Vision Pro, Apple ha rilasciato l’SDK per creare app

Come promesso nell’ambito della WWDC23 (annuale conferenza sviluppatori), Apple ha rilasciato il visionOS software development kit (SDK), insieme di strumenti che consente agli sviluppatori di creare già da ore app per Vision Pro, lo “spatial computer” che va oltre i limiti dei tradizionali monitor, offrendo un’interfaccia pienamente tridimensionale controllata dai sistemi di input più naturali che esistano: gli occhi, le mani e la voce dell’utente.

“A partire da oggi”, riferisce Apple, “la comunità globale di sviluppatori sarà in grado di creare una categoria interamente nuova di app per lo spatial computing in grado di sfruttare appieno la tela infinita di Vision Pro fondendo insieme contenuti digitali con il mondo fisico per consentire straordinarie nuove esperienze”.

Vision Pro arriverà all’inizio del prossimo anno, ossia nel 2024 ma da luglio, Apple metterà a disposizione developer lab a Cupertino, Londra, Monaco di Baviera, Shanghai, Singapore, e Tokyo per offrire agli sviluppatori la possibilità di testare le loro app sull’hardware Vision Pro e ottenere supporto dagli ingegneri Apple.

Apple Vision Pro ha un suo App Store dedicato
Apple Vision Pro ha un suo App Store dedicato

Apple spiega ancora che gli sviluppatori potranno creare nuove esperienze sfruttando caratteristiche innovative di Vision Pro usando framework che già conoscono e usano per altre piattaforme, comprese tecnologie quali Xcode, SwiftUI, RealityKit, ARKit e TestFlight. Questi strumenti permettono di creare nuove tipologie di app che si estendono in diversi settori immersivi, sfruttando finestre che possono mostrare contenuti 3D, visualizzabili da qualsiasi angolo. VisionOS, il sistema operativo di Vision Pro, permette all’utente di interagire con i contenuti digitali come se fossero fisicamente presenti nel suo spazio, fondendo perfettamente i contenuti digitali con il mondo fisico.

Per aiutare gli sviluppatori di creare contenuti 3D per app e giochi che gireranno su VisionOS, un nuovo strumento per Xcode denominato Reality Composer Pro permette di visualizzare in anteprima e preparare modelli 3D, animazioni, immagini e suoni ottimizzati per VisionPro. Gli sviluppatori possono interagire con le loro app nel nuovo visionOS simulato, esplorando e testando stanze con varie disposizioni e condizioni di illuminazione. I framework integrano, tra le altre cose, il supporto per le funzionalità di Accessibilità per garantire l’accesso a tutti delle app per visionOS.

Da luglio, riferisce ancora Apple, gli sviluppatori che hanno creato app 3D e giochi con gli strumenti di authoring di Unity, potranno eseguire il porting di app Unity su Apple Vision Pro sfruttando appieno le potenzialità offerte da quest’ultimo.

Apple riferisce poi di alcuni esempi di app che sarà possibil usare sul Vision Pro: Complete HeartX permette a studenti di medicina di visualizzare modelli 3D e animazioni iper-realistiche che aiutano a comprendere e visualizzare problematiche mediche quali la fibrillazione ventricolare; un’app come djay mette a disposizione un completo sistema da DJ direttamente tra le mani dell’utente, permettendo di mixare musica e applicare effetti in tempo reale usando solo gli occhi e le mani. Altri esempi di app sono JigSpace (per consente la visualizzazione di file CAD in modo nuovo) e soluzioni di Realtà Aumentata di PTC (riferimento nel settore della progettazione e lo sviluppo prodotto con modellazione parametrica, simulazione e analisi di prodotto).

Vision Pro, Apple ha rilasciato l'SDK per creare app

VisionOS SDK, la versione aggiornata di Xcode, il Simulator e Reality Composer Pro sono disponibili per gli sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità