Su Kickstarter una lente anamorfica per iPhone 5 e iPhone 5s

Per tutti coloro che vogliono sempre più fare sul serio con iPhone 5 e 5s dal punto di vista video e fotografico, Moondog Labs ha progettato una lente anamorfica dedicata ai due smartphone della Mela, progetto che ha già superato i 30 mila dollari necessari per far sì che possa diventare realtà.

Le lenti anamorfiche sono adattatori che storicamente permettevano riprese e scatti in formato widescreen anche su supporti con un formato differente, tipicamente la classica pellicola da 35mm. Grazie alla lente. l’immagine veniva compressa riuscendo a sfruttare la totale superficie della pellicola, per essere poi riconvertita in sede di proiezione con una seconda lente anamorfica contraria, che ripristinava le proporzioni originali in formato widescreen.

Oggi lo stesso principio si applica ai sensori fotografici e la conversione può essere effettuata non più con una lente contraria ma semplicemente usando uno dei tantissimi software disponibili che includono questa opzione. Il prodotto di Moondog Labs possiede un ingrandimento da 1.33x si applicherà all’obbiettivo di iPhone 5 o 5s e consentirà di scattare immagini o riprendere video in formato widescreen, da convertire successivamente, utilizzando una delle tante applicazioni disponibili su App Store.

Come detto il progetto ha già superato i 30 mila dollari necessari e secondo le aspettative dovrebbe arrivare in commercio a partire dal prossimo marzo 2014, ad un prezzo di 85 dollari, circa 63 euro. Chiunque fosse interessato può visitare la pagina del progetto qui di seguito.

lente anamorfica iphone

 

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità