HomeHi-TechAndroid WorldTutto su Huaw...

Tutto su Huawei Mate 20 Pro: il rivale di iPhone XS Max

Smaltita, o quasi, l’adrenalina per iPhone XS e iPhone XS Max, è il momento di concentrarsi su un altro pezzo da novanta in ambito smartphone che precederà l’arrivo di iPhone XR per collocarsi Intorno ALLA fascia di prezzo di XS. E’ arrivato il 16 ottobre, ed è Huawei Mate 20 Pro.

Il nome

Sebbene il diretto predecessore abbia preso il nome di Huawei Mate 10 Pro, quest’anno non c’è stato alcun Huawei Mate 11. Anzi, Huawei ha deciso di raddoppiare. Il nome è Mate 20 Pro: se Mate 10 seguiva il lancio dei Huawei P10 dello scorso anno, con l’arrivo nei mesi scorsi di Huawei P20 Pro, il Mate più potente non poteva che  prendere questa nomenclatura.

Tutto su Huawei Mate 20 Pro: il vero rivale di iPhone XS Max?

Quando è stato presentato

Huawei Mate 20 Pro è stato ufficialmente svelato il 16 ottobre 2018 in un evento speciale, ed è gia disponibile per l’acquisto su Amazon.

Prezzo

Il prezzo ufficiale è stato rivelato alla preentazione Huawei Mate 20 Pro parte da 1099 euro nelle colorazioni Emerald Green, Midnight Blue, Black, Twilight.

Caratteristiche

Nei mesi scorsi una voce, diventata sempre più pressante negli ultimi giorni, ha proposto un design con parte frontale interamente ricoperta dallo schermo (salvo notch), risultato raggiungibile grazie alla presenza di un lettore di impronte digitali al di sotto del display, tecnologia già introdotta da Huawei sul modello Mate RS targato Porsche Design.

Tutto su Huawei Mate 20 Pro: il vero rivale di iPhone XS Max?

Su Mate 20 Pro, non c’è solo lo sblocco facciale 3D ma anche quello tramite impronte digitali sotto lo schermo. Del resto Huawei aveva già dichiarato e dimostrato (in incontri riservati alla stampa) di poter realizzare un sistema Face ID integrabile nei suoi terminali e questa immagine qui sotto mostrata in occasione del lancio dell’Honor View 10 rappresenta il contenuto del Notch del nuovo Mate 20 Pro.

Display

Il firmware pubblicato su XDA fornisce anche indicazioni sul display. Huawei Mate 20 sarà disponibile con uno schermo AMOLED da 6,3 pollici. Per il Mate 20 Pro, invece, c’è incertezza sulla diagonale: sempre da 6,3 o addirittura un “mostruoso” 6,9 pollici. Naturalmente, nessun dubbio che si tratti di uno schermo con tecnologia AMOLED. L’ipotesi che punta allo schermo OLED da 6,3 pollici parla di una risoluzione di 3120 × 1440.

Tutto su Huawei Mate 20 Pro: il vero rivale di iPhone XS Max?

Processore e altre specifiche

Al suo interno, Mate 20 Pro presenterà il processore Kirin 980 (ne parliamo ampiamente in questo articolo), chip a 7nm assistito da un processore neurale potenziato un po’ come accade con l’A12 Bionic di Apple con una potenza simile almeno sulla carta.

Sicuramente il terminale eseguirà direttamente Android 9 Pie con l’aggiornamento dell’interfaccia Huawei.

Huawei presenta Kirin 980: la guerra dei 7 nanometri è appena cominciata

Quando si tratta di batteria, Mate 20 Pro potrebbe incorporarne una enorme da 4,200mAh, con supporto alla ricarica wireless, che non è disponibile nella serie P20.  Come il P20 Pro, il dispositivo non avrà un jack per cuffie.

Rapporti della scorsa settimana hanno rivelato che i nuovi auricolari  Freebuds Huawei 2 Pro, permetteranno di ricaricare il Mate 20. Stessa funzionalità, magari, sarà prevista per Huawei Mate 20 Pro.

Memoria

Le ultimissime indiscrezioni danno anche la capacità in memoria dei vari modelli ma è da verificare su quali mercati saranno rilasciati. Qui i 3 possibili modelli tra quello base, il modello Pro e quello in versione Porsche Design:

Huawei Mate 20
– Huawei Mate 20 da 4 GB di RAM con 64 – 128 – 256 GB di memoria interna e 4GB di RAM
– Huawei Mate 20 da 6 GB di RAM con 128 – 256 – 512 GB di memoria e 6GB di RAM
– Huawei Mate 20 da 8 GB di RAM con 128 – 256 – 512 GB di memoria e 6GB di RAM
Huawei Mate 20 Pro
– Huawei Mate 20 Pro con 256 – 512 GB di memoria interna e 6GB di RAM
– Huawei Mate 20 Pro con 128 – 256 – 512 GB di memoria interna e 8 GB di RAM
Huawei Mate 20 Porsche Design
– Huawei Mate 20 Porsche Design con 128 – 256 GB di memoria interna e 4 GB di RAM
– Huawei Mate 20 Porsche Design con 256 – 512 GB di memoria interna e 6 GB di RAM
– Huawei Mate 20 Porsche Design con 128 – 256 – 512 GB di memoria interna e e 8 GB di RAM
Peraltro, la memoria di Mate 20 Pro sarà espandibile, ma questa volta non tramite MicroSD. Ed infatti, considerato che queste potrebbero occupare troppo spazio, Huawei avrebbe equipaggiato il terminale con nanoSD, che dovrebbero avere una dimensione pari a quelle di una nano Sim.

QMoji

Su Mate 20 Pro arrivano le QMoji 3D, la versione Huawei delle emojii animate che troviamo sugli Smartphone della concorrenza e che in questo modello sono molto più precise e potenti grazie ai sensori frontali e alle capacità del processore sopratutto nella sua capacità di isolare immagini in movimento dallo sfondo.

Caratteristiche Tecniche

[aps_comparison ids=”796662,796661″]

Camera

Le immagini di marketing diffuse dal produttore hanno mostrato un reparto fotografico posteriore davvero originale, con una strana configurazione. Sembra quasi che Mate 20 Pro abbia quattro fotocamere, ma in realtà sono solo 3, mentre il quarto spazio è dedicato al Flash LED. La configurazione tripla non è affatto una sorpresa, considerando che già la serie P20 Pro è dotata di una simile configurazione. Naturalmente, ci si aspetta la solita collaborazione con Leica. La nuova configurazione sarebbe a tripla fotocamera, con sensore RGB da 40 MPixel, Bianco e nero da 20 Mpixel e tele da 8 MPixel con funzione Zoom fino a 5X.

Tutto su Huawei Mate 20 Pro: il vero rivale di iPhone XS Max?

Il produttore avrebbe anche sviluppato una particolare modalità per lo scatto subacqueo, che dovrebbe consentire di scattare foto nitide anche sotto la superficie dell’acqua. Questo è quanto è emerso da una teardowb dell’APK dell’app camera del dispositivo, realizzata da XDA.

Video e intelligenza artificiale

Dalle dimostrazioni effettuate ad IFA 2018 Huawei ha migliorato di tanto l’efficace dei suoi coprocessori neurali in campo video e sarà in grado di inserire sia nella ripresa fotografica che quella video una serie di effetti e azioni in tempo reale che dovrebbero migliorare la qualità delle riprese in movimento, settore in cui gli smartphone dell’azienda sono un passo indietro rispetto alla concorrenza. Una parte delle capacità di calcolo potrebbe essere dedicata alla stabilizzazione dei video e a facilitare ulteriormente le riprese combinando i tre obiettivi posti sul retro. Si parla di nuovi effetti AI Cinema e AI Zoom.

Prezzi

Secondo le ultime indiscrezioni il prezzo di Huawei Mate 20 Pro dovrebbe aggirarsi intorno alle 899 sterline, quindi appena sopra la fascia di prezzo di 1000 euro, almeno per la versione base con 6 GB di RAM e 128 GB di Memoria interna. Il dispositivo dovrebbe arrivare nelle colorazioni Twilight, Nero, Blue e Verde.

L’appuntamento per conoscere i dettagli ufficiali su Huawei Mate 20 Pro è fissato al 16 ottobre prossimo, quando il terminale sarà ufficialmente svelato da Huawei. La redazione di Macitynet sarà in prima linea alla scoperta del terminale. Seguiranno altre informazioni, foto unboxing e prima presa di contatto con il dispositivo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità