Home Tags GDPR

Tag: GDPR

La Commissione UE vieta TikTok ai dipendenti

UE multa Meta Facebook per 1,2 miliardi di euro

Dall’Unione europea arriva la multa record di 1,2€ miliardi per Meta Facebook: gli obblighi e la risposta del colosso dei social
Baidu avrà il suo ChatGPT a marzo

Il futuro dell’AI, chi penserà alle regole per l’Intelligenza artificiale?

‌Tra tutela dei diritti e valorizzazione dei dati funzionale all’innovazione tecnologica rimangono aperti una serier di problemi ai quali non sappiamo trovare risposta. Ma forse c'è chi lo farà per noi
Facebook e Instagram possono tracciare tutto quello che fai

Multa 265 milioni a Meta dalla Commissione irlandese protezione dati

L'autorità irlandese per la per la protezione dei dati ha di nuovo sanzionato Meta/Facebook; questa volta il "leak" dei dati di oltre 500 milioni di utenti.
Da TikTok al libro passando per gli influencer, le letture al tempo del BookTok

L’Europa conferma indagini multiple in corso su TikTok

TikTok è di nuovo sotto osservazione: le indagini della Commissione europea partono da timori sul trattamento dei dati degli utenti
In Europa tracciamento a rischio, salve le misure di Apple

In Europa tracciamento a rischio, salve le misure di Apple

Le regole per il tracciamento pubblicitario potrebbero diventare molto più rigide in Europa, ma per Apple non cambierebbe quasi nulla
L’Europa può obbligare Apple ad aprire NFC ai concorrenti di Apple Pay

La Commissione europea citata per violazione del GDPR su un suo portale

La Commissione Ue accusata di avere violato le (sue) norme sulla protezione dei dati.
La pubblicità Apple forse viola il GDPR in Francia

Consumatori EU accusano Google per iscrizione ingannevole

Alcuni gruppi di consumatori europei hanno denunciato Google per pratiche ingannevoli di iscrizione e registrazione dell’account
Il Touch ID sta per tornare su iPhone, ora lo dice il Wall Street Journal

Il Garante privacy multa Clearview per 20 milioni di euro

Il Garante della privacy GPDP multa Clearview per 20 milioni di euro per il monitoraggio degli italiani e la violazione dei principi GDPR
Google anticipa grandi novità in arrivo all’evento I/O 2021

Francia contro Google Analytics, viola le leggi privacy GDPR

Il garante della privacy in Francia ha dato un mese di tempo a Google Analytics per adeguarsi alle leggi europee GDPR
Bozza automatica

L’ Europa non è turbata dal possibile addio di Facebook

Meta minaccia di chiudere Facebook e Instagram in Europa, ma secondo due ministri UE potrebbe essere una ottima idea
Meta potrebbe dire addio a Facebook e Instagram in Europa

Meta potrebbe dire addio a Facebook e Instagram in Europa

Meta minaccia ancora di chiudere Facebook e Instagram in Europa: il problema è la gestione dei dati diversa tra gli USA e il GDPR in Europa
Il nuovo target nella guerra commerciale tra Cina e USA sono i supercomputer

In Cina in vigore la nuova legge per la protezione dei dati personali

In Cina è ora in vigore la legge sulla protezione dei dati personali (PIPL), normativa ispirata al GDPR europeo, nata allo scopo di armonizzare le politiche cinesi in materia di privacy, fino ad oggi piuttosto frammentate.
Irlanda contro la tassa globale su Apple e multinazionali

L’Irlanda accusata di rallentare i reclami sulla privacy

L’Irlanda è accusata di rallentare i reclami sulla privacy contro i colossi della tecnologia in Unione Europea, inclusi quelli contro Apple
La pubblicità Apple forse viola il GDPR in Francia

La pubblicità Apple forse viola il GDPR in Francia

Le prime sentenze sono favoreli ad Apple, ma l'autorità garante per privacy e dati In Francia nutre ancora sospetti sulla conformità GDRP delle pubblicità Apple
Acconsento.click è il servizio di s-mart per far comprendere a tutti l’informativa privacy e la cookie policy

Acconsento.click adatta i siti all’informativa privacy GDPR e la cookie policy

Acconsento.click è il servizio di s-mart per adattare i siti all’informativa privacy e la cookie policy.
Effetto Brexit: sospesi 80mila domini .eu di aziende e cittadini britannici

Effetto Brexit: sospesi 80mila domini .eu di aziende e cittadini britannici

Conclusa la transizione dell'uscita del Regno Unito dall'Ue, parte il blocco per i domini .eu riservati ai cittadini e alle imprese dell'Unione. Tre mesi per provare l'effettiva nazionalità o sede. È uno dei tanti nodi che stanno venendo al pettine della Brexit (e altri arriveranno)
Facebook ora permette di trasferire foto e video su Dropbox

Facebook ora permette di trasferire foto e video su Dropbox

Oltre a Google Foto ora c'è Dropbox tra le destinazioni possibili. Non senza polemiche da parte di Facebook

Due anni dal GDPR: per la Commissione europea le norme adeguate all’era digitale

A poco più di due anni dalla sua entrata in vigore, la Commissione europea ha pubblicato una relazione di valutazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Apple multata in Francia per clausole scorrette in Apple Music

Secondo la giustizia francese Apple ha inserito alcune clausole scorrette nel servizio di streaming Apple Music: i dettagli della sentenza e le opzioni possibili per il colosso di Cupertino
Ecco la nuova legge sulla privacy che cambierà internet in California

CCPA: la legge sulla privacy in California che forse cambierà internet in tutti gli USA

Dopo anni di controversie legali, gli Stati Uniti hanno finalmente adottato un'importante legge sulla privacy che potrebbe cambiare il mondo di Internet.
Su Facebook arrivano le notifiche per combattere la disinformazione sui vaccini

Facebook prova l’esportazione delle foto su Google

Un nuovo strumento di Facebook permetterà di esportare foto e video dal social ai servizi di storage come Google Foto.
logomacitynet1200wide 1

Google accusata di fornire dati agli inserzionisti all’insaputa degli utenti

Gli sviluppatori di un browser alternativo accusano Google di condividere i dati sugli utenti in maniera non conforme al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Anche Google sospende l’ascolto delle conversazioni con l’assistente vocale

Anche Google sospende la revisione delle registrazioni dell’assistente vocale

Stop in tutta Europa dal 10 luglio in rispetto alle regole della GDPR, in dubbio però una sua possibile riattivazione. Ecco cosa si rischia
Faceapp potrebbe essere oggetto di indagini da parte dell’FBI

Faceapp segnalata all’FBI per una indagine a tutela della privacy

Dubbi sull'utilizzo dei dati personali degli utenti raccolti da Faceapp, l'app che che fa invecchiare i volti. Esposto al Garante per la privacy in Italia e negli USA chiesto l'intervento dell'FTC e dell'FBI.

Microsoft Office 365 al bando nelle scuole tedesche: preoccupazioni per la privacy

In Germania illegale usare i servizi cloud di Microsoft. Lo stato federato dell'Assia ha imposto il divieto di utilizzo di Office 365 nelle scuole per "problemi di privacy".
Recensione Terra-Master F2-210, il NAS silenzioso con un occhio al budget

Recensione Terra-Master F2-210, il NAS silenzioso con un occhio al budget

Piccolo, silenzioso e funzionale, il Terra-Master F2-210 ha tutto quello che serve per l’uso casalingo e un po’ di più

GDPR un anno dopo

Progettato per migliorare la protezione dei dati individuali e garantire la privacy di coloro che vivono all’interno dell’UE, il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) viene preso come esempio dal resto del mondo per gestire in modo più sicuro i dati sensibili di tutti gli internauti
Gestire mail GDPR

Microsoft appoggia Apple per una legge USA come la GDPR europea

Microsoft è convinta della necessità di regolamenti sulla protezione dei dati anche negli USA. Ancora una volta il modello indicato sono le normative GDPR, sulla falsariga di quanto già suggerito da Tim Cook tempo addietro
logomacitynet1200wide 1

Secondo Google Apple vende la privacy come un bene di lusso

Sundar Pichai, Ceo di Google, sembra fare riferimento ad Apple quando parla di rispetto della privacy. «Non può essere un bene di lusso disponibile solo per le persone che possono permettersi di acquistare prodotti e servizi di alta gamma»
Fair Choise, così i dati diventano la nuova moneta degli utenti

Fair Choise, così i dati diventano la nuova moneta degli utenti

Gli utenti mobile hanno pieno controllo dei propri dati e possono scegliere di usarli come moneta per accedere ai contenuti desiderati grazie a Fair Choice
Google

In Francia multa da 50 milioni di euro a Google per la raccolta di dati

L'autorità nazionale francese per la protezione dei dati ha annunciato una sanzione di 50 milioni di euro nei confronti di Google. Big G avrebbe reso difficile ai suoi utenti comprensione e gestione delle preferenze.
GDPR, Apple consente agli utenti di scaricare tutti i dati personali in conformità al nuovo regolamento UE

Tim Cook vuole la GDPR in USA, ma Apple sembra non rispettarla in Europa

Secondo un'associazione no profit, Apple e altri colossi non rispetterebbero la GDPR, non fornendo i dati utente imposti dalla regolamentazione sulla privacy.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità