HomeiOSiPadSchoolwork e ...

Schoolwork e Classroom: così la classe con Apple diventa virtuale

Sono quarant’anni che Apple è presente nelle scuole: dapprima negli Usa e poi in tutto il mondo, anche in Italia. Adesso la rivoluzione passa attraverso una serie di nuovi prodotti e servizi che servono per le scuole – con un programma di certificazione degli insegnanti per adesso forse rivolto solo a quelli americani – che la mette di nuovo in corsa con Microsoft e soprattutto con Google, molto attente al sistema scuola.

Il progetto principale che contiene la strategia di Apple si chiama “Creatività per tutti”, è centrato sui prodotti come il nuovo iPad con Apple Pencil e consente agli insegnanti di accedere a un programma didattico gratuito con contenuti che permettono loro di integrare facilmente disegno, musica, regia e fotografia nei piani scolastici di qualsiasi materia. Gli esempi sono stati studiati con insegnanti e pedagoghi e secondo Apple saranno una risorsa di grande valore (oltre che completamente gratuita) per tutte le scuole.

Ma ci sono anche altre due novità. La prima si chiama Schoolwork, la seconda Classroom. Entrambe sono progettate per aiutare insegnanti e amministratori a ottenere il meglio dall’integrazione della tecnologia Apple nelle scuole.

schoolwork

Schoolwork è una app che fa la funzione di registro e diario. Come spiega Apple, “permette di creare compiti, analizzare i progressi degli studenti e integrare le app nelle lezioni in modi nuovi e coinvolgenti”. Schoolwork in sostanza trasforma l’iPad grazie alle Schede presenti nell’app, permettendo in maniera molto facile di creare e inviare i compiti con pressoché ogni tipologia di contenuto, dai link web ai PDF e altri tipi di documenti, a tutti gli studenti.

Per funzionare le singole app didattiche devono integrare il supporto a Schoolwork e varie app negli Usa, come Nearpod, Tynker e Kahoot, lo stanno già facendo. Tra l’altro l’ecosistema di app per la didattica su iOS è enorme e da oggi si potenzia ancora di più grazie al nuovo framework ClassKit. Gli insegnanti beneficieranno di questa integrazione su piattaforma iOS non poco.

L’altra novità o meglio aggiornamento è Classroom che invece approda sul Mac. L’app già utilizzata su iOS adesso diventa uno strumento ancora più potente e permette agli insegnanti di usare un Mac per gestire gli iPad degli studenti e guida i ragazzi durante le lezioni, favorendo la concentrazione e agevolando la condivisione dei lavori: con Classroom, gli insegnanti possono aprire app, libri e pagine web contemporaneamente su tutti i dispositivi degli studenti o inviare e ricevere documenti. Classroom consente inoltre agli insegnanti di visualizzare gli schermi dei dispositivi della classe durante la lezione per aiutare i ragazzi a concentrarsi sull’attività, assegnare iPad condivisi a specifici studenti e persino ripristinare le password. La versione Mac dell’app sarà disponibile in versione beta a partire da giugno.

Infine, una novità per le scuole che utilizzano gli strumenti Apple per la didattica, macOS o iOS: 200GB di spazio di archiviazione gratuito iCloud per insegnanti e studenti, che alzano finalmente il limite di 5 GB oramai obsoleto e permettono di fare il salto di qualità atteso nei confronti dello storage offerto da Microsoft e da Google.

Nei prossimi mesi vedremo e proveremo il funzionamento di questi nuovi software e funzionalità, raccontando come vengono implementati anche nelle scuole italiane.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità