HomeMacity - AppleiOSHack su iPhon...

Hack su iPhone costa il ban dai negozi Apple

La modifica di un iPhone per installare applicazioni non autorizzate vale il bando da tutti gli Apple Store. Questa regola mai pronunciata né scritta è stata per la prima volta (forse, come vedremo) applicata nei confronti di due adolescenti americani, Daniel Fukuba ed Eric Vicenti, sopresi a modificare un iPhone da esposizione nel negozio Apple di Palo Alto e per questo ‘€œcondannati’€ a non entrare più in alcun negozio della Mela.

La vicenda è accaduta la scorsa settimana. Daniel ed Eric, studenti di liceo della città  californiana, si erano dati appuntamento con due amici all’€™Apple Store. Nell’€™attesa, per ingannare il tempo hanno modificato il software di un iPhone e scaricato, senza essere visti, un gioco (Raging Thunder) nel telefono. Ma non appena si sono allontanati un dipendente dello store ha dato un’€™occhiata al cellulare scoprendo che era stato modificato. I due ragazzi, che nel frattempo erano stati raggiunti dai loro amici, sono stati bloccati mentre si stavano allontanando. I manager del negozio ha chiamato la polizia e riportato nel punto vendita il gruppetto e chiamato i genitori. La ‘€œliberazione’€ è avvenuta solo dopo due ore e mezza di lezione sui problemi cui può condurre la modifica del firmware del telefono. Alla fine Fukuba e Vicenti sono stati fotografati ed è stato detto loro, almeno questa è la versione dei due studenti di Palo Alto, che le immagini saranno mandate a tutti gli Apple Store americani ‘€œin maniera tale da impedire l’€™accesso’€.

Un portavoce di Apple, interpellato dai media americani, ha negato la possibilità  che l’€™hack di un telefono, per quanto in esposizione e quindi di proprietà  di Apple, possa condurre al bando dai negozi e quindi neppure Fukuba e Vicenti sono stati messi all’€™indice.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità