Per Epic Games il tribunale ha commesso errori su Apple

Epic Games e Apple continuano a scontrarsi nei tribunali per controversie legali su questioni legate all’App Store e ora Epic ha presentato la replica per il giudizio d’impugnazione, e la documentazione di risposta all’impugnazione incidentale, elementi per controbattere il ricorso in appello di Apple presentato a marzo: secondo lo sviluppatore il tribunale “ha raggiunto la risposta sbagliata” e ha commesso “multipli errori legali”.

Sia Apple, sia Epic – lo ricordiamo – hanno deciso di impugnare la sentenza originaria giacché nessuna delle due società è rimasta soddisfatta del provvedimento che ha chiuso il primo grado di giudizio nella causa.

Nella documentazione presentata ora in tribunale, Epic riferisce ancora una volta cose già sostenute in precedenza, affermando che il tribunale distrettuale che si è occupato del caso avrebbe formulato conclusioni errate e commesso errori di diritto. Apple, a detta di Epic Games, ignora i presunti errori del tribunale e attuerebbe “sviamenti” per distrarre la Corte.

Rispondendo alla questione sideloading (offrire agli utenti la possibilità di scaricare app con meccanismi alternativi esterni all’App Store), scelta pericolosa secondo Apple, Epic fa notare che su Mac questa possibilità è offerta e le app possono essere scaricate da fonti esterne al Mac App Store. Secondo Epic, Apple non vuole offrire questa possibilità perché altrimenti si troverebbe a competere con store alternativi.

epic errori

Per il resto nella documentazione (qui i dettagli) si fa riferimento ad argomenti già sentiti, principalmente il costo della commissione trattenuta da Apple che, secondo Epic, non serve tanto a garantire la sicurezza del sistema, quanto pouttosto a remunerare la proprietà intellettuale di Cupertino.

Apple non ha per ora nessuna intenzione di riammettere Fortnite su App Store (eliminato perché Epic aveva provato a scavalcare il sistema dei pagamenti in-app della Mela). Da qualche settimana il gioco in questione è ad ogni modo utilizzabile su iPhone e iPad via browser, e anche tramite le piatteforme di cloud gaming Xbox e GeForce Now.

A settembre dello scorso anno, Apple aveva comunicato a Epic che il gioco Fortnite, oggetto del contendere in tribunale, non sarà riammesso su App Store, almeno fino alla conclusione della disputa legale. Il CEO di Epic aveva parlato a questo proposito di ulteriore mossa anticoncorrenziale di Apple, ma il giudice non aveva effettivamente stabilito alcun obbligo in tal senso, per cui la Mela non ha per il momento alcun obbligo di riammettere Fortnite.

Ricordiamo che la causa madre relativa alle commissioni del 30% e ai metodi di pagamento alternativi è quella che vede contrapporti Epic ad Apple. Tutti gli sviluppi della vicenda sono disponibili da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità