I cloni Psystar sono ancora in vendita

Il tribunale della Californa del Nord che deve giudicare sulla diatriba tra Apple e il costruttore di cloni Mac Psystar ha concesso a quest’ultima ben due posticipi: il primo dal 28 luglio al 18 agosto e ora fino al 28 agosto. Con la citazione in tribunale di alcune settimane fa Cupertino ha richiesto che Psystar interrompesse le vendite dei cloni-Mac, inoltre che tutte le unità  già  vendute fossero ritirate, tutto ciò in base a una esplicita violazione della end user licensing agreement (EULA) di Apple.

Psystar è stata più volte data per spacciata ma la piccola azienda della Florida ha ufficialmente annunciato che l’attività  e la vendita dei computer OpenPro, cloni dei Mac, continuano senza problemi con un nuovo messaggio pubblicato nella propriahome page. Ancora, in un gesto che sembra sfidare ulteriormente Cupertino, il costruttore di cloni comunica che ha cominciato la distribuzione dei dischi di recupero per i sistemi che funzionano con Leopard. Questi spediti gratuitamente a tutti gli acquirenti di un Mac-clone Psystar permettono di reinstallare il sistema in seguito a gravi problemi o per necessità  dell’utente.

Ricordiamo infine che Psystar un’azienda di piccole dimensioni, per la sua battagli legale contro Apple ha ingaggiato Carr & Ferrel, uno degli studi legali più quotati e rinomati della Silicon Valley, già  vincitori di un caso contro Cupertino in passato. Il risultato del tribunale è atteso con curiosità  da diversi addetti ai lavori perché nel caso di una (improbabile) vittoria di Psystar, altri costruttori potrebbero dare il via alla costruzione di cloni-Mac e soprattutto all’installazione di Mac OS X in macchine non Apple.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità