Tag: HDMI
I migliori adattatori USB-C per il vostro Mac (e iPad)
MacBook 12, MacBook Pro, MacBook Air iMac, Mac mini anche in versione M1, iPad Pro, iPad air recenti utilizzano solamente connettori USB-C (e per i Mac anche Thunderbolt 3) e la scarsità di porte e l'incompatibilità fisica con i diversi formati USB, l'assenza di uscita Video o di lettore SD preoccupano i futuri utenti. Ecco come risolvere con i migliori adattatori USB-C sul mercato
iOS 16 blocca video e contenuti DRM con adattatori HDMI
Con iOS e iPadOS 16 iPhone e iPad non riproducono più contenuti DRM come Netflix e Amazon Prime Video su schermi esterni via adattatore HDMI
Anker hub USB-C collega fino a tre monitor esterni ai Mac M1
I Mac M1 supportano solo un monitor esterno, ma questo limite si può superare con il nuovo hub USB-C di Anker
Recensione monitor AOC CQ32G2SE, refresh rate pazzesco e un design da battaglia
L'AOC CQ32G2SE è un monitor progettato per il gaming, ma che svolge molto bene anche per chi fa business: ottimo fresh rate e design aggressivo
Recensione proiettore XGIMI MoGo Pro, laddove i display non possono arrivare
Abbiamo provato, con entusiasmo, il nuovo XGIMI MoGo Pro: un display virtuale smart per ogni occasione
Recensione UGREEN USB-C HUB 6 in 1, il piccolo HUB da mettere in tasca
Piccolo, invisibile, UGREEN USB C HUB 6 in 1 è quello che serve sempre avere in borsa. Tanti pregi e un piccolo difetto nella nostra recensione
TV: le caratteristiche tecniche che fanno la differenza nel 2020
OLED o LCD, NanoCell o QLED, Quale tipo di Smart TV? Dolby Atmos con HDMI 2.1 o no? ARC o eARC? Partiamo alla scoperta delle differenze tra le TV in commercio in questi ultimi mesi. Per capire quale acquistare.
Recensione Lifesize Icon 300, chat room ad hoc con o senza Mac
Soluzioni per meeting aziendali, Lifesize Icon 300 crea delle stanze virtuali per fondere più location in una con diversi servizi, con o senza Mac o device al seguito
Recensione dock USB-C Choetech con HDMI e ricarica wireless
In prova la dock USB-C di Choetech: ricarica wireless per gli smartphone, ma anche dock per la visione in TV tramite porta HDMI o VGA.
QacQoc GN28K, recensione dell’HUB USB-C che scompare
Il QacQoc GN28K offre un design perfettamente integrato con il MacBook Pro, tanto che scompare
Recensione QacQoc GN30H: l’HUB USB-C per tutte le occasioni
Abbiamo provato il QacQoc GN30H, il migliore amico del MacBook Pro 2018
Recensione Haier U55H7000, TV 4K HDR per il resto di noi.
Se non avete il pallino del design, U55H7000 di Haier vi darà ampie soddisfazioni
Recensione cavi Choetech Type-C su HDMI, anche con presa passante per alimentazione
Macitynet mette alla prova due cavi Type-C per video su HDMI, uno dei quali ha anche una presa passante per alimentazione. Ideale per chi usa il computer per sessioni intensive o per dimostrazioni.
Più fedeltà video con HDMI 2.1: fissate le specifiche definitive
L'HDMI Forum ha presentato le specifiche definitive di HDMI 2.1. L'ultima revisione dell'interfaccia supporta risoluzioni 8K e 4K, Dynamic HDR, Game Mode VRR e altre novità.
Due monitor con un solo cavo con l’adattatore Sonnet da Thunderbolt 3 a Dual HDMI 2.0
Basta una sola porta e un solo cavo per gestire audio e video su due monitor: è possibile con l’adattatore Sonnet da Thunderbolt 3 a Dual HDMI 2.0, già ordinabile anche in Italia
Recensione NEC MultiSync EX341R, il display infinito per Mac
MultiSync EX341R è il nuovo display di NEC: risoluzione (quasi) 4K e profilo avvolgente per una esperienza da urlo
Synology DS216play, in prova il NAS pratico per la casa
Abbiamo testato per qualche tempo il Synology DS216play, un NAS per il salotto moderno e funzionale: la mancanza dell'HDMI è un peccato, ma la parte software è molto interessante
Da VESA e HDMI Forum nuove specifiche DisplayPort e HDMI per il supporto 8K
La Video Electronics Standards Association e l'HDMI Forum hanno annunciato le rispettive specifiche definitive a supporto della risoluzione 8K con un unico cavo.
Recensione Docking Station mobile USB-C, la via dei colori del MacBook
Piccolo, portatile, molto versatile: il Docking Station mobile USB-C di Kensington è una delle soluzioni per rendere il piccolo di Apple pronto a tutto
Sitecom CN-340, la mano destra del MacBook Pro
Un po’ docking station, un po’ HUB, Sitecom CN-340 è il tuttofare che aggiunge porte a profusione, sempre utili. La prova su strada di Macitynet.
In arrivo i cavi da USB-C a HDMI: incentivo alla diffusione del nuovo standard
L'HDMI Licensing ha lanciato una modalità alternativa per un nuovo connettore USB Type-C. Fornisce segnale HDMI nativo su display 4K/UltraHD senza uso di adattatori o dongle.
In prova Asustor AS3204T, il gigante buono dei NAS
Asustor AS3204T è un NAS potente, affidabile e molto versatile, anche se necessita di qualche attenzione all'inizio per una corretta configurazione. Prezzo accessibile per il piccolo ufficio quanto per il salotto e spazio e servizi a profusione.
TRENDnet presenta gli adattatori USB-C compatibili Mac e Windows
I tre nuovi adattatori USB-C di TRENDnet permettono di collegare computer con questa porta a TV e monitor HDMI, VGA e alle reti Ethernet Gigabit. Sono compatibili con Mac e Windows
Sconto dongle Airplay e Miracast: 19,19 € per vedere in TV iPhone, iPad, Android, OS X e Windows
Se vi serve in dispositivo per mandare in TV giochi o applicazioni, con VicTsing HDMI, un dongle universale, potrete usare sulla TV iPhone, iPad, Android, OS X e Windows. All'interno dell'articolo un codice che ribassa il prezzo ribassa il prezzo a 19,19 euro.
Recensione VicTsing HDMI, il dongle airplay universale per vedere iPhone, iPad, Android, OS X e Windows in TV
Macitynet testa il dongle airplay universale VicTsing HDMI, per vedere iOS, Android, OS X e Windows in TV; funzionale, ma non per Netflix e simili. Costa 25,49 euro su Amazon e si acquista da qui.
Chromebit, arriva il computer da 75 grammi nella chiavetta HDMI
Google e Asus lanciano ufficialmente Chromebit, il computer miniaturizzato che sta dentro una chiavetta HDMI: pesa 75 grammi e costa 85 dollari. Trasforma qualsiasi schermo con HDMI in un computer cloud, ideale per uffici, scuole e chioschi interattivi
Recensione Slimport NanoConsole, Android si siede in salotto
Macitynet mette alla prova Slimport Nano Console, una piccola console Android, che trasforma smartphone e tablet in un centro multimediale, con tanto di remote controller bluetooth con funzioni di trackpad.
Lenovo annuncia ideacentre Stick 300: il computer in una chiavetta
Lenovo annuncia ideacentre Stick 300, un computer con Windows che si collega alla porta HDMI e trasforma qualunque TV o monitor in un PC. In arrivo in autunno anche in Europa ed Italia.
Splitter HDMI Etekcity per sdoppiare Sky, console e computer: la recensione
Macitynet prova lo splitter HDMI Etekcity che permette di collegare due TV o proiettori al vostro ricevitore SKY, alla vostra console da gioco e pure al vostro computer per presentazioni ad alto comfort. Costa 28,71 euro su Amazon
Ecco perché Apple non ha ancora presentato un monitor Thunderbolt 5K
Per l’arrivo di un nuovo Thunderbolt Display con supporto alla risoluzione 5K bisognerà attendere macchine in grado di sfruttare il DisplayPort 1.3. I Mac Pro 2013 e iMac 5K supportano il collegamento di display 5K
Google Chromebit, la nuova chiavetta HDMI che trasforma le TV in un vero PC
Chromebit è la nuova chiavetta HDMI di Google, con a bordo Chrome OS, che promette di trasformare qualsiasi TV, o monitor, in un vero e proprio PC. Atteso per l'estate prossima costerà meno di 100 dollari.
CES 2014: Airtame, il dongle per Mac e PC che invia il segnale HDMI senza fili
AirTame è il nome di un progetto per uno speciale dongle permette di inviare segnali audio e video a TV, proiettori, monitor o altri computer. Arrivo sul mercato previsto per maggio di quest'anno.