Tag: Linux
Valve lavora a un PC stile Nintendo Switch
Anche Valve starebbe lavorando a un PC portatile dedicato ai videogiochi in stile Nintendo Switch: trapelano i primi dettagli e funzioni
Apple M1, la prima vulnerabilità è svelata in stile cabaret
Trovata la prima vulnerabilità nel primo processore Apple M1 per Mac: il ricercatore la svela sbeffeggiando i report allarmistici di sicurezza
Parallels Desktop 16.5 è pronto per Mac M1 e le prestazioni volano
Il virtualizzatore Parallels Desktop 16.5 ora supporta i Mac con processore Apple Silicon M1: esegue Windows ARM con prestazioni migliori del 30% e consumi fino al 250% inferiori rispetto ai Mac Intel
XQuartz è ottimizzato per i Mac Apple Silicon M1
Buone notizie per gli utenti che usano Mac e sistemi GNU / Linux: dopo più di quattro anni dalla sua ultima versione, XQuartz è stato da poco aggiornato ed è ottimizzato per l'architettura Apple Silicon.
Microsoft Visual Studio Code è pronto per Apple Silicon
Microsoft rilascia la versione universale di Visual Studio Code, ottimizzato sia per Mac Intel che per Mac Apple Silicon
PC Pantera Pico, sta per arrivare il PC mignon potente e versatile
Le dimensioni sembrano quelle del cubo di Rubik, ma PC Pantera Pico promette di offrire prestazioni, connessioni e versatilità di un computer desktop tradizionale
Aggiornate Chrome 88 perché risolve gravi problemi di sicurezza
Google rilascia un aggiornamento di Chrome 88 per Mac, Windows e Linux consigliando a tutti gli utenti di installarlo il più presto possibile perché risolve un grave problema di sicurezza
La vulnerabilità Sudo di Linux e BSD colpisce anche i Mac
Nei sistemi Linux e BSD la vulnerabilità sudo, scoperta il mese scorso, è presenta da almeno 10 anni: ora però si scopre che colpisce anche i Mac
Kobalos è una nuova minaccia per gli utenti Linux
Ricercatori specializzati in sicurezza hanno scoperto Kobalos, un malware che attacca i supercomputer.
Beeper porta Apple iMessage su Android con un trucco
In un colpo solo l’app Beeper in arrivo porta 15 servizi di messaggistica e comunicazione su tutte le principali piattaforme, incluso iMessage su Android, ricorrendo a un piccolo trucco che senza dubbio non piacerà a Cupertino
Ubuntu Linux per i Mac M1 grazie a Corellium
Corellium, la società che Apple ha tentato di bloccare per la virtualizzazione di iOS, mette a disposizione una versione di Linux per i Mac con SoC M1 che sarà rilasciata con licenza open source.
JingOS è la distribuzione Linux tutta ispirata a iPadOS
JingOS è una nuova distribuzione GNU/Linux che trae fortemente ispirazione da iPadOS, il sistema operativo del tablet di Apple
Ubuntu su iPhone 7? Si può fare
Avete un vecchio iPhone 7 e non sapete più cosa farci? Una novità di rilievo è la possibilità di installare sul vecchio iPhone Ubuntu, il sistema operativo basato su Linux
Un progetto su Patreon vuole portare Linux sui Mac con Apple Silicon
Uno sviluppatore noto come "marcan", ha attivato sulla piattaforma Patreon le donazioni per consentire a tutti di contribuire al porting di Linux sui Mac con Apple Silicon
Linus Torvalds vuole un portatile Mac M1 con Linux
Anche Linus Torvalds vorrebbe un MacBook Air M1 ma solo se potesse eseguire Linux nativamente
Platypus è l’attacco che estrae dati dai computer con processori Intel
Un gruppo di ricercatori ha scoperto nuove vulnerabilità nei processori Intel che permettono di estrarre dati di qualsiasi tipo, un nuovo tipo di attacco battezzato Platypus
Raspberry Pi 400 è un computer desktop da 70 euro
Come ai tempi di Commodore 64 e ZX Spectrum tutto il computer è dentro alla tastiera, ma il nuovo Raspberry Pi 400 costa ancora meno
COVID-19, la Linux Foundation ha creato una sua app di tracciamento dei contatti
La Linux Foundation ha formato un gruppo per fornire alle autorità sanitarie tecnologia gratuita e open source per tracciare la diffusione del COVID-19 e future pandemie con app che sfruttano le API di Apple e Google.
iSH Shell permette di avere una shell Linux su iPad e iPhone
Gli smanettoni amanti del Terminale adesso hanno la possibilità di impartire comandi con una shell Linux per iPhone e iPad.
Linux risolve il bug dell’anno 2038
Linux risolve il problema del bug dell’anno 2038 che potrebbe mandare in tilt vari sistemi operativi UNIX e derivati
Apple ha abbandonato CUPS, il sistema di stampa usato anche nel mondo Linux?
Lo spooler di stampa open source integrato in macOS, noto e apprezzato anche dagli utenti Linux, sembra in fase di stallo.
Google e Intel: “Un bug altamente critico nel Bluetooth di Linux”.
BleedingTooth è il nome di una vulnerabilità nello stack software per la gestione del Bluetooth in Linux che permette attacchi di privilege escalation a computer nelle vicinanze.
Il mouse Logitech MX Anywhere 3 è un fulmine: scorre fino a 1.000 righe al secondo
Logitech presenta a Milano MX Anywhere 3, per chi in un mouse cerca prestazioni, portabilità e comfort. Grazie allo scroller MagSpeed si passa al volo dallo scorrimento a scatti a quello libero. Fotogalleria e prime impressioni d'uso dalla presentazione avvenuta al MediaWorld Tech Village di Milano
Recensione Parallels Desktop 16: Windows, Mac e Linux in una finestra su Mac
Dopo l'annuncio di macOS BigSur e il passaggio ai processori Silicon, l'abbandono di BootCamp porta la virtualizzazione a protagonista assoluta
LibreOffice 7.1: la suite per ufficio open source per Mac, Windows, Linux porta nuove funzionalità
Il progetto LibreOffice annuncia la disponibilità di LibreOffice 7.1, una nuova release aggiornata che fornisce delle importanti novità: supporto per OpenDocument Format (ODF) 1.3; motore grafico Skia e accelerazione basata su GPU Vulkan per migliori prestazioni; e compatibilità accuratamente migliorata con i file DOCX, XLSX e PPTX.
Google semplifica la creazione di app su Chromebook
Google semplifica la creazione di app su Chromebook con il lancio di un'apposita piattaforma open source.
Fate un tuffo nel passato con l’emulatore di Mac OS 8
Ora è possibile provare l’ebrezza di usare un Macintosh Quadra 900 di 30 anni fa, senza dover pasticciare con ricerche, numerosi file e configurazioni: si fa tutto con l’emulatore di Mac OS 8 in un sola app, software e giochi inclusi
Microsoft migliora e accelera le app Linux in esecuzione su Windows
Moiglioramenti in arrivo per Windows Subsystem for Linux, con l’accelerazione hardware e la possibilità di eseguire direttamente app Linux a fianco di quelle per Windows 10
Monaco di Baviera passa di nuovo da Windows a Linux
La città di Monaco di Baviera aveva già deciso di abbandonare Windows per passare a Linux, salvo poi ritornare sui propri passi. Ora la nuova amministrazione cambia ancora rotta
Nella pandemia calano gli utenti Windows, crescono gli utenti Mac e Linux
Gli utenti che usano Windows sono diminuiti in concomitanza della pandemia da coronavirus. Crescono gli utenti di macOS e distribuzioni Linux come Ubuntu.
Apple porta Swift 5.3 anche su CentOS e Amazon Linux
Il linguaggio di sviluppo creato da Apple continua ad aprirsi ed essere disponibile su nuove piattaforme: annunciato il supporto Swift per altre due importanti distribuzioni Linux
Openmediavault 5, il software per NAS diventa anche server per Time Machine
Con l’ultimo aggiornamento Openmediavault 5 il software per NAS basato su Debian Linux può essere utilizzando direttamente come server SMB per backup e recupero dati con time Machine dei Mac collegati in rete