Tag: WWDC 2020
Oggi arriva iOS 14: tutto quel che dovete sapere
Oggi arriva iOS 14. Ecco tutte le novità della nuova versione del sistema operativo che ha importantissime novità nell'interfaccia
Apple migliora la sandbox di testing per gli sviluppatori
Nel corso dell'ultima conferenza sviluppatori, Apple avvea annunciato nuove modalità per testare le funzionalità StoreKit con Xcode e iOS 14. Novità ora attivate per tutti gli sviluppatori.
Apple allenta le regole App Store per bug e proposta modifiche
Entrano in vigore oggi le nuove regole App Store per l’approvazione delle correzioni di bug nelle app e che offrono più spazio di manovra agli sviluppatori che violano le policy di Cupertino. Basteranno?
Apple vieta i termini Blacklist e Master Branch per riferimenti razziali
L’ingiustizia razziale deve essere combattuta su tutti i fronti, anche nel mondo della tecnologia: come altri colossi IT anche Apple sostituisce i termini tecnici con riferimenti a razza e schiavitù
Tutto su macOS 11 Big Sur, novità, segreti e data di rilascio
Apple sta preparando il lancio di macOS 11 Big Sur; Macitynet vi presenta tutte le principali novità di quella che si annuncia come la principale release dalla presentazione di macOS 10
macOS 11 Big Sur, visita guidata con le fotogallerie di macitynet
Il nuovo sistema operativo Apple cambia tutto ma rimane familiare: in questo articolo gli appassionati Mac possono effettuare presa di contatto e giro di ricognizione in macOS 11 Big Sur grazie a numerose schermate e le prime fotogalleria di macitynet
Apple invita gli sviluppatori ad usare IPv6 perché più veloce di IPv4
La Mela invita gli sviluppatori a dare priorità nelle loro applicazioni alle tecnologie web più moderne supportate intrinsecamente sia da iOS, sia da macOS: IPv6, HTTP/2, TLS 1.3 e Multipatch TCP.
Hey Google è l’evento online di Google sulla smart home: in progamma l’8 Luglio
Hey Google è l'evento Google tutto online dedicato agli sviluppatori: è atteso per l'8 luglio. Ecco come vederlo.
Apple Design Award 2020: Apple premia le migliori app dell’anno
Come ogni anno, Apple annuncia le app vincitrici degli Apple Design Award 2020, i migliori software che brillano per design, innovazione, inventiva e realizzazione tecnica
Qual è il futuro di Windows sui computer di Apple?
Niente più BootCamp, virtualizzatori al lavoro, ma l'architettura Arm pone dei cambiamenti significativi. Vediamo da dove partiamo e quali sono i possibili scenari
Apple è la regina del neumorfismo
Tenetevi stretti, arriva un nuovo design delle interfacce: la multinazionale di Cupertino sta sviluppando un linguaggio visivo nuovo che trasformerà il nostro rapporto con i suoi apparecchi e la differenzierà ancora di più da Windows e ChromeOS
ARKit 4 per iPad e iPhone è una rivoluzione, porta gli oggetti 3D nel mondo reale
Primi vantaggi con l'app Mappe, ma è solo la punta dell'iceberg: ecco tutte le possibili implementazioni offerte da Apple con ARKit 4
iOS 14 svela che TikTok copia dati ogni 3 secondi
iOS 14 è solo in beta ma la nuova funzione che avvisa l’utente quando le app copiano dati dalla Clipboard fa bene il suo dovere e coglie in flagrante TikTok. Lo sviluppatore fa dietrofront
Apple presenta tre vincitori della Swift Student Challenge WWDC 2020
Continua la presentazione dei vincitori della Swift Student Challenge della WWDC 2020: studenti che hanno sviluppato progetti interessanti con Swift
Come cambia il Game Center di Apple su iOS 14, iPadOS 14, tvOS 14 e macOS 11 Big Sur
In autunno la piattaforma Game Center di Apple cambia faccia: nuova dashboard e tante funzioni in arrivo, compreso il maggiore supporto ai controller di gioco
Safari Technology Preview 109 offre a tutti un assaggio di Big Sur
Le funzioni del prossimo Safari 14 in macOS Big Sur sono già accessibili nel browser sperimentale per sviluppatori Safari Technology Preview 109: via ai test, lo possono provare tutti
Federighi su Mac ARM: non ci sarà l’equivalente dell’utility Boot Camp
Craig Federighi, Senior Vice President Software Engineering di Apple, ha fatto capire che non ci sarà l’equivalente di Boot Camp sui futuri Mac con CPU “Apple Silicon”. Quelli di noi che sanno cosa sta per arrivare sono molto entusiasti", ha dichiarato, spiegando che le macchine che riceveranno gli sviluppatori non hanno nulla a che fare con quelle vere che vedremo successivamente.
Con Mac mini ARM è vietato tutto
Il kit sviluppatori per iniziare a creare app e software per Mac con processori Apple include un Mac mini ARM con il processore di iPad Pro, una macchina che si paga ma rimane di proprietà Apple e per la quale valgono regole strettissime
Safari 14 supporta video HDR, estensioni universali e altro ancora
Con iOS 14 e macOS Big Sur gli utenti Apple avranno a disposizione un Safari 14 agli steroidi, pronto per riprodurre video HDR, con supporto alle estensioni universali su Mac e non solo
Il futuro di Windows su Mac ARM è incerto, Microsoft rimane vaga
Apple non si è espressa sul futuro di Windows sui Mac ARM con processori Apple Silicon. Ora come ora Boot Camp è dato per morto e la situazione è incerta: anche Microsoft rimane molto vaga. La situazione attuale e gli scenari possibili
Con Vision Framework interagiamo con Mac e iPhone senza toccare lo schermo
Con iOS 14 e macOS 11 Big Sur potremo interagire con Mac e iPhone senza toccare lo schermo, la tastiera o il mouse: è possibile con la tecnologia Apple Vision Framework già disponibile per gli sviluppatori
Mac ARM con CPU Apple Silicon: nuove opzioni per Diagnostica e Disco Destinazione
I futuri Mac con i processori con archiettura ARM prevedono nuove modalità di recovering. Addio alla "modalità disco di destinazione": i file si potranno recuperare via rete.
Safari permetterà l’autenticazione con Face ID e Touch ID anche nei siti web
Una nuova funzionalità per Safari consente agli sviluppatori di integrare l'autenticazione con Face ID e Touch ID al posto dei tradizionali meccanismi di login basati sull'inserimento di nome-utente e password.
iOS 14 aggiorna la notifica per acqua e liquidi in iPhone
In iOS 14 Apple ha aggioranto il sistema di rilevamento di acqua e liquidi nel connettore di iPhone, avvisando l'utente in caso di problemi, invitandolo a non provare a effettuare la ricarica per impedire danni
macOS 11 Big Sur dice addio alla Utility Rete di serie nel sistema
Nel nuovo macOS 11 Big Sur non sarà più presente l’applicazione Network Utility, da venti anni integrata in macOS. Ecco come rimediare
Con iOS 14 gli sviluppatori possono usare il chip U1 di iPhone
Finora lo ha usato solo Apple, ma dalla WWDC Cupertino annuncia che con iOS 14 gli sviluppatori possono sfruttare il chip Apple U1 con tecnologia Ultra Wide Band all’interno delle proprie app
Transizione Intel – ARM «I Mac che avete sempre amato ma più potenti»
La transizione da Intel al chip Apple rappresenta «La più grande rivoluzione di sempre per il Mac». Gli sviluppatori possono iniziare a creare app oggi stesso, e il primo Mac ARM sarà commercializzato entro la fine dell’anno, dando inizio a una transizione di due anni
Tocca il retro di iPhone per avviare azioni con il trucco magico di iOS 14
iOS 14 è una miniera di novità: non solo abilita il riconoscimento dei tocchi sul retro di iPhone, ma lo trasforma anche in baby monitor, mette il lucchetto alle fotografie e altro ancora
BMW annuncia il supporto ad Apple Car Key
BMW annuncia di essere la prima casa automobilistica a supportare la chiave digitale per automobili con tecnologia Apple Car Key
Rosetta 2 non supporta la virtualizzazione x86 a 64bit, Windows incluso
Gli sviluppatori di app come Parallels e VMWare avranno un gran bel lavoro da fare: Rosetta 2 non supporta le app che virtualizzano piattaforme basate sull'architettura x86 a 64bit, Windows incluso. La transizione ai Mac ARM preoccupa gli utenti che usano Windows su Mac
Apple ha cominciato ad inviare agli sviluppatori il Mac mini con CPU Apple Silicon
Gli iscritti al Developer Program della Mela possono iniziare già ora a sviluppare app compatibili con il processore Apple. Gli sviluppatori possono chiedere partecipare allo Universal App Quick Start Program che prevede un kit con un Mac mini con CPU Apple per iniziare a programmare per i futuri Mac.
I nuovi sfondi di iOS 14 e iPad OS 14 si possono già scaricare in HD
Tre nuove immagini disponibili in versione tradizionale e su misura per la modalità Scura: ecco i link per scaricarle nelle dimensioni compatibili anche con iPad