Uscire dalle applicazioni Mac: dieci modi diversi per farlo

Come qualsiasi altro sistema operativo moderno, macOS consente di lavorare con più applicazioni contemporaneamente. Non c’è bisogno di chiuderle alla fine di ogni lavoro. Specifiche funzionalità del sistema operativo (esempio: la Memoria compressa e l’App Nap) permettono di eseguire velocemente più applicazioni e sfruttare funzionalità di risparmio energetico anche quando molte app sono aperte contemporaneamente.

Esci da programmaUsare il menu dell’applicazione

È ovviamente possibile uscire da un’app quando non serve più e per farlo il sistema più semplice e selezionare dal menu con il nome dell’applicazione la voce “Esci”. Ricordiamo che quando si fa clic sul pulsante rosso nell’angolo in alto a sinistra della finestra di un’applicazione, si chiude la finestra dell’applicazione ma l’applicazione stessa rimane aperta.

Esci e mantieni finestre aperteUsare una scorciatoia di tastiera e ricordare le finestre aperte

Il secondo metodo per uscire da un’applicazione quando non serve più e sfruttare la scorciatoia di tastiera CMD-Q. Tenendo premuto il tasto Maiusc mentre si seleziona “Esci” appare l’opzioni “Esci e mantieni le finestre”: questa opzione consente di riaprire le finestre attive in quel momento nell’applicazione, alla successiva riapertura del programma.

Uscita ForzataUscita forzata

Se un’app non risponde, è possibile forzare l’uscita dall’app. Si può fare selezionando il menu Mela in alto a sinistra e selezionando la voce “Uscita forzata” o premendo i tasti Comando-Opzione-Esc: basta a questo punto selezionare l’app che non risponde e scegliere “Uscita forzata”. Ricordate che forzando l’uscita di un’app, si potrebbero perdere le modifiche non ancora salvate.

Forzare l’uscita dall’app evidenziata in quel momento

Procedura simile alla precedente è la combinazione Maiusc-Comando-Opzione-Esc: viene forzata l’uscita immediata dall’app evidenziata in quel momento, opzione comoda quando il sistema per qualche motivo non sembra rispondere e non si può richiamare la finestra che visualizza l’elenco delle applicazioni aperte e forzarne l’uscita.

Forzare al volo l’uscita di uno specifico programma

Oltre alla voce “Esci” presente in tutte le applicazioni (nel menu con il nome del programma) richiamabile anche con cmd-Q, è possibile tenere premuto il tasto Maiusc selezionando dal menu Mela la voce “Uscita forzata” per vedere comparire l’applicazione aperta in primo piano.

Usare la combinazione CMD-TAB

Dalla combinazione di sistema che consente di passare da un programma aperto all’altro usando la combinazione di tasti CMD-TAB è possibile rimanere fermi sul programma di proprio interesse (tenendo premuto CMD) e premere il tasto Q per uscire dall’applicazione selezionata in quel momento.

Utilizzare il Dock

Altro modo semplice di uscire da un’applicazione è evidenziare il programma tra quelli indicati come aperti nel Dock (si riconoscono per la presenza di un pallino nero) e con il tasto destro del mouse (o equivalente combinazione con il trackpad) selezionare “Esci”. Tenendo premuto il tasto Alt è possibile forzare l’uscita selezionando la voce “Uscita forzata”.

Sfruttare Monitoraggio Attività

L’utility Monitoraggio Attività permette di visualizzare informazioni relative a processi, app, dischi, memoria e network del computer. È possibile visualizzare l’elenco delle applicazioni aperte (o dei processi aperti), selezionare quella di proprio interesse e forzare l’uscita facendo click sull’icona con la “X” nella barra dei menu (appare una finestra per chiedere conferma).

Forzare uscita da Monitoraggio Attività

Usare il Terminale

Anche sfruttando il Terminale è ovviamente possibile forzare l’uscita da qualsiasi applicazione aperta, opzione molto comoda per chi lavora spesso con il Terminale. La sintassi del comando è molto semplice:

killall [nomeapplicazione]

Esempio, per uscire da Mail basterà digitale:

killall Mail

L’applicazione verrà immediatamente chiusa senza chiedere alcuna conferma.

Se il Finder non risponde

Il Finder è un’app alla stregua di altre che viene tenuta aperta sul Mac, quindi non esiste un’opzione per uscire da questa app o per chiuderla. Se il Finder smette di rispondere, è possibile usare “Uscita forzata” affinché l’app si riapra automaticamente. Basta selezionare dal menu Mela la voce “Uscita forzata”, selezionare “Finder” nella finestra Uscita forzata e fare clic su “Riapri”. Se il sistema è bloccato o non risponde per qualche motivo è possibile sfruttare la combinazione di tasti CMD+CTRL+ALT+pulsante di accensione per forzare l’immediata chiusura di tutte le app e spegnere il sistema (attenzione: nessun dato viene salvato).

Su Macitynet trovate centinaia di tutorial dedicati al Mac: partite da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità