AirPower, prototipo smontato: ecco perché Apple non lo ha venduto

C’è una curiosa storia dietro AirPower, il tappetino wireless carica-tutto di Apple che non è mai stato commercializzato. Una storia che oggi si infarcisce di nuove informazioni che probabilmente fanno un po’ di chiarezza sul mistero che aleggia intorno al silenzio dietro il progetto e, successivamente, al definitivo abbandono di Apple.

L’azienda lo aveva presentato nel mese di settembre del 2017 al fianco di iPhone X, il telefono con cui si festeggiavano i dieci anni dal primo smartphone della Mela. Da quel momento è stata tutta un’attesa: sarebbe dovuto arrivare entro la fine di marzo dell’anno successivo, ma così non è stato. Alla WWDC 2018 di giugno non se ne è parlato, ma a luglio l’azienda ne brevettava il design facendo sperare che forse sarebbe arrivato in tempo per il lancio dei nuovi iPhone XS di settembre.

AirPower, prototipo smontato: ecco perché Apple non lo ha venduto

Invece, niente. La storia ce lo ricorda: non sarebbe arrivato neanche per Natale. Un anno esatto dopo l’annuncio, un anno carico di silenzi, le prime ipotesi: AirPower sarebbe troppo difficile da progettare. Nel frattempo Apple brevetta anche la tecnologia e si dà da fare nel cercare personale specializzato che possa lavorarci sopra. Quindi AirPower arriverà, si dicono tutti, e le indiscrezioni di quei giorni puntavano alla commercializzazione per gennaio 2019.

Invece, ancora niente. Apple fa sparire ogni suo riferimento dal sito ufficiale, e si comincia a sospettare il peggio. C’è chi pensava che fosse solo una rimozione temporanea e sperava nel lancio entro natale del 2019, anche perché nella beta di iOS 12.2 ne compare qualche traccia tra le righe di codice. Apple brevetta il pad antiscivolo e il nome. Quindi ormai ci siamo?

AirPower, prototipo smontato: ecco perché Apple non lo ha venduto

Niente affatto. Il 29 marzo 2019 è il giorno in cui Apple toglie le tende, tira fuori la pergamena e annuncia: non ci sarà nessun AirPower. «Dopo molti sforzi – dice il capo dell’hardware – abbiamo concluso che non siamo in grado di raggiungere i nostri consueti alti standard e quindi abbiamo cancellato il progetto. Ci scusiamo con quei clienti che ne stavano attendendo il lancio. Continuiamo a credere che il futuro [della ricarica] sia senza fili e siamo impegnati a spingere questo tipo di esperienza oltre gli attuali limiti». Ma è fortunatamente soltanto un “per ora”, un modo per dire: non aspettatelo più, poi quando risolviamo i problemi vi facciamo la sorpresa.

Perché lo scorso aprile si è scoperto che Apple ci stava lavorando ancora. Addirittura pensa di realizzarlo in diverse misure. Perché, il problema, è stato risolto. Già, ma qual’era questo problema?

AirPower, lo smontaggio svela perché Apple non l’ha messo in vendita Ce lo dice quello che dovrebbe essere il presunto prototipo mostrato in un video trapelato in rete nelle scorse ore. Ci sono 14 bobine per la ricarica wireless. Ben imballate, certo, disposti in modo tale che potessero ricaricare più dispositivi posizionati in qualsiasi punto della superficie. Ma ci sono davvero troppi componenti elettronici lì sotto – si vocifera – e alla fine AirPower si surriscaldava in maniera eccessiva. Non solo, tutta questa tecnologia sarebbe stata troppo costosa da produrre rispetto ad un qualsiasi altro caricatore wireless capace di ricaricare anche due o tre dispositivi insieme.

Sono passati tre anni dall’annuncio. Tre anni durante i quali Apple non si è fermata e la tecnologia è comunque progredita. Ci sono caricatori wireless, tipo il FreePower di Aira, che impiegano addirittura 18 bobine. Come dicevamo il problema sembra essere stato risolto, quindi a questo punto possiamo tornare a sperare. Accendiamo la domanda: AirPower arriverà a settembre?

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità