CES 2015, da Lexar le memorie turbo: microSD 1000x e JumpDrive

Al CES Lexar presenta le nuove schede microSDHC e microSDXC 1000x di qualità professionale in grado di raggiungere fino a 150 MB/s in lettura. Progettate quindi principalmente per videocamere sportive, tablet e smartphone, le nuove memorie flash sfruttano la velocità UHS II (Ultra High Speed) per garantire la giusta velocità per acquisizione, riproduzione e trasferimento di foto e video.

1000X, così Lexar ha deciso di chiamare le nuove schede microSD disponibili nei tagli da 32, 64 e 128 GB che permettono di acquisire video Full HD a 1080p, 3D e 4K senza intoppi. Come per tutte le schede Lexar Professional, vengono vendute insieme ad una copia del software Image Rescue per recuperare i file persi o cancellati. Migliorate nelle prestazioni anche le chiavette USB di memoria flash JumpDrive USB 3.0 (P20, S75, S55, S35 e S25), che ora garantiscono una maggiore velocità di lettura e scrittura per un più rapido trasferimento di foto, video e file. Lexar ha anche introdotto il software EncryptStick Lite che nasce per aiutare l’utente a proteggere i file essenziali con password.

Nello specifico, P20 raggiunge fino a 400 MB al secondo in lettura e fino a 270 MB al secondo in scrittura, trasferendo praticamente un film HD in meno di 40 secondi: le altre versioni del JumpDrive garantiscono invece fino a 150 MB/s in lettura e 60 MB/s in scrittura.

Lexar 40c

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità