HomeiOSiPadIl divieto su...

Il divieto sui tablet in cabina per via di un attacco che prevedeva l’uso di un iPad

[banner]…[/banner]

Il divieto su tablet e portatili in aereo entrato in vigore nel Regno Unito e negli Stati Uniti per i passeggeri provenienti dai voli di alcuni paesi Medio Oriente, dal Nord Africa e della Turchia, sarebbe nato dalla scoperta di un progetto di attentato che prevedeva di nascondere l’esplosivo in un finto iPad, modellato per apparire del tutto simile a un vero tablet di Apple.

Il Guardian spiega che la decisione è stata dettata da una combinazione di fattori. Uno dei motivi è la scoperta di un piano che prevedeva di nascondere dell’esplosivo all’interno di un finto iPad; non è chiara data, nazione coinvolta e qual era il gruppo che avrebbe pianificato l’attentato ma è lecito sospettare che gruppi terroristici quali al Shabaab, lo Stato Islamico o al Qaida abbiano sviluppato competenze nella creazione di dispositivi abbastanza ricercati da superare controlli di sicurezza blandi di alcuni aeroporti.

Le agenzie di intelligence avrebbero scoperto l’intenzione di alcuni gruppi terroristici di colpire l’aviazione civile nascondendo l’esplosivo in diversi articoli di consumo. Nel febbraio dello scorso anno un somalo aveva sfruttato questo sistema sistemando una bomba all’interno di un notebook; l’uomo era stato risucchiato nel buco causato dall’esplosione, ci sono stati due feriti lievi ma l’aereo riuscì ad atterrare.

Le nuove regole adottate da Stati Uniti e Regno Unito sono ad ogni modo messe in discussione da esperti di sicurezza, molti dei quali dubitano dell’efficacia di simili misure. In particolare, limitare il divieto a specifici aeroporti lascia aperti rischi. Nel caso di voli con collegamento – per esempio con uno scalo di poche ore in Francia o Italia, si può volare da uno dei paesi verso il paese in cui si fa scalo, con un tablet in cabina, e da lì andare negli USA sempre tenendolo in cabina. La Francia sta prendendo in considerazione di adottare il divieto ma al momento nessuna decisione è stata presa. Anche l’Australia sta facendo delle valutazioni; il Belgio attende decisioni in merito dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea. In Italia il Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti aerei e degli aeroporti (Cisa), presieduto dall’Enac, si è riunito nei giorni scorsi per esaminare la decisione di Usa e Regno Unito sul divieto di portare in cabina dispositivi elettronici più grandi di uno smartphone, e per il momento non ha cambiato le misure di sicurezza.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità