Apple renderà  iTunes più accessibile per i non vedenti

Apple ha siglato un accordo con la Federazione Nazionale dei non vedenti, la principale negli Stati Uniti e con il procuratore generale del Massachussets, impegnandosi a rendere sempre più accessibile e utilizzabile la piattaforma iTunes anche per i non vedenti.

Oltre ai miglioramenti già  introdotti in iTunes 8 e nella nuova serie di iPod nano e Classic, ricordiamo che una voce sintetizzata pronuncia la posizione all’interno dei menu, il nuovo accordo reso noto alla fine della settimana scorsa porterà  innanzitutto miglioramenti per l’utilizzabilità  di iTunes U. Si tratta della sezione di iTunes Store dedicata ai contenuti resi disponibili dalle università : questa sezione, stando ai termini dell’accordo, risulterà  completamente accessibile anche per i non vedenti entro il 31 dicembre di quest’anno.

Successivamente entro il 30 giugno del 2009 il programma iTunes e le varie sezioni del negozio online iTunes Store saranno resi completamente accessibili e utilizzabili anche per i non vedenti sia su Mac che su Windows. L’impegno di Cupertino per la causa dei non vedenti continuerà  anche nei prossimi 3 anni: Apple collaborerà  con il procuratore generale del Massachussets e con l’associazione nazionale dei non vedenti per garantire che la piattaforma iTunes rimanga accessibile e per risolvere eventuali problemi in questo senso. Infine Apple ha contribuito con una somma di 250mila dollari assegnata al Massachussets Commission for the Blind per sostenere l’associazione nel fornite tecnologie e strumenti per i non vedenti residenti nell’area geografica interessata.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità