di richiamare informazioni (Che tempo fa?, Con chi gioca la Juve stasera? Chi ha scoperto l’America?), gestire i dispositivi smart home e richiamare applicazione e pure video YouTube su determinati argomenti.
Sul fondo del telecomando troviamo un tasto a slitta che richiama la messa a fuoco automatica dello schermo che viene operata tramite la proiezione di un diagramma gruaduato di confronto e dal rilevamento del sensore a bordo del proiettore. Quando la slitta è in posizione focus è possibile usare i tasti + e – posti sul frontale per la regolazione fine del fuoco altrimenti funzionano per alzare ed abbassare il volume.
Il diagramma per la messa a fuoco così come appare durante una proeizione
Il tasto Home ci riporta al menu principale di Android 9 e ci permettere di accedere alle applicazioni di streaming, giochi e al simulatore di ingresso Airplay che possiamo utilizzare per il mirroring di iPhone, iPad e Mac.
Il marchio Harman Kardon che ricorda la collaborazione per il sistema audio. L’interruttore a slitta sulla base del telecomando per scegliere tra volume e messa a fuoco
L’interfaccia, Android 9 e i software di Streaming e Mirroring
L’interfaccia di XGMI HALO è un misto di menu proprietari per l’accesso alle regolazioni e alla scelta degli ingressi, trapezio e messa a fuoco e l’interfaccia tipica di Android 9 pensata per le TV. Anche se originariamente era previsto un aggiornamento alla versione 10 (che equipaggia i proiettori più recenti dell’azienda) non abbiamo al momento alcun segno che questo sia possibile.
In ogni caso con il recentissimo aggiornamento del firmware sono arrivati anche gli aggiornamenti di sicurezza di Google e questo non ci fa temere nella capacità del dispositivo di caricare software malevoli visto anche che l’accesso al Play Store ufficiale è pienamente supportato.
Per un dispositivo che deve lavorare nell’epoca dello streaming dei contenuti l’assenza di molteplici ingressi fisici non è un problema: l’utente di oggi preferisce la compatibilità con uno streamer in più rispetto al fatto che ci sia una presa VGA. Con Halo non c’è questione di scelta: è presente solo una HDMI e una USB con lettura dati e alimentazione.
E proprio queste due prese possono risolvere un problema: la compatibilità con Netflix che XGIMI dichiara risolvibile con un artificio in cui non abbiamo avuto successo mentre abbiamo
risolto il tutto con una semplice chiavetta Fire TV Full HD che oltre a portare Netflix come sorgente di contenuti ci ha permesso di portare all’interno anche i contenuti di Now TV.
Ecco, tranne Netflix e Now TV tutto può passare attraverso Android 9.
In particolare abbiamo apprezzato la possibilità di accedere, senza chiavette, a DAZN (obbligatorio per tre anni per chi vuole seguire il calcio italiano), Infinity + (per chi segue la champions) e Prime TV (per le restanti partite di Champions). In questi weekend di settembre il proiettore è stato un ottimo compagno di visione di alcuni match interessanti da vedere con gli amici: una stanza abbastanza scura, una parete bianca o uno schermo e tutti a fare il tipo per le squadre del cuore o il pilota di moto GP preferito.
Oltre a questo il proiettore diventa un sostituto del vecchio proiettore di diapositive (che solo i boomers ormai ricordano) con la possibilità di utilizzare come sorgente per foto e filmati il vostro smartphone Android (grazie alla compatibilità ChromeCast) o iOS (grazie al download di una app di mirroring Airplay.
Qualità video
Il proiettore è pensato più per un uso diretto e dinamico che per equipaggiare la sala proiezione di casa e non troverete quindi impostazioni raffinitissime delle proprietà video.
Tra le proprietà preimpostate che si regolano al volo da mune troviamo “Luminosa, Standard, Soft, Ufficio, Gioco e Personalizzato con quest’ultima che prevede una regolazione manuale di contrasto, luminosità, saturazione, dettaglio e temperatura colore.
Si tratta di regolazioni basilari che se da una parte vi impediscono di fare disastri dall’altra non accontenteranno i maniaci del controllo; si può però controllare l’emissione dell’illuminazione LED in funzione dell’uso o del consumo energetico e questo incide anche sulla rumorosità del proiettore che è assolutamente bassa in tutte le condizioni raggiungendo un massimo di 34 db con l’opzione di maggior consumo ed essendo praticamente inudibile in modalità “Risparmio Energetico”.
I nostri forum di riferimento per i proiettori XGmimi e i gruppi di utenti di cui facciamo parte ci consigliano questo settaggio per avere un migliore equiibrio cromatico ovviamente partendo dalla modalità immagine personalizzata
Luminosità: 49 o invariata
Contrasto: 48
Saturazione: 35
Nitidezza: 33
Riduzione del rumore: Off
Temperatura colore Personalizzata
Rosso: 71
Blu: 40
Verde: 50
Lasciando perdere la compatibilità HDR che pur essendo presente nominalmente non può essere realizzata con la luminosità propria del proiettore dobbiamo dire che i 600-800 lumen di targa si vedono eccome rispetto al precedente modello Mogo e anche rispetto a proiettori economici che ne dichiarano falsamente 5 volte tanto, la luminosità c’è e non va a scapito di colori sparatissimi.
Con le regolazioni sopra riportate correzioni e con decine di film, serie e partite di calcio visualizzate fino ad oggi possiamo dire che XGimi Halo è perfettamente godibile come strumento di intrattenimento da portare ovunque.
Quella che vedete qui sotto è una foto scattata alle 5 del pomeriggio di metà settembre con una buona presenza di luce ambientale e proiezione su una normale parete bianca tinteggiata a tempera.
Qui sotto vedete una foto scattata alle 6 del pomeriggio in una luminosa serata di Luglio in attesa di una partita degli Europei su uno schermo da 120″ di qualità non eccelsa. Con condizioni ambientali che metterebbero in difficoltà qualsiasi proiettore rendendo assolutamente illeggibile lo schermo, Halo riesce a mantenere una discreta leggibilità.
Insomma anche se le condizioni ottimali di proiezione prevedono il buio il buon Halo se la cava discretamente anche in situazioni complicate aumentando la sua versatilità in mobilità.
A proposito di trasportabilità, sebbene Halo sia facilmente inseribile in uno zaino o in una borsa, sarebbe stato opportuno commercializzarlo direttamente con una sua custodia. Noi abbiamo rimediato a posteriori con un modello originale di Xgimi acquistato online.
Anche per giocare!
Partiamo dalla latenza… se volete collegarla alla Playstation per giocare online in gruppi sappiate che riposta si aggira attorno ai 42 ms… un risultato non eclatante ma che restando sotto i 50 ms canonici lo fa rientrare tra le periferiche con cui è possibile giocare. Non sono presenti tecnologie di compensazione del movimento.
Batteria
In questi mesi abbiamo usato Halo in diverse occasioni e dobbiamo dire che in modalità Risparmio Energetico non ci sono problemi a vedere un film sotto l’ora e mezza mentre se dovete assistere ad partita con tempi supplementari o più puntate di una serie è consigliabile avere a disposizione una presa di corrente.
Se invece lo utilizzate per la proiezione di schermate o una presentazione PowerPoint potreste raggiungere facilmente le 2 ore e mezza. I dati di targa potrebbero essere raggiunti ma dovete utilizzare modalità echo, spegnere il wi-fi, non usare lo speaker interno…
Xgimi contro i cinesi economici
Perché Un proiettore Full HD a circa 799 euro quando un cinese economico costa 200 €?
Qui su macitynet, pur non essendo un sito specializzato in recensioni in materia, abbiamo provati diversi video proiettori e la nostra esperienza spazia dai modelli 4K di marchi blasonati a modelli portatili a “cinesi” d’occasione” che possono essere utilissimi per risolvere a buon prezzo diverse esigenze di proiezione.
Quando però si vuole un proiettore versatile e in grado di offrire il massimo della qualità in ogni frangente è bene rivolgersi ad un prodotto di buon livello come questo XGimi Halo, anch’esso di produzione cinese ma di un livello nettamente superiore. I vantaggi? Il primo si scopre direttamente al momento dell’accensione e dopo un’ora di utilizzo ed è la silenziosità delle ventole: Halo sfrutta anche l’alimentatore separato per ridurre il riscaldamento ed ha un buon sistema di raffreddamento che sfrutta la superficie a griglia sui tre lati e l’ampia apertura sul retro.
L’altro vantaggio è quello di avere delle ottiche di qualità superiore che permettono di avere una messa a fuoco coerente sia al centro che ai bordi, cosa difficilmente ottenibile con un proiettore economico. L’audio è un altro fattore discriminante specialmente quando non si utilizza un sistema di amplificazione esterno e qui, pur disponendo di una ridotta cassa armonica abbiamo una buona separazione, alti e medi di qualità ed un volume sufficiente a coinvolgere una piccola audience anche in ambiente un po’ più grandi di un salotto.
Infine la presenza di un Android 9 con Play Store ufficiale evita di ricorrere al download di APK da Store alternativi e non si sa mai quanto sicuri.
Conclusioni
Un proiettore compatto e versatile con una eccellente luminosità per un sistema alimentato a batteria. La presenza di un sistema di amplificazione di qualità a bordo e la compatibilità Bluetooth possono evitare di usare ulteriori fili per una postazione da organizzare all’ultimo minuto. Le regolazioni video non sono dettagliatissime ma la qualità finale non delude. Chi vuole utilizzarlo per vedere le serie o film di Netflix nel nostro paese dovrà dotarsi di una chiavetta Fire TV o simili da alimentare comodamente con la presa USB a bordo. Le dimensioni non sono ridottissime ma rappresentano un ottimo compromesso tra durata della batteria, presenza audio e uso in mobilità per qualunque tipo di presentazione.
Pro
Versatilità assoluta dovuta alle dimensioni, batteria di buona durata, trasportabilità, messa a fuoco automatica e luminosità elevata per un proiettore portatile
Montabile direttamente su un cavalletto
La memoria interna e e le app scaricabili da Play Store ufficiale
Con una Fire Stick abbinata si può integrare Alexa e vedere qualsiasi servizio di streaming compreso Netflix
Assolutamente silenzioso e con audio stereo di qualità rispetto alle dimensioni
Opzioni di mirroring compatibili con Chromecast e App per Airplay
Contro
Difficile (per noi impossibile) accedere a Netflix senza chiavetta Fire Stick o Apple TV
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.AccettoRejectLeggi ancora
Normativa estesa sui Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
audit
1 year
Questo cookie è impostato da Rubicon Project e viene utilizzato per registrare i dati di consenso dei cookie.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie viene installato da Google Universal Analytics per limitare la frequenza delle richieste e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
YSC
session
Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 year 24 days
Questo cookie è impostato da Google e memorizzato con il nome dounleclick.com. Questo cookie viene utilizzato per tenere traccia di quante volte gli utenti vedono un particolare annuncio che aiuta a misurare il successo della campagna e calcolare le entrate generate dalla campagna. Questi cookie possono essere letti solo dal dominio su cui sono impostati in modo che non traccerà alcun dato durante la navigazione in altri siti.
_ga
2 years
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
_gid
1 day
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito Web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Questo cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando si trovano su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web.
DSID
1 hour
Questo cookie è impostato da doubleclick.net. Questo cookie viene utilizzato da Google per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e viene memorizzato in doubleclick.net. Contiene un ID univoco crittografato.
fr
3 months
Il cookie è impostato da Facebook per mostrare annunci pertinenti agli utenti e misurare e migliorare gli annunci. Il cookie tiene traccia anche del comportamento dell'utente sul Web sui siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
icu
3 months
Questo cookie viene utilizzato per selezionare gli annunci e limitare il numero di volte in cui un utente vede un determinato annuncio. Le informazioni memorizzate nei cookie sono il numero di volte in cui un annuncio è stato mostrato, quanto recentemente è stato mostrato un annuncio o quanti annunci sono stati mostrati in totale.
IDE
1 year 24 days
Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo utente.
khaos
1 year
Questo cookie è impostato da rubiconproject.com. Il cookie viene utilizzato per memorizzare i dati dell'utente in forma anonima come l'indirizzo IP, la posizione geografica, i siti Web visitati e gli annunci cliccati. Lo scopo del cookie è quello di adattare gli annunci visualizzati agli utenti in base al movimento degli utenti su altri siti nella stessa rete pubblicitaria.
NID
6 months
Questo cookie viene utilizzato per un profilo basato sugli interessi dell'utente e mostra annunci personalizzati agli utenti.
test_cookie
15 minutes
Questo cookie è impostato da doubleclick.net. Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
tuuid
3 months
Questo cookie è impostato da .bidswitch.net. I cookie memorizzano un ID univoco allo scopo di determinare quali annunci gli utenti hanno visto se hai visitato uno dei siti web degli inserzionisti. Le informazioni vengono utilizzate per determinare quando e con quale frequenza gli utenti vedranno un determinato banner.
tuuid_lu
3 months
Questo cookie è impostato da .bidswitch.net. I cookie memorizzano un ID univoco allo scopo di determinare quali annunci gli utenti hanno visto se hai visitato uno dei siti web degli inserzionisti. Le informazioni vengono utilizzate per determinare quando e con quale frequenza gli utenti vedranno un determinato banner.
uid
2 months
Questo cookie viene utilizzato per misurare il numero e il comportamento dei visitatori del sito in modo anonimo. I dati includono il numero di visite, la durata media della visita sul sito web, le pagine visitate, ecc. Al fine di comprendere meglio le preferenze dell'utente per inserzioni mirate.
uuid2
3 months
Questo cookie è impostato da AppNexus. I cookie memorizzano informazioni che aiutano a distinguere tra dispositivi e browser. Queste informazioni sono state utilizzate per selezionare gli annunci pubblicati dalla piattaforma e valutare le prestazioni dell'annuncio e attribuire il pagamento per tali annunci.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.