TrueCrypt, un esame del codice conferma: è sicuro

Un team di terze parti ha eseguito una serie di controlli di sicurezza su TrueCrypt, noto tool multipiattaforma per la cifratura dei dati. Il team, guidato dall’esperto in sistemi crittografici Matthew Green, ha accertato che “TrueCrypt sembra essere un software di cifratura progettato abbastanza bene” e dai controlli non sarebbe emersa “la presenza di backdoor liberamente disseminate o di seri difetti di progettazione che potrebbero rendere il software insicuro nella maggiorparte dei casi”.

Di TrueCrypt si era parlato a maggio dello scorso anno dopo che questa era stato abbandonato in modo inusuale dagli sviluppatori: un avvertimento sul sito web dedicato avvisava che il software non era più sicuro e poteva contenere vulnerabilità non corrette. La chiusura improvvisa e il consiglio agli utenti Windows di sfruttare BitLocker di Microsoft, avevano fatto pensare che gli sviluppatori avessero ricevuto pressioni o minacce di tipo legale non molto diverse da quelle che in precedenza hanno portato alla chiusura di tool simili; altri ancora hanno ipotizzato a ritorsioni legali da parte di agenzie governative statunitensi. Nessuno degli sviluppatori ha in seguito rilasciato dichiarazioni specifiche, ma non è facile capire questi chi sono avendo sempre lavorato nell’anonimato preferendo non rendere noti i loro nomi.

Essendo l’applicazione freeware e opensource, un gruppo di esperti ha analizzato come detto il codice, arrivando alla conclusione che il software non è perfetto, sfrutta in modo incauto il generatore di numeri casuali di Windows e presenta potenzialità vulnerabilità ma queste sono nella maggiorparte dei casi marginali. Complessivamente è stato reputato un software valido e tra le righe si percepisce il rammarico per la chiusura del progetto e l’auspicio che altri sviluppatori si interessino e continuino a sviluppare questo strumento.

A rendere interessate TrueCrypt la possibilità di attivare la cifratura dei dati in tempo reale e in modo trasparente. Tra gli algoritmi usati per cifrare i dati, troviamo: AES (chiave a 256 bit), Blowfish (chiave a 448-bit), CAST5 (chiave a 128 bit), Serpent (chiave a 256 bit), Triple DES e Twofish (chiave a 256-bit). E’ anche possibile sfruttare alcuni algoritmi combinati in modo da rendere il livello di cifratura ancora più elevato.

Nelle versioni più recenti era stato abbandonato l’algoritmo di hash SHA-1 a favore del più sicuro SHA-512, sfruttato un nuovo modello di elaborazione dei block cipher, l’XTS che permetteva di montare anche i volumi creati con le precedenti release del software.

L’ultimo importante aggiornamento risale a due anni addietro, rendendo potenzialmente rischioso l’uso con i sistemi operativi più recenti. Nel frattempo altri sviluppatori hanno creato VeraCrypt, software open source realizzato a partire dal codice sorgente di TrueCrypt. Il nuovo tool non può ad ogni modo aprire i volumi cifrati con TrueCrypt.

TrueCrypt

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità