Infinity Battery Case è una cover spessa solamente 15 millimetri in grado di raddoppiare l’autonomia di iPhone 4. Realizzata con finiture antiscivolo protegge lo smartphone da graffi e cadute, allo stesso tempo integra una potente batteria agli ioni di litio da 1.400mAh che l’utente può ricaricare anche tramite il collegamento USB fornito nella cover. Il costruttore Cable Technologies, marchio del distributore del distributore DM&S dichiara fino a 240 ore in standby, 5 ore di conversazione, navigazione via Wi-Fi fino a 8 ore, fino a 36 ore per la riproduzione di musica infine fino a 8 ore di riproduzione video.
Il prezzo al pubblico è di 59.90 Euro Iva compresa.
La cover Infinity Battery Case garantisce l’accesso completo a tutti i tasti di iPhone 4, inoltre nella parte posteriore è presente uno elemento integrato a scomparsa che l’utente può estrarre per mantenere in posizione sollevata iPhone 4 su un tavolo quando desidera riprodurre film e visualizzare fotografie. Per ulteriori informazioni su Infinity Battery Case è possibile visitare il sito DM&S.
Abbiamo provato il prodotto per qualche giorno e vi mostriamo una galleria che mostra la custodia/batteria all’opera e le nostre impressioni d’uso.
La confezione in plastica trasparente lascia intuire facilmente il contenuto
Ecco tutte le specifiche.
Ed ecco il contenuto di fianco ad un iPhone 4: Il case, il cavo USB-microUSB per carica e sincronizzzione e un veloce manualetto
La culla in plastica contiene i due pezzi di cui e’ composta la custodia-batteria. Notare il connettore dock che “emerge” dal fondo della custodia
Qui vediamo la parte inferiore di batteria e iPhone 4 a confronto: sparisce la presa dock per lasciare posto al quella microUSB. Per ospitarlo nei dock standard dovete rimuovere la batteria oppure rimediare con un collegamento alla presa audio ausiliaria con un mini-jack
In questa immagine è evidente il sistema di controllo della carica: a sinistra c’e’ il bottone da premere per la verifica e al centro i 4 piccoli led blu per visualizzare il livello
Una immagine del fondo della custodia: la griglia a destra permette l’ingresso della voce mentre l’altoparlante e’ un po’ schermato dalla presa microUSB.
Le due parti che compongono la custodia con in evidenza anche la finestrella che permette alla foto-videocamera con Led di fare il proprio lavoro…
Un dettaglio della parte superiore mostra anche l’appoggio retraibile aperto.
Ancora l’appoggio aperto e la custodia parzialmente inserita.
Qui abbiamo inserito un iPhone 4 con pellicola di protezione frontale
In questa inquadratura possiamo verificare come le dimensioni in lunghezza variano di pochissimo una volta inserito ‘iPhone nella custodia-batteria.
E pure lo spessore sul retro: il vetro posteriore in questo modo e’ ultraprotetto e il tutto assume un aspetto “bombato” che giova anche a migliorare l’impugnatura
Qui vediamo l’inserimento della parte superiore della custodia
Con una leggera pressione anche il “gap” che vediamo tra le due parti sparira’.
Ed ecco iPhone 4 + Infinity pronti a funzionare con autonomia raddoppiata.
In questa foto potete verificare la leggera bombatura del retro. La finitura superficiale antiscivolo in un bel nero opaco contribuisce ad aumentare la sicurezza d’uso.
Un dettaglio dei bottoni lasciati liberi dall’inserimento della custodia
Ancora una inquadratura che mostra il retro e la levetta di appoggio in posizione di riposo
Ecco iPhone 4 + Inifinity in posizione “cinema”
Con il doppio di autonomia potete gustarvi dei film pure per tutta la durata di un viaggio transoceanico!
Il prezzo al pubblico è di 59.90 Euro Iva compresa.
Per maggiori informazioni e per trovare i punti vendita che la commercializzano vi rimandiamo al sito del distributore DM&S.
Prezzo interessante, sei colori diversi, e un sistema di cancellazione del rumore interessante, seppur migliorabile, fanno di queste Fresh 'n Rebel Code ANC un modello davvero croccante nel mercato dei giovani
Apple ha costruito tutte le sue fortune negli ultimi dieci anni su iPhone e il suo ecosistema. Attorno a questo gravita un vero e proprio universo di accessori per iPhone, prime e terze parti. Ecco i migliori.
Nero e croccante, il WD_BLACK D50 Game Dock è uno dei device più interessanti oggi sul mercato, nato per chi gioca, è ottimo anche per chi lavora su Mac
Anker sorprende ancora con Soundcore Liberty Air 2 Pro, i suoi primi auricolari con cancellazione attiva del rumore: costano molto meno dei concorrenti più famosi ma hanno tanto da offrire
Piodata iXflash è la chiavetta di memoria che funziona su iPhone, iPad e anche Mac e PC: perfetta per trasferire file al volo, gestire foto e video senza intasare la memoria dei dispositivi Apple e molto altro ancora grazie all’app abbinata
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.AccettoRejectLeggi ancora
Normativa estesa sui Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.