HomeHi-TechAndroid WorldUn analista: ...

Un analista: “Microsoft ha sbagliato i conti su iPhone”

E rarissimo vedere un analista che raccomanda di vendere azioni Microsoft: da anni, anche nei periodi più bui, le azioni MSFT sono state una specie di cassaforte dove depositare al sicuro, o quasi, i risparmi degli investitori. Eppure oggi è accaduto. A lanciare un segnale di allarme è Jackson Turner di Argus Research. La ragione? Avere sbagliato il giudizio su iPhone e sul mondo dei dispositivi a basso costo in generale.

Secondo Turner Microsoft e i suoi azionisti non hanno compreso appieno la reale minaccia rappresentata da iPhone, da Android e Chrome OS con nuovi sistemi operativi e dispositivi compatti, più economici, che nel corso del tempo ridurranno l’influenza della multinazionale di Redmond. L’analista precisa però che non si è semplicemente trattato di una valutazione errata: “Crediamo che Microsoft abbia valutato erroneamente o, più ragionevolmente, non sia stata in grado di reagire rapidamente al cambiamento verso sistemi operativi più semplici che funzionano su dispositivi più portabili e più economici, inclusi cellulari, smartphone e netbook”. Così dopo aver consigliato ai propri clienti di vendere le azioni Microsoft, l’analista alleggerisce la sua previsione, dichiarando in ogni caso Microsoft rimarrà  profittevole per il futuro prevedibile, anche se il trend di mercato probabilmente si rivelerà  sfavorevole alla società  nel lungo periodo.

Turner nota che l’attuale Windows Mobile è fondato sulle stesse basi di Windows Mobile 5 che risale al 2005 che a sua volta affonda le sua radici in Windows CE del 2002, mentre una versione realmente nuova di Windows pensata e progettata per le interfacce touch arriverà  solo il prossimo anno con Windows Mobile 7. Per quanto riguarda invece i netbook Microsoft è riuscita a competere in questo settore solamente mantenendo in vita Windows XP e riducendone il prezzo: in questo modo ha resistito al primo attacco da parte di Linux ma la sfida si riaprirà  il prossimo anno quando Google renderà  disponibile Chrome OS.

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

I MacBook Air da 15″ sono ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità