HomeHi-TechInternetSony conferma...

Sony conferma violazione dati personali di circa 7000 dipendenti

Sony Interactive Entertainment (SIE) ha confermato che circa 6800 attuali ed ex dipendenti sono stati oggetto di violazione di dati personali (data breach), con dati che sono stati esposti probabilmente per una vulnerabilità legata a un software usato internamente.

La conferma è in una lettera che ha avuto modo di leggere il sito Bleeping Computer. Ogni persona coinvolta, ha ricevuto il documento confermando l’accesso o l’acquisizione dei dati da terze parti non autorizzate, specificando le informazioni a loro legate che sono state sottratte.

All’origine del problema una vulnerabilità riscontrata su MOVEit, app per il trasferimento di file. Un gruppo di cybercriminali denominato “CL0P” e specializzato in ransomware, afferma che l’attacco è stato portato a termine il 28 maggio.

Progress Software, il vendor di MOVEit, ha informato Sony della vulnerabilità il 31 maggio con un messaggio: “Il 2 giugno 2023 abbiamo individuato download non autorizzati, immediatamente impostato la piattaforma offline e corretto la vulnerabilità”.

Furto di credenziali e vulnerabilità del software sono le armi usate contro le aziende nel 2019

Nella lettera ai dipendenti, Sony riferisce di una indagine partita subito dopo la segnalazione con l’assistenza di esperti in cybersicurezza, e quanto accaduto è stato inoltre segnalato alle forze dell’ordine. I cybercriminali avrebbero avuto accesso a informazioni che riguardano le identità dei dipendenti statunitensi di Sony, e alle persone colpite quest’ultima sta offrendo funzionalità di monitoraggio del credito.

Non solo i dati dei dipendenti, gli altri problemi di sicurezza di Sony

Non è la prima volta che Sony è vittima di attacchi da parte di cybercriminali; è successo, ad esempio, nel 2014 ma anche la scorsa settimana, con criminali che sono riusciti ad accedere a server in Giappone usati per attività di testing interne delle divisioni Entertainment, Technology e Services, rubando 3,1GB di dati.

In questo caso il gruppo criminale che prima ha comunicato di avere portato a termine l’attacco si fa chiamare Ransomed.vc; una smentita è arrivata da un diverso gruppo di criminali, “MajorNelson”, affermando che quanto accaduto era opera loro.

Nel 2011 si verificò una interruzione dei servizi PlayStation Network, evento noto come “PSN Hack”, risultato di un'”intrusione esterna” sui servizi PlayStation Network e Qriocity di Sony, in cui i dati personali di circa 77 milioni di utenti sono stati compromessi ed in cui è stato impedito l’accesso al servizio per gli utenti delle console PlayStation 3 e PlayStation Portable.Sony Project Q, PlayStation portatile torna ma non è una console

In caso di violazione dei dati personali, in Italia il titolare del trattamento (soggetto pubblico, impresa, associazione, partito, professionista, ecc.) senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, deve notificare la violazione al Garante per la protezione dei dati personali a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali comporti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

Il responsabile del trattamento che viene a conoscenza di una eventuale violazione è tenuto a informare tempestivamente il titolare in modo che possa attivarsi. Le notifiche al Garante effettuate oltre il termine delle 72 ore devono essere accompagnate dai motivi del ritardo. Inoltre, se la violazione comporta un rischio elevato per i diritti delle persone, il titolare deve comunicarla a tutti gli interessati.

Per tutte le notizie che trattano di sicurezza informatica rimandiamo i lettori alla sezione dedicata di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità