YouTube dice basta ai contenuti duplicati per i Partner ma scatena proteste

Qualche giorno fa, in un post sul suo forum di assistenza, YouTube ha fornito una spiegazione alle persone che potrebbero essere state rimosse per “contenuti duplicati” dal suo Partner Program (YPP), il programma che permetter agli YouTuber di monetizzare e guadagnare attraverso la pubblicazione dei loro video.

I provvedimenti presi da YouTube riguardano:

  • contenuti generati automaticamente
  • estratti da fonti di terze parti senza contenuti o narrativa aggiunti dal creatore
  • contenuti caricati molte volte da più utenti senza che fossero i creatori responsabili del video originale
  • contenuti che cercavano di aggirare i gli strumenti di salvaguardia del copyright

“Lo spirito alla base di questa politica dello YPP è quello di assicurarsi che stiamo solo autorizzando i canali nel programma quando il contenuto aggiunge valore ed è originale e pertinente”, ha scritto un rappresentante dello staff di YouTube.

“Se carichi contenuti da più fonti o riutilizzi contenuti esistenti, potresti comunque essere idoneo per lo YPP, purché contribuisci in qualche modo al valore di tali contenuti. Ad esempio, se aggiungi significativi commenti originali, valore educativo, narrativa o editing di alta qualità, allora il tuo canale potrebbe essere adatto a monetizzare.”

YouTube, addio al pulsante “Salta annuncio”

YouTube dice che se il canale è stato escluso dallo YPP a causa della duplicazione dei contenuti, sarà possibile richiedere l’ammissione dopo un periodo di attesa di 30 giorni.

La decisione evidenzia come la piattaforma stia iniziando a fare più controllo sulla qualità dei filmati. Detto ciò vale la pena sottolineare che i contenuti duplicati non violano le linee guida di YouTube, ma solo quelle dello YPP.

Molti YouTuber però non sono d’accordo e si lamentano di quella che viene comunque considerata una politica opaca. “Il mio canale è stato rimosso dal programma di partnership a causa della duplicazione”, ha scritto l’utente MattTV. “Non ha alcun senso! Tutto il contenuto del mio canale è mio e ho filmato e montato tutto. Sono stato ingiustamente rimosso e YouTube non se ne interessa.”

L’utente Ling Li, il cui canale di oltre 20.000 iscritti ospita video di gameplay, ha scritto che crede anche di essere stato ingiustamente punito per la duplicazione. “Spero davvero che questa situazione possa essere risolta presto perché sento di essere stato erroneamente demonetizzato e ho davvero bisogno di quei soldi per sopravvivere o finirò per vivere in povertà”.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità