Gli scarti del riso per ridurre la plastica: il progetto SEAT
Il riso è l'alimento più popolare del pianeta, e con i suoi scarti di lavorazione si possono anche costruire componenti per le automobili.
Per la costruzione del quartier generale Apple a Londra si usano robot a quattro zampe
Spot - il robot di Boston Dynamics - sfruttato nel cantiere edile del Battersea Roof Gardens di Londra, dove sorgerà anche una nuova sede di Apple.
Apple brevetta un sistema di proiezione laser interattivo
Dal Patent & Trademark Office statunitense si apprende l'esistenza di un brevetto di Apple relativo a un sistema di proiezione che può funzionare da desktop e mostrare una tastiera o un controller da gioco virtuale.
Una pellicola per correggere la colorazione blu dei pannelli di smartphone, tablet e TV
Da una società giapponese una pellicola che corregge la colorazione blu dei pannelli elettroluminescenti organici quando vengono guardati da posizione angolata
L’Intelligenza Artificiale di OutSense individua malattie analizzando le feci
Una startup israeliana mira a sfruttare la computer vision per rivelare dati delle feci usando un accessorio da installare sul bordo del WC.
Gli Apple Glass saranno resistenti ad acqua e polvere
In un brevetto di Apple descritte caratteristiche per proteggere quello che sembra il futuro visore AR/VR di cui si parla da tempo.
La Cina ha messo in orbita il primo satellite 6G
Non solo 5G. In Cina pensano già a dopo e hanno già lanciato in orbita il primo satellite 6G. Verifica tecnica della comunicazione terahertz nello scenario spaziale.
Smart Working: senza ripercussioni per la maggioranza, ma tanti temono l’abuso
Le due facce dello smart working: l’80% delle aziende lo ha accolto senza ripercussioni, ma più della metà ne teme l’abuso.
Un’app per rilevare il COVID-19 dai colpi di tosse? Forse si può fare
Ricercatori del MIT hanno usato il machine learning per creare un software in grado di individuare se una persona ha contratto il Covid-19
Virkill è il tessuto con nanoparticelle di rame che uccidono il COVID-19
Azienda tessile del Comasco ha lanciato sul mercato il tessuto made in Italy che abbatte il virus. Possibili utilizzi non solo nel fashion, ma soprattutto nel medicale, nell’horeca e nel travel.
Hack&Go!, le Smart City secondo i giovani innovatori
Due team di Torino e di Milano vincono l’hackathon per studenti universitari su 5G, IoT e Mobility Service promosso da Fondazione Triulza, Bosch e WINDTRE in collaborazione con Concept Reply, Antas e Planet Idea
Mastercard lancia In Asia la carta di credito biometrica con impronta digitale
La carta biometrica con impronta digitale promette maggiore sicurezza e la protezione dei pagamenti contactless. In arrivo prima di fine anno a Singapore,
Suzuki Clean Ocean Project elimina le microplastiche con il fuoribordo
Il primo dispositivo al mondo per motori fuoribordo che consente di raccogliere la microplastica presente nell’acqua.
Gli Apple Glass permetteranno di confrontare prodotti quando si fa shopping
Gli Apple Glass, gli occhiali per la Realtà Aumentata di cui si vocifera da mesi, permetteranno - tra le altre cose - di confrontare...
Sarà Sony a fornire i pannelli OLED per gli Apple Glass?
Sarà Sony a fornire alla Casa di Cupertino i pannelli per gli "Apple Glass" per la Realtà Aumentata/Virtuale che potrebbero arrivare nel 2021. A riferirlo è un quotidiano economico-finanziario giapponese.
Horseshoe Bend Project: Intel, Samsung e Microsoft lavorano su un notebook pieghevole da 17″
Samsung Electronics, Intel e Microsoft stanno lavorando ad un progetto per la creazione di un notebook con schermo da 17" che sarà possibile piegare a metà
Apple ha brevettato cavi con connettori magnetici per Mac e altri dispositivi
Cavi con connettori magnetici utilizzabili per vari scopi, inclusa la possibilità di trasferire dati ad altissima velocità. Un nuovo brevetto di Apple.
Per l’aereo XB-1 usati componenti hardware di volo stampati in 3D
XB-1 volerà con 21 componenti in titanio stampati in 3D principalmente per operazioni critiche sul motore in ambiente a temperature estremamente elevate.
La Stazione Spaziale Internazionale ha il suo primo frigorifero spaziale
Sfruttare un frigorifero nello spazio non è semplice. Sulla ISS il problema è stato risolto con un progetto dell'Universitè del Colorado.
Nei Paesi Bassi l’installazione del tetto solare più potente al mondo
Nella sede di Tommy Hilfiger e degli uffici europei di Calvin Klein, il tetto solare più potente al mondo, in grado di generare 18 MWp (megawatt picco). Realizzato con oltre 48.000 pannelli solari a performance elevate. 11 ettari, equivalenti a 20 campi da calcio.
A14, il Neural Engine di Apple è sempre più potente
Il nuovo Neural Engine nel SoC A14 di Apple rende possibili esperienze direttamente sul dispositivo com eil riconoscimento delle immagini, apprendimento del linguaggio naturale, analisi del movimento e molto altro. Ecco tutte le sue funzioni e i benefici per l'utente finale.
Apple studia Mac e iPad con batterie con celle a idrogeno
Pile con celle a combustibile che convertono l'idrogeno in energia elettrica. Ecco come Apple potrebbe produrre iPad e Mac portatili in grado di funzionare per "giorni e persino settimane".
Elon Musk svela Neuralink V2: in futuro si potranno scaricare le conoscenze umane sui robot
Elon Musk svela Neuralink V2, e collega il cervello di un maiale ad un computer: in futuro servirà per scaricare dati anche su robot.
Apple Glass, in un brevetto di Apple qualsiasi superfice diventa touch
In un vecchio brevetto di Apple scovato solo ora si mostra la possibilità di trasformare qualsiasi superfice visualizzata indossando un visore AR/VR in superfice touch. Sarà una delle funzionalità offerte dagli Apple Glass?
La riduzione del rumore delle cuffie applicata alle finestre per sonni più tranquilli
Un team di ricercatori ha ideato un sistema che consente di lasciare le finestre aperte e annullare fastidiosi rumori esterni, quelli che provengono dall’ambiente che circonda la propria abitazione,
Arene vuote per il covid-19? Ci pensano i robot spettatori!
In Giappone saranno i robot Spot e Pepper ad esibirsi e supportare la squadra del cuore durante le partite di baseball senza spettatori.
La mobilità a zero emissioni per proteggere l’ambiente e il clima
Rob de Jong dirige l'unità “Qualità dell'aria e mobilità” del Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP). Ecco la sua visione per rendere la mobilità sostenibile e proteggere il pianeta.
Facebook aggiunge la realtà virtuale in un prototipo di occhiali da sole
Facebook mette la VR in un prototipo di occhiali da sole: è questo il futuro dei visori di realtà aumentata e virtuale?
Le microplastiche negli oceani si individuano con l’Intelligenza Artificiale
NEC e l’Agenzia giapponese per le scienze e le tecnologie marine hanno ideato un metodo che sfrutta l'IA per rilevare automaticamente le microplastiche negli oceani
Craigh Federighi risponde su macOS Big Sur, iOS 14 e iPad a MKBHD
Ospite del podcast dello YouTuber MKBHD, Federighi risponde ad una manciata di domande sulle ultime novità.
Realtà Virtuale: un disegno nell’aria diventa una password riconoscibile
Ricercatori della Arizona State University (ASU) hanno dimostrato nuove funzionalità nell’ambito della Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, con gesture che permettono di disegnare password e altri simboli tracciati in aria con le dita. Possibile riconoscere testi e ideogrammi.
Il Mit ha creato un chip neumorfico con migliaia di sinapsi artificiali
Il sistema neuromorfici dimostrano i vantaggi di un’architettura specializzata in diversi ambiti, inclusa guida autonoma, IoT, smart home e sicurezza: dal MIT un nuovo "brain-on-a-chip” con migliaia di sinapsi artificiali, tutto racchiuso nello spazio di un coriandolo.