HomeHi-TechCuriositàCina, i ladri...

Cina, i ladri della carta igienica si combattono con il riconoscimento facciale

La Cina ha un problema, un grave problema: il furto della carta igienica e per risolverlo conta sul riconoscimento facciale. No, non facciamo dello spirito sulla similitudine, spesso evidente, tra volto e terga in alcuni individui, né di pruriginose misurazioni o impronte digitali poco ortodosse, capaci di stabilire chi, come e dove ha usato un pezzo del prezioso, per i cinesi, sussidio per la pulizia personale. Parliamo proprio di un tradizionale per quanto insolitamente applicato, sistema di identificazione per evitare che qualcuno usi la carta in quantità smodate oppure se la porti a casa.

Della bizzarra vicenda, parla il New York Times spiegando che ila tecnologia è già in funzione nei bagni pubblica del Tempio del Cielo (un centro commerciale di Pechino). Qui un distributore automatico eroga una piccola quantità  di carta (circa 60 cm) a persona ad intervalli di non meno di nove minuti. Prima di poter ottenere la carta è infatti necessario sottoporsi a un meccanismo di scansione del volto che identificherà la persona, impedendo abusi e sprechi.

riconoscimento facciale

Ad imporre la particolare novità nella struttura sembra siano stati i numerosi furti. In Cina a quanto pare è normale prelevare da strutture pubbliche carta igienica, asciugamani di carta e sapone per le mani, uno dei motivi per i quali nel paese da anni le toilette hanno una pessima fama.

Il furto di carta igienica deve essere davvero un problema molto grave per le proporzioni, oppure la carta igienica deve essere molto costosa: le macchinette-dosatore usate come test costano 750 dollari l’una.

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità