Apple acquista i brevetti per leghe di metallo innovative

Apple ha acquistato in esclusiva tutti i brevetti di Liquidmetal Technologies, società californiana nota per la realizzazione di speciali leghe di metallo dotate di proprietà uniche. L’operazione è rivelata da un documento di Liquidmetal Technologies depositato presso la Security and Exchange Commission la cui esistenza è riportata da AppleInsider. Nel documento depositato Liquidmetal dichiara che ad Apple è stata concessa una “licenza in esclusiva, perpetua, valida in tutto il mondo, completamente pagata per commercializzare le proprietà intellettuali nel campo del prodotti elettronici”. Il marchio e le leghe di Liquidmetal sono state utilizzate con successo per la costruzione di dispositivi medici e anche sportivi, mentre nel settore dell’elettronica le leghe super resistenti sono state impiegate per realizzare i cardini di diversi cellulari a conchiglia, lo chassis di Nokia Vertu e anche per realizzare alcuni player di Sandisk.

Secondo le informazioni fornite da Liquidmetal le leghe speciali realizzabili con i brevetti ora acquistati da Apple risultano fino a 2,5 volte più resistenti dell’acciaio inossidabile e anche delle leghe basate sul titanio, fino a quasi 6 volte più resistenti rispetto alle leghe di alluminio. A questo si aggiungono proprietà anti graffio e corrosione. In pratica con i brevetti Liquidmetal è possibile costruire dispositivi consumer più sottili, leggeri e anche molto più resistenti di quelli ora comunemente disponibili in commercio. Vale la pena notare che la licenza perpetua e mondiale acquisita da Apple vale per il settore consumer e dell’elettronica di consumo, lasciando quindi campo libero di azione a Liquidmetal per continuare ad operare in settori estranei ad Apple come per esempio quello medico e sportivo.

Dopo l’impiego creativo della plastica con iMac, del titanio e dell’alluminio e nella costante ricerca di soluzioni innovative per materiali e tecniche di costruzione il nuovo contratto stipulato da Apple con Liquidmetal non sorprende. Cupertino è sempre alla ricerca di tecnologie e soluzioni in grado di differenziare i propri prodotti dalla concorrenza: forse non occorrerà attendere molto prima di poter ammirare nuovi iPad, iPhone e magari anche nuovi computer portatili con la Mela morsicata caratterizzati da chassis leggerissimi e super resistenti.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità