HomeHi-TechAndroid WorldComune di Net...

Comune di Nettuno e IBM, un progetto hi-tech per l’accessibilità  della città  ai

Il Comune di Nettuno e IBM hanno annunciato un accordo finalizzato a rendere la città  più accessibile ai disabili attraverso l’utilizzo di Tag e smartphone. Grazie a questo progetto le persone disabili potranno accedere a negozi, uffici, ristoranti e stabilimenti balneari venendo guidati passo passo nel proprio percorso e potendo contribuire a migliorare il servizio attraverso feedback diretti.

Il sistema pilota è stato denominato Act! ovvero Accesibility City Tag database; si tratta di un’applicazione per smartphone sviluppata sull’architettura “I’m Smart” che utilizza l’innovativo sistema di traduzione n.fluent, come tool automatico di traduzione multilingua.

Dopo aver scaricato l’applicazione sul proprio smartphone, che può essere personalizzata in base alla propria disabilità  e memorizzata come preferenza, gli utenti che arrivano a Nettuno possono scoprire quali strutture (negozi, uffici, ristoranti, stabilimenti balneari eccetera) consentono loro l’accesso. L’utente viene localizzato tramite il GPS e i dati scaricati via WiFi o rete 3G: in questo modo è possibile conoscere la struttura più vicina, localizzarla ed essere guidati per raggiungerla, ma anche lasciare un feedback, contattarla direttamente via telefono e registrarla nella propria lista di destinazioni preferite.

In questa fase sperimentale, che durerà  per i prossimi 3 mesi, l’applicazione è disponibile per i terminali dotati di sistema operativo Android, ed è stata sviluppata con particolare attenzione alle disabilità  motorie. L’obiettivo è quello di raccogliere dati per ottimizzare processi, usabilità  e accessibilità  delle interfacce anche per i non vedenti, per estendere successivamente il servizio sia ad altre piattaforme (iPhone, Symbian, RIM) sia ad altre città  che, avendo già  raccolto anche parzialmente i dati, desiderassero offrire lo stesso tipo di servizio ai propri cittadini e visitatori.

L’applicazione prevede in futuro di coinvolgere gli utenti anche attraverso un social network per segnalare alle amministrazioni best e worse practice in termini di accessibilità  e permettere così un più veloce e interattivo processo di sviluppo dell’accessibilità  delle città .


[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

MacBook Air da 15″ sono già ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità