HomeiOSiPhoneiPhone Editio...

iPhone Edition, il telaio sarà in acciaio come Apple Watch, somiglierà a iPhone 4

In puro stile Apple e con richiami a due dei prodotti più famosi e apprezzati: il nuovo iPhone 8, che secondo alcuni sarà battezzato iPhone Edition, somiglierà a iPhone 4 ma per il telaio Cupertino impiegherà l’acciaio inossidabile come già fatto in Apple Watch. Le ultime indiscrezioni arrivano da MacOtakara: secondo il sito web giapponese che in passato ha fornito alcune anticipazioni corrette sui prodotti della Mela in arrivo, il prossimo iPhone esteticamente somiglierà a iPhone 4, soprattutto per quanto riguarda la presenza di fronte e retro in vetro, uniti tra loro da uno chassis in metallo.

Ma mentre nell’apprezzato iPhone 4 i due pannelli in Gorilla Glass erano completamente piatti, nel prossimo modello atteso a settembre sembra troveremo speciali vetri 2.5D, quindi leggermente curvati lungo tutto il perimetro, in modo simile a quanto già visto su iPhone 6 e anche iPhone 7. L’altra differenza riguarderà il materiale impiegato: invece dell’alluminio di iPhone 4, Apple userà l’acciaio inossidabile impiegato con successo in Apple Watch.

In realtà questo nuovo identikit di iPhone 8 era già stato indicato da Ming Chi Kuo già nel 2016, analista ormai considerato infallibile nel prevedere in estremo anticipo le novità in arrivo da Cupertino. Stesso discorso per il diverso posizionamento della doppia fotocamera iSight posteriore, non più disposta in orizzontale come in iPhone 7, bensì in verticale. Questa disposizione sarebbe stata scelta da Apple per le funzioni fotografiche e di realtà virtuale: quando iPhone 8 verrà impiegato all’interno di un visore, la doppia fotocamera posteriore si troverà in orizzontale rispetto a soggetti e scenario inquadrati.

iphone edition macotakara

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità