Tag: Processori
Qualcomm svela nuovi Snapdragon per PC e console portatili
Qualcomm svela nuovi processori ARM Snapdragon non solo per PC e Chromebook, ma anche per console da gioco portatili
Qualcomm svela Snapdragon 8 Gen 1 per gli Android top
Tra primati e miglioramenti Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 offre specifiche impressionanti che troveremo negli Android top di gamma in arrivo
Moore Threads, la GPU cinese punta a AMD e Nvidia
Il nome richiama la Legge di Moore di Intel: la società cinese Moore Threads specializzata in GPU è sostenuta da fondi milionari
Qualcomm semplifica i nomi dei chip Snapdragon
Qualcomm annuncia in un video teaser il cambiamento ai nomi dei chip Snapdragon. La scelta definitiva è ancora un mistero.
MediaTek Dimensity 9000 vuole sfidare Qualcomm
I processori più potenti per Android arrivano da Qualcomm e Samsung, ma lo scenario potrebbe cambiare con il nuovo MediaTek Dimensity 9000
Qualcomm anticipa i chip Nuvia creati da ex ingegneri Apple
Qualcomm ha comprato Nuvia fondata da ex ingegneri Apple: i primi chip promettono ai PC quanto Apple Silicon ha fatto su Mac
Intel 4004 celebra 50 anni il primo processore anche un po’ italiano
Intel celebra 50 anni del primo processore Intel 4004 che ha segnato la rivoluzione elettronica e informatica: tra i progettisti l'italiano Federico Faggin
I Mac Apple Silicon avranno chip fino a 40 core
Nuovi rapporti indicano che i prossimi Mac Apple Silicon potrebbero avere chip a 3 nanometri fino a 40 core già nel 2023
iPhone 14, TSMC forse non costruirà il processore a 3nm
Apple è un cliente vip e molto esigente di TSMC ma potrebbero esserci problemi per il processore di iPhone 14
Intel promette chip in grado di superare la legge di Moore
Il CEO di Intel annuncia futuri chip in grado di superare le legge di Moore per far tornare Intel leader nei processori
Intel presenta i processori Core di 12esima generazione
Intel presenta i nuovi processori con architettura ibrida Intel Core di dodicesima generazione: includerà 60 modelli e oltre 500 prodotti
Per Intel la scarsità di chip durerà almeno fino al 2023
A margine dei risultati, Pat Gelsinger, Ceo di Intel, spiega il problema della scarsità di chip e prevede che durerà almeno fino al 2023
Apple M1 Max, la GPU ha prestazioni simili a Nvidia RTX 3080
MacBook Pro M1 Max e GPU a 32 core promette faville: il confronto con un PC di fascia alta è impietoso in termini di calore, autonomia e alimentazione
M1 Pro e M1 Max, la rivoluzione dei computer Apple parte dai processori
Differenze di uno e dell'altro, e cosa significa per i computer del futuro
M1 Pro e M1 Max sono i possibili nomi dei nuovi processori
I nomi dei nuovi processori per MacBook Pro attesi stasera potrebbero essere M1 Pro e M1 Max, ma Apple potrebbe scegliere nomi diversi
Intel boccia la fabbrica di chip in Regno Unito per la Brexit
A causa della Brexit Intel non costruirà una fabbrica di chip in Regno Unito: ora la società valuta l’apertura in diversi siti europei
iPhone 13 umilia gli Android in benchmark e prestazioni
Per superare gli Android basta iPhone 12 del 2019: per umiliarli ora c’è iPhone 13 che brucia qualsiasi terminale in benchmark e prestazioni
iPad mini 6, il processore A15 è meno veloce rispetto a iPhone 13
Il processore Apple A15 Bionic è lo stesso, ma in iPad mini 6 funziona a velocità leggermente inferiore rispetto agli iPhone 13
Intel investe 80 miliardi per una fabbrica di chip in Europa
Pat Gelsinger CEO di Intel annuncia un investimento di 80 miliardi di dollari per creare una mega fabbrica di chip e processori in Europa
Google segue Apple, progetta processori per Chromebook
Anche Google vuole il suo Apple Silicon: Big G sta lavorando a un processore per Chromebook e sembra non dovremo attendere un'eternità
Nvidia «L’acquisizione di ARM potrebbe richiedere oltre 18 mesi»
Per la prima volta il CEO di Nvidia dichiara che l’acquisizione di ARM potrebbe richiedere oltre i 18 mesi previsti. Ma la situazione è così complessa che molti dubitano della fattibilità dell’operazione
AMD elogia Apple Silicon M1 ma i piani non cambiano
Il vicepresidente AMD elogia Apple Silicon M1 per autonomia ed efficienza energetica, ma dichiara che piani e strategia non cambiano
TSMC costruirà chip in Arizona dal 2024, forse anche per Apple
TSMC, unico produttore dei processori di Apple, inizierà a sfornare chip nella fonderia in Arizona dal 2024: piani di espansione e possibili clienti
iPad Pro 2022 atteso con il primo processore a 3 nanometri
Apple e Intel saranno le prime società a impiegare la tecnologia di produzione a 3 nanometri di TSMC: iPad Pro 2022 probabilmente sarà il primo in assoluto sul mercato
Apple Silicon ridurrà la quota di mercato Intel
Praticamente da sempre Intel domina la quota di mercato dei processori per PC desktop e portatili: il primo calo previsto sarà per Apple Silicon
Apple M1, la prima vulnerabilità è svelata in stile cabaret
Trovata la prima vulnerabilità nel primo processore Apple M1 per Mac: il ricercatore la svela sbeffeggiando i report allarmistici di sicurezza
Apple A15 Bionic è già in produzione nelle fonderie TSMC
Le linee di produzione TSMC dedicate in esclusiva ad Apple hanno già iniziato a sfornare Apple A15, il processore dei nuovi iPhone 13
TSMC annuncia la svolta per chip e processori a 1 nanometro
A pochi giorni dall’annuncio di IBM per chip a processori a 2 nanometri, TSMC rilancia annunciando una tecnologia di produzione a 1 nanometro
Apple e Big IT chiedono aiuti per costruire processori in USA
Apple, insieme agli altri colossi del settore, forma una colazione che chiede sussidi e incentivi per produrre processori negli USA
IBM ha creato il primo chip a 2 nanometri
IBM annuncia di aver realizzato il primo chip a 2 nanometri, impiegando materiali e soluzioni che permetteranno di superare le tecnologie attuali ormai sempre più vicine al limite fisico
TSMC, da una fabbrica in Arizona ora ne pianifica sei
Da un anno circa sono noti gli investimenti di TSMC per costruire una fabbrica di chip in Arizona, ma i piani sono cambiati e potrebbero arrivare fino a sei stabilimenti. Potrebbero tornare utili anche per Apple
Apple M2 (o M1X) per Mac entra in produzione
Il prossimo processore Apple M2 o M1X è entrato in produzione, ma prima di vederlo nei futuri Mac più potenti servono alcuni mesi