HomeHi-TechDroni e UAVI 10 migliori...

I 10 migliori regali per gli amanti dei droni

Dallo scorso Natale la moda dei droni non ha accennato minimamente a calare; nonostante direttive e normative sempre più stringenti, il palcoscenico dei quadricotteri ha fatto passi da gigante, con una line up da parte dei vari produttori sempre più folta e sempre più tecnologica. Anche quest’anno la redazione di Macitynet vi propone una lista di regali da fare a chi ama i droni.

1. DJI – Phantom

Punto di riferimento per un qualsiasi amanti dei droni è DJI. La società leader nella produzione di velivoli del genere, ha presentato nel corso dell’anno davvero tante novità. Per chi non avesse problemi di spesa e vorrebbe regalare un drone, non mancano assolutamente le possibilità. Per un uso consumer consigliamo la serie Phantom 4, ma se si vuole risparmiare qualcosa, regalando pur sempre un drone top, è possibile dare uno sguardo alla serie 3, che con il suo modello standard parte da 499 euro.

DJI Phantom 4 1

Su Amazon il modello standard costa 599 euro, ma non ha più molto senso considerando che il modello Advanced costa meno e il modello Professional si trova a meno ancora. Il Phantom 4, non PRO, attualmente ha su Amazon un costo di 1000 euro.

2. Yuneec

Meno conosciuto di DJI è il marchio Yuneec, anche se negli ultimi mesi ha certamente dato del filo da torcere al rivale. Non solo la serie Yuneec Q500+ e Yuneec 4K hanno avuto riscontri positivi per tutto il 2015/2016, ma la nuova ammiraglia Typhoon H ha saputo portare una ventata di originalità nel panorama, proponendo la tecnologia Intel per il rilevamento automatico degli ostacoli.

maxresdefault

Il modello Yuneec 4K costa circa 700 euro su Amazon (i prezzi variano giornalmente), e sinceramente essendo un drone molto datato non lo consigliamo più di tanto a questa cifra. Vi consigliamo allora il modello Typhoon H, senza sensore per rilevare gli ostacoli si acquista a partire da 740 euro.

3. DJI Mavic 2 Zoom

DJI Mavic 2 Zoom a 880 euro: non è uno schermoScatta foto da 12 megapixel o sfrutta la nuova funzione Super Risoluzione che utilizza lo zoom ottico per acquisire automaticamente e unire nove foto insieme per un’immagine altamente dettagliata da 48 megapixel, rendendola un’opzione ideale per la fotografia di paesaggi.

Mavic 2 ufficiali, tutto sui nuovi droni DJI: caratteristiche, uscita e prezzo

Ovviamente, il drone monta una camera 4K con un bitrate massimo di 100 megabit al secondo, usando il codec di compressione H.265, stabilizzata meccanicamente sui tre assi, grazie al gimbal incorporato.

Il Mavic 2 Zoom è uno dei droni consumer attualmente più potenti sul mercato, e il prezzo di 870 euro di GearBest è davvero inaspettato. Gode di motori brushless, di un sistema di collegamento radiocomando-drone che gli consentono di essere pilotato fino a 8km di distanza.

4. Parrot Bebop e Anafi

Sempre valido, invece, Parrot Bebop 2. Si tratta di un drone che in molti preferiranno per diversi motivi. Anzitutto il costo: il solo drone, da controllare con smartphone iOS, Android o Windows, costa ormai 269 euro, meno dei competitor DJI e Yuneec. Questa configurazione permette di ottenere riprese aeree al top, grazie ad una camera che riprende a 1080p ed invia il flusso video direttamente sullo schermo dello smartphone o tablet utilizzato. E’ chiaro, però, che per ottenere il massimo del risultato e spingere il drone a 2Km di distanza occorre munirsi di uno Sky Controller.

Parrot Anafi, il drone che sfida Mavic Air con 4K HDR

Se volete, invece, acquistare il modello più aggiornato, che possa competere con il Mavic Air di DJI, il consiglio è quello di puntare sul Parrot Anafi. Pesa appena 320 grammi, comunque sopra i 300 grammi di cui al regolamento ENAC per essere considerato non offensivo, e rappresenta un notevole cambiamento rispetto alla filosofia Bebop della società. E’ vero, le forme sono leggermente riprese dai predecessori, ma adesso con braccia pieghevoli e un gimbal meccanico a due assi sul davanti, dove viene alloggiata una fotocamera da 21 megapixel inclinabile di 180 gradi. Registra in 4K HDR a 30 fps o 1080p HDR a 60 fps. Parrot afferma che la camera può eseguire zoom fino a 3X, ma solo fino a 2X mantenendo la risoluzione Full HD senza perdere di risoluzione. Anafi supporta l’iperlipse, che velocizza il filmato fino a 240 volte, lo slo-mo e la telecamera è stabilizzata sia meccanicamente, che via software, così da avere complessivamente una stabilizzazione a tre assi.

Su Amazon costa 549 euro.

5. Mavic AIR

Mavic Air è il drone pieghevole di DJI. Riprende la filosofia del precedente Mavic Pro, ma ne riduce le dimensioni. Non manca il gimbal stabilizzato su tre, né tantomeno sette telecamere per evitare le collisioni. Pesa appena 430 grammi al decollo e ha dimensioni contenute in 168 × 83 × 49 mm da chiuso, e 168 × 184 × 64 mm con ali spiegate. La camera è in grado di registrare in 4K a 30 FPS, o 1080P fino a 120 FPS, quindi adatta per gli slow motion. Dispone di sensori che, non solo permetteranno di rilevare gli ostacoli, e bloccare il volo, ma anche di aggirarli con facilità. E’ il drone più veloce della linea, in grado di raggiungere i 68 km orari in modalità Sport. Inoltre per la prima volta nella linea droni DJI, in aggiunta alla MicroSD, il drone gode di una memoria integrata da 8 GB utile per qualche foto se si dimentica a casa la schedina.

Grazie al piccolo telecomando, simile a quello di Mavic Pro, si può guidare Mavic Air fino a 4km di distanza, potendo effettuare scatti fino a 32MP, quando si tratta di foto panoramiche a 360 gradi. A livello software DJI presenta anche due nuove modalità di registrazione, chiamate Boomerang e Asteroid, che permettono di creare piccole clip video, con effetti davvero particolari.

Di listino ha un costo di 749 euro, ma molto spesso su GearBest si trova tra i 500 e i 600 euro, un prezzo da non farsi sfuggire.

6. Zaini e borse

Tra i regali più utili, quando si tratta di droni è uno zaino o una valigia per il trasporto in sicurezza. Su Amazon ce ne sono davvero di diverse tipologie. I prezzi sono davvero variabili, in considerazione della tipologia e dei materiali utilizzati.

questo indirizzo è possibile scegliere la borsa per la serie Phantom, con prezzi che partono da pochi euro. Tra i possessori di un Parrot Anafi, segnaliamo le molte disponibili a questa pagina.

5. Aukey Mini Drone

Se volete sperimentare il volo via drone o volete regalarne uno a vostro nipote, ecco l’occasione: su Amazon, grazie ad un nostro codice, comprate in sconto a 23,99 euro il Mini Drone di Aukey, un piccolo ma performante drone telecomandato.

mini-drone-1

Recentemente messo alla prova dalla nostra redazione (click qui per leggere la recensione), è un regalo di natale tecnologico, senza spendere troppo e che fa la felicità di chi lo riceve. Si tratta, come accennato, di un quadricottero davvero micro, ma con tante modalità di volo ed una sorprendente capacità di mantenere automaticamente l’altezza di volo.

6. Action Cam

Per chi dispone di un drone senza camera, regalo particolarmente gradito sarà un’action cam da montare a bordo. Starà all’utente trovare il modo di alloggiarle su un drone, ma nel frattempo vi segnaliamo quelle di Yi, uno dei brand più forti in questo momento per quel che riguarda il panorama delle action cam.

Yi produce eccellenti action camera, paragonabili a quelle delle aziende top, con hardware ad elevate prestazioni. Nel caso specifico siamo di fronte ad un prodotto capace di reggere il confronto con GoPro Hero 5. La Yi 4K monta un processore Ambarella A9SE75, con sensore Sony IMX377 da 12 MP, 7 strati di lenti in vetro e offre la tecnologia EIS, Electronic Image Stabilization per garantire video 4K ad alta risoluzione quanto più stabili possibile. La camera permette di registrare video 4K/30fps, 1080p/120fps, e 720p/240fps. La risoluzione delle foto, invece, è di 12MP.

Yi 4K offre una lente da 155° grandangolare con apertura F2.8 e due microfoni incorporati per registrare l’audio ed eliminare i suoni di sottofondo. Sul retro un ampio touchscreen da 2.19″ LCD con risoluzione 640 x 360, per poter visualizzare visualizzazione in anteprima ciò che si sta riprendendo. Al suo interno una batteria da 4.4V agli ioni di litio con capacità di 1400mAh, ricaricabile, con durata stimata fino a 120 minuti di video in 4K/30fps.

Click qui per comprare.

7. Anemometro Portatile

Chi ama i droni deve anzitutto volare in sicurezza. Per questo, potrebbe essere particolamente gradito un anemometro portatile, che si abbina allo smartphone, in grado di fornire informazioni precise e dettagliate su forza, velocità e direzione del vento. Macitynet ha testato nel corso dell’anno l’anemometro Vaavud Sleipnir. Consigliato, oltre che per far vela, anche per chi ama i droni.

vaavud9

8. Drone BB-8

Non vola, ma è pur sempre un drone. Si tratta di uno dei robot protagonisti di Star Wars: il Risveglio della forza, che si può controllare anche attraverso un’apposita applicazione, disponibile sia per iPhone che per Android, ed è molto semplice e divertente. Sarà possibile farlo scorrazzare per i dintorni della città o per la casa con un movimento del tutto simile a quello apprezzabile nel film. Il BB-8 possiede alcune particolari peculiarità che gli consentono di distinguersi dagli altri automi attualmente in vendita sul mercato: la particolarità è il sistema di comportamento adattivo. Man mano che giocherete con lui e lo utilizzerete, sarà in grado di restituire dei riscontri vocali o comportamentali differenti, imparando dai comandi ricevuti.

sphero-bb-8-2

Su Amazon si acquista a 99 euro, direttamente a questo indirizzo, spedizione compresa.

9. Parrot MiniDrones

Con i MiniDrones di Parrot, iPhone e iPad si trasformano in controller per un divertimento reale: i droni permettono agli utenti di divertirsi su area, terra e acqua. Con oltre 600.000 unità vendute le unità Parrot Minidrones si attestano come un successo consolidato e un regalo certamente gradito per chiunque lo riceva. Tanti i modelli a disposizione, per tutte le tasche e tutte le necessità.  Tutti i modelli sono proposti in diverse colorazioni con prezzi a partire da 50 euro su questa pagina di Amazon.

parrot-minidrones-south-africa-1

10. Xiaomi Mi Drone

Da Xiaomi, noto produttore di smartphone Android, è arrivato nel corso del 2016 il vero avversario DJI. Mi Drone, disponibile con 4K ha un rapporto qualità prezzo invidiabile, e non rinuncia a gimbal motorizzati su 3 assi e al flusso live delle immagini inviato al proprio smartphone. L’unica nota dolente è la disponibilità: per acquistarlo è necessario fare riferimento a siti stranieri come GearBest, che assicurano ormai una spedizione sicura, tracciabile e veloce.

xiaomi-mi-drone-1

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità