Vendite deludenti, GameStop dice addio a Zune

Vendite troppo basse, scarso interesse del pubblico, prodotto non omogeneo con il resto dell’€™offerta. Queste le tre ragioni principali che hanno indotto GameStop, uno dei principali punti di vendita retail americani nel campo dell’€™intrattenimento elettronico, ha rispedire a Microsoft i suoi Zune.

La notizia dello stop alla vendita del player di Microsoft è del fine settimana, comunicata alla stampa da un portavoce di GameStop: ‘€œabbiamo deciso di non proporre più ai nostri clienti Zune perché il prodotto non ha avuto la risposta che ci attendevamo e in più non si adatta alla nostra proposta commerciale’€. La decisione sarebbe stata assunta, dicono i vertici della società , un mese fa.

GameStop è stato fin dall’€™inizio uno degli alleati più fedeli di Microsoft nella vendita di Zune. I suo negozi lo offrirono in prenotazione nell’€™ottobre del 2007, quando Redmond si attendeva una grande richiesta. Da allora, in circa un anno e mezzo, però il player è stato venduto in circa due milioni di pezzi; Apple ha venduto quasi 11 milioni di iPod nel solo trimestre terminato a marzo.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità