Scienze, Matematica e Ingegneria

logomacitynet1200wide 1

Apple presenta in privato le sue ricerche sull’intelligenza artificiale

Nel corso di un meeting che si è svolto in Spagna, Apple ha mostrato ad alcune persone selezionate, alcuni dei lavori in corso nel campo nel campo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico.
logomacitynet1200wide 1

Apple toglie il bavaglio ai suoi ricercatori di Intelligenza Artificiale

Dopo anni di silenzio, Apple consente ai propri ricercatori di pubblicare studi e ricerche e di confrontarsi con altri scienziati, tutto a beneficio di uno sviluppo globale della tecnologia

L’intelligenza artificiale aiuta i dottori, ora legge e comprende le radiografie

Il volume delle immagini radiologiche è in costante aumento: una nuova tecnologia sviluppata da IBM sfrutta l'intelligenza artificiale per leggere e comprendere le radiografie e aiutare i dottori
Antenne

Antenna finlandese di nuova generazione: meno consumi e più potenza per i cellulari

Ricercatori dell'Università di Aalto (Helsinki) hanno ideato una nuova antenna per smartphone in grado di migliorare la ricezione, occupare meno spazio e consumare meno batteria. Una sola antenna per più moduli, in grado di riconfigurarsi all'occorrenza.
Batteria miracolosa

Una “miracolosa” batteria che si ricarica in pochi secondi e dura una settimana

Una batteria che si ricarica all'istante, dura settimane ed è sempre efficiente come se fosse nuova. Un sogno? No: è un progetto al quale stanno lavorando alcuni ricercatori, sfruttando un supercondensatore.

Il Giappone tenta di scalare il podio nella classifica TOP 500 dei supercomputer mondiali

Il Sol Levante sta sviluppando un supercomputer in grado di superare qualsiasi altro sistema attualmente sviluppato. Mostruosa potenza da 130 petaflop. Sarà disponibile entro la fine del prossimo anno.

Torobo, il robot è un asino: ancora bocciato al test di ingresso all’Università di Tokyo

Per il momento niente paura da automi "intelligenti": ancora una volta Torobo, progetto dell’Istituto Nazionale di informatica giapponese, non è riuscito a superare i complicati test d’ingresso dell’Università di Tokyo.

Nuovi MacBook Pro, benchmark “spaziali” certificano: ha muscoli da vendere

Per mettere alla prova i nuovi MacBook Pro non c'è niente di meglio che i software usati dalla NASA per l’analisi dell’aerodinamica e per il calcolo della dinamica dei fluidi. E i risultati sono lusinghieri.
IA

Intel pensa a strategie per l’intelligenza artificiale

Intel annuncia investimenti per l'intelligenza artificiale, una piattaforma denominata Nervana, una partnership per il cloud con Google e una da 25 milioni di dollari con il Broad Institute che consentirà agli scienziati di integrare ed elaborare dati genomici.
ResearchKit

Apple studia come usare iPhone e Apple Watch per monitorare il Parkinson

Il framework open source ResearchKit di Apple potrebbe rendere possibili nuovi studi clinici sui pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. Cupertino cerca di capire in che modo usare iPhone e Apple Watch per monitorare passivamente alcuni dati.

Sporco e residui sul cellulare svelano chi sei

Esaminando tracce di pelle, sebo e sporcizia presente su un cellulare è possibile ricavare un numero elevato di dettagli, utilizzabili alla stregua di "impronte digitali" nelle indagini penali

Una chiavetta USB consente di fare il test HIV in 30 minuti

Ricercatori dell’università britannica Imperial College hanno creato una pennetta USB in grado di identificare la presenza dell'HIV nel sangue, l'agente responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).
logomacitynet1200wide 1

Ricercatori studiano un antivirus integrato nel processore

Un processore modificato ad hoc, in grado di individuare sul nascere potenziali malware: è l'idea di alcuni ricercatori finanziati dalla statunitense National Science Foundation.

RadarCat, un radar in miniatura in grado di distinguere gli oggetti

Da un’università scozzese, un progetto basato sulla tecnologia Project Soli di Google e in grado di identificare qualsiasi oggetto semplicemente appoggiandolo sulla sua superficie.
Laboratorio portatilie

iPhone per diagnosticare il cancro con un laboratorio portatile

Usando un iPhone, un team di ricercatori della Washington State University, ha creato un laboratorio portatile in grado di individuare quasi istantaneamente neoplasie. È in grado di analizzare fino a otto campioni alla volta offrendo una precisione senza precedenti.
paone studio app Filemaker icon

Con FileMaker servizi immobiliari e gestione grandi proprietà con l’app personalizzata Paone Gestione Condomini

Appassionato Apple dal 1979 Domenico Paone ha sviluppato ogni parte di Filemaker Paone Gestione Condomini, app personalizzata per gestire in modo versatile e dettagliato il lavoro su Mac e PC, iPhone e iPad
Dispositivi medici

Apple lavora su dispositivi per l’assistenza sanitaria: nuove conferme

Sempre più concrete le voci di Apple impegnata su dispositivi medici di nuova generazione che prevedono l'uso di sensori e app con funzionalità per gestire cartelle cliniche e tenere sotto controllo la salute dell'utente

Con la banda ultralarga di Nokia la serie Il Trono di Spade si scarica in 1 secondo

Ricercatori Nokia Bell Labs dimostrano una nuova raffinata tecnica di trasmissione per gestire oltre un terabit al secondo (Tbps). Permette di scaricare l'intera serie Il Trono di Spade in HD in un secondo

Un nuovo catalizzatore per materie plastiche biodegradabili grazie alle piante

Creato un metodo a basso costo per rendere comunemente disponibili materie plastiche ricavate dalle piante. Materie plastiche molto economiche possono essere utilizzate per la fabbricazione di comuni oggetti di consumo in plastica ma anche dispositivi medicali.

iPad meglio dei sedativi: calma i bambini prima di un intervento

Secondo uno studio francese iPad è meglio dei sedativi per i pazienti pediatrici: l'uso di iPad calma i bambini e prepara alla sala operatoria senza rischi né effetti collaterali
"Decreto del fare" liberalizza il Wi-Fi, ma ancora punti interrogativi

WiFi dieci volte più veloce con la ricetta del MIT

Nessun problema in futuro per le connessioni WiFi anche in aree molto affollate, con molte persone collegate e più connessioni disponibili. Alcuni ricercatori del MIT studiano una tecnologia che consente di evitare interferenza e impedire rallentamenti coordinando più router.

Nuova Tecnologia Lab-on-a-Chip per rilevare neoplasie su scala nanometrica

Una nuova tecnologia lab-on-a-chip è in grado, per la prima volta, di separare le particelle biologiche su scala nanometrica; potenzialmente in grado di consentire ai medici di rilevare patologie quali le neoplasie prima della comparsa dei sintomi.
Microcontroller wireless

Un micro controller wireless per protesi, arti bionici e tenere sotto controllo neoplasie

Un controller poco più grande di un chicco di riso innestabile nel corpo per monitorare varie funzioni, consentire a paraplegici e tetraplegici di controllare braccia o gambe robotiche o verificare il trattamento di condizioni neurologiche quali l'epilessia.
Fiori

Uno Shazam per riconoscere fiori in arrivo da Microsoft

Sulla falsariga di quanto consente di fare Shazam per l’audio e la musica, Microsoft è al lavoro con un istituto cinese di botanica su un "motore" per il riconoscimento dei fiori.
logomacitynet1200wide 1

Phil Schiller fa incetta di incarichi: ora nel consiglio di amministrazione di Illumina

Da oggi Phil Schiller entra a far parte del consiglio di amministrazione di illumina, società biotech specializzata in ricerche genetiche, DNA e diagnostica molecolare. Nuovo incarico che si aggiunge ai numerosi in Apple
logomacitynet1200wide 1

Per la Legge di Moore il 2020 sarà il capolinea della miniaturizzazione dei processori

La legge di Moore del 1965 è il principio che ha guidato il progresso dei semiconduttori per 50 anni. Ma il capolinea sembra ormai vicino: per alcuni dopo il 2020 sarà impossibile o non conveniente ridurre le dimensioni dei chip

Ford usa i Co-bot, i nuovi robot che lavorano e collaborano con l’uomo

I robot sulle linee di produzione delle auto non sono una novità ma Ford ha sviluppato un nuovo approccio, dove operai e robot collaborano gli uni al fianco degli altri. I Co-bot possono anche fare il caffè e stringere la mano
Blockchain

Ex dipendente Google ha lanciato un sistema operativo per le banche basato su tecnologie Blockchain

Un ingegnere che in precedenza ha lavorato per Google ha lanciato un'azienda che si occuperà di Blockchain, tecnologie sulle quali c’è molto interesse. Anche IBM ha annunciato l'apertura del primo Innovation Center Blockchain a Singapore.
Scrivere con la penna

Penna digitale batte tastiera: stimola maggiormente le capacità cerebrali

Secondo una recente indagine scientifica, prendere appunti in formato elettronico scrivendo a mano con una penna digitale è più congeniale al difficile compito dell’apprendimento rispetto alla sola digitazione sulla tastiera di un portatile.
logomacitynet1200wide 1

Honda, un motore ibrido costruito senza ricorrere ai metalli rari

Un nuovo motore ibrido sviluppato da Honda insieme alla giapponese Daido Steel, non richiede più l'uso di rari metalli.

Megaprocessor, mezza tonnellata di processore costruito in casa

In Gran Bretagna un uomo ha completato la costruzione di un enorme processore realizzato usando decine di migliaia di transistor e LED. Il megaprocessor potrebbe essere utile per scopi didattici.
ResearchKit

Artrite reumatoide, un nuovo studio sfrutta il ResearchKit di Apple

Il framework open source di Apple usato in un’app per iPhone dedicata all'artrite reumatoide creata da una società britannica operante nel settore farmaceutico, biologico e sanitario.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità