iPhone forte in Cina e USA compensa il calo in Europa

Counterpoint stima che la vendita di iPhone a gennaio scorso siano scese di circa 11 punti percentuali su base annua, a 20,9 milioni, comunque un miglioramento rispetto al calo del 18% su base annua registrato a dicembre dello scorso anno. Tuttavia, il calo viene quasi compensato dalle vendite in Cina e USA.

La vendita di iPhone in Europa rimane debole a 3,8 milioni (al contrario di quelle iPad), in calo del 32% su base annua e del 13% su base mensile, con il terzo calo a gennaio di almeno il 30%.

A seguito di un calo di circa il 22% su base annua in Cina durante il mese di dicembre, in gran parte a causa della mancanza di offerta, lo studio stima adesso che la vendita di iPhone sia aumentata di circa il 6%, registrando a gennaio 5,7 milioni di unità.

Foto: Victor Serban - Unsplash
Foto: Victor Serban – Unsplash

Mentre le vendite in Cina risultano solide, il miglioramento delle vendite di iPhone negli Stati Uniti c’è stata, ma più silenziosa. Il rapporto stima, infatti, che le vendite di iPhone negli Stati Uniti sia scesa di circa il 4% su base annua a gennaio (6,0 milioni), ma registrando un miglioramento rispetto al calo dell’8% su base annua dello scorso dicembre (8,8 milioni).

Infine, data la forza relativa in Cina, gli Stati Uniti hanno rappresentato solo il 29% delle vendite a gennaio, in calo rispetto alla Cina che rappresenta il 27% o circa il 56% combinato delle vendite di iPhone.

A dicembre avevamo già segnalato che in Cina, ogni quattro dispositivi venduti, uno era un iPhone.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità