Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Audio / Video / TV / Streaming » Più soldi agli artisti dalle piattaforme di streaming, lo chiede l’Unione Europea

Più soldi agli artisti dalle piattaforme di streaming, lo chiede l’Unione Europea

Pubblicità

Le entrate provenienti dal mercato dello streaming musicale dell’UE non sono distribuite in modo equo. Ad affermalo è il Parlamento europeo che ha deciso di adottare una serie di proposte per garantire che il settore dello streaming musicale sia equo e sostenibile e per promuovere la diversità culturale.

I deputati hanno approvato una risoluzione chiedondo di affrontare “lo squilibrio esistente nell’assegnazione dei ricavi nel mercato dello streaming musicale”, che lascia alla maggioranza degli autori, degli interpreti e degli esecutori un compenso molto basso

L’obiettivo è un nuovo quadro giuridico dell’UE per regolamentare il settore, settore al quale attualmente non si applicano norme comunitarie anche se i servizi di streaming sono divenuti il principale strumento di fruizione della musica.

I “canoni di royalty pre-digitali” attualmente applicati devono essere rivisti, dicono i deputati, che criticano “i regimi di pay for play” che costringono gli autori ad accettare entrate inferiori o inesistenti in cambio di una maggiore visibilità.

Nel testo adottato si afferma che l’intervento dell’UE “è necessario per garantire la visibilità e l’accessibilità delle produzioni musicali europee, in considerazione dell’”enorme volume” di contenuti, in costante aumento, sulle piattaforme di streaming musicale”.

Tra le proposte dei deputati anche quella di “riflettere sulla possibilità” di imporre misure concrete, come quote per le opere europee.

Apple Music paga gli artisti più di Spotify

Maggiore trasparenza sugli algoritmi e sull’IA

Una futura legge comunitaria dovrebbe obbligare le piattaforme a rendere trasparenti gli algoritmi e gli strumenti di raccomandazione di ascolto, al fine di prevenire pratiche sleali, come la manipolazione delle cifre relative allo streaming, presumibilmente utilizzate per ridurre le entrate degli artisti.

I deputati del Parlamento UE suggeriscono di introdurre un’etichetta per informare il pubblico quando le canzoni che ascoltano sono state generate dall’intelligenza artificiale e sollecitano ad affrontare la questione dei deepfake sulle piattaforme di streaming musicale (che utilizzano identità, voci e sembianze degli autori, senza il loro consenso).

Le norme dovrebbero inoltre obbligare le piattaforme di streaming a identificare i titolari dei diritti, assegnando correttamente i metadati, per rendere più visibili le loro opere.

Sostegno alla diversità musicale

Si segnalano, infine, studi secondo i quali ricavi nel mercato dello streaming vanno principalmente alle principali etichette e ad alcuni artisti più popolari, mentre gli stili meno popolari e le lingue meno comuni sono proposti meno frequentemente. Nella legislazione dell’UE si pensa a “indicatori specifici di diversità” per valutare la gamma di generi e lingue disponibili e la presenza di autori indipendenti, e ancora “una strategia industriale europea per la musica” per “promuovere la diversità del settore, stimolando gli attori più piccoli”.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

TEMPLATE OFFERTE DI PRIMAVERA - macitynet.it Per trovare le migliori occasioni delle offerte di Primavera: visitate la nostra pagina dedicata costantemente aggiornata con tutte le news pubblicate e iscrivetevi ai nostri 2 canali telegram Offerte Tech e Oltre Tech per le offerte lampo e le offerte WOW che sono diverse ogni giorno e durano 16 ore.
Consultate il banner in alto nelle pagine di Macitynet sia nella versione mobile che desktop: vi mostriamo a rotazione gli sconti top, specialmente quelli Apple.
A partire dal 25 Marzo vi mostriamo tutti i prodotti delle selezioni Apple, monitor, SDD etc. Nel corso delle ore anche l'elenco qui sotto (e in tutti gli articoli online) si popola con i link agli articoli principali divisi per categorie. Nota: I prezzi riportati in verde nelle offerte Amazon sono quelli realmente scontati e calcolati rispetto ai prezzi di listino oppure alla media dei prezzi precedenti. Il box Amazon riporta normalmente gli sconti rispetto al prezzo medio dell'ultimo mese o non riporta affatto lo sconto. Le nostre segnalazioni rappresentano una convenienza di acquisto e comunque controllate sempre il prezzo nella pagina di arrivo.

Offerte WOW di Tecnologia valide solo per il 25 Marzo e ad esaurimento


Apple e dintorni

Accessori smartphone e computer

Fotografia

Audio-Video-TV

Domotica e sicurezza

Casa

Prodotti e servizi Amazon

Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli