Tag: Hardware
Magic Leap 2 arriva il 30 settembre anche in Italia
Magic Leap 2 arriva il 30 settembre, con prezzi che non saranno certamente tra i più competitivi.
STMicroelectronics e GlobalFoundries costruiscono chip in Francia
In Francia un nuovo impianto di produzione di STMicroelectronics e GlobalFoundries: investimento da miliardi di euro con sostegno dello Stato
Samsung ha iniziato a costruire chip a 3 nanometri
Samsung anticipa TSMC annunciando la produzione industriale di chip e processori con tecnologia a 3 nanometri: benefici e primi clienti
DJI RS3 e Pro sono i gimbal per fotocamere mirrorless
RS3 DJI è il nuovo gimbal per mirrorless, anche in versione Pro, con sblocco automatico e facile da bilanciare
Intel 4 vuole sfidare i chip ARM e di Apple
TSMC e Samsung hanno superato Intel nelle tecnologie di produzione dei chip: ora Santa Clara punta ai chip ARM e di Apple con Intel 4
Corsair, il primo portatile ha una touch bar firmata Elgato
Il primo portatile di Corsair è una potente macchina da gioco con chip e grafica di AMD: ha anche una mega touch bar firmata da Elgato
Steam Deck, quasi tutte le componenti si potranno sostituire
iFixit annuncia la disponibilità di quasi tutte le componenti e le parti di ricambio della console portatile Steam Deck, scheda madre inclusa
Intel Core HX sfiderà M1 in PC workstation e portatili
Intel HX è la prossima generazione di processori Intel per portatili e workstation PC Windows di fascia alta che sfideranno Apple M1
Qualcomm svela la piattaforma Wi-Fi 7 fino a 33 Gbps
Dettagli e specifiche della piattaforma Qualcomm Wi-Fi 7, tecnologia che promette miglioramenti in prestazioni, latenza e copertura per tutti
Samsung svela le nuove memorie UFS 4.0 per smartphone
Samsung svela le memorie di nuova generazione Universal Flash Storage UFS 4.0 per smartphone, due volte più veloci delle precedenti
Intel si ispira ad Apple M1 per i processori Meteor Lake
I processori Meteor Lake saranno i primi di Intel con CPU, GPU e AI integrati, ma potrebbero somigliare ad Apple Silicon M1 più del previsto
Razer Blade 15 brilla con schermo OLED da 240Hz
Il portatile Razer Blade 15 è il primo al mondo con schermo OLED da 240Hz, un sogno (costoso) per gli appassionati di giochi
YouTuber trasforma iMac 27 in Studio Display a metà prezzo
Uno youtuber statunitense ha trasformato un iMac 27” 5K in Studio Display spendendo circa la metà rispetto al monitor Apple
Qualcomm posticipa il rivale di Apple Silicon al 2023
Il primo chip Qualcomm con tecnologia Nuvia promette di sfidare le prestazioni dei processori Apple Silicon più potenti, ma arriverà nel 2023
E Ink svela schermi ePaper a colori per e-reader
Grazie ai pannelli di nuova generazione ePaper presentati da E Ink, le future versioni di Kobo e Kindle potrebbero diventare a colori
TSMC e Apple pronti per chip a 3 nanometri
La progressione di TSMC non conosce ostacoli: tutto pronto per i chip a 3 nanometri e ancora una volta Apple sarà la prima
Bosch svela un sensore di pressione barometrica per smartphone e tracker
Il nuovo sensore di pressione barometrica di Bosch consuma meno energia, è più preciso e fa la differenza in numerose applicazioni
Intel porta in Europa la mega macchina per costruire chip
Intel installa in Irlanda il suo sistema di litografia EUV più avanzato per costruire chip, uno dei macchinari più complessi mai costruiti
Un adattatore per aggiungere un DVD o HD SATA a vecchi computer con PATA
Un adattatore che sarà apprezzato da chi vuole rimettere in sesto vecchi computer (Mac o PC. installando ad esempio un lettore DVD o un HD/SSD SATA - per collegarsi con l'interfaccia PATA presente sulle schede logiche dei computer più vecchi (e dove ovviamente non è presente un connettore SATA).
Studio Display smontato è una prodezza di ingegneria
Apple si distingue ancora una volta per soluzioni hardware ricercate e sofisticate: lo svela il monitor Studio Display smontato
Bosch amplia la produzione di semiconduttori in Germania
In risposta alla carenza globale di chip, Bosch investe oltre 250 milioni per aumentare la produzione di semiconduttori in Europa
Intel, l’obiettivo è superare Apple M1 Max entro il 2024
La tabella di marcia Intel trapela in rete: l’obiettivo è superare Apple M1 Pro e Max con processori più efficienti ma può già essere tardi
Valve Steam Deck è più facile da riparare di quel che si pensi
Ecco il primo smontaggio di Steam Deck di Valve: è più facile da riparare di quanto si pensi, con alcune eccezioni
Memorie Flash, la tempesta perfetta parte da WD e Kioxia
WD e Kioxia tagliano la produzione di memorie Flash per contaminazione con una perdita di milioni di terabyte: previsto rialzo dei prezzi
Toshiba prevede l’archiviazione 2022, gli hard disk resistono
La fine degli hard disk era prevista per il 2020: Toshiba spiega perché non è successo nelle tendenze di archiviazione del 2022
PCIe 6.0, lo standard è servito ma non aspettatelo presto
Le specifiche finali dello standard PCIe 6.0 raddoppiano larghezza di banda ed efficienza energetica, ma per vederlo in azione occorre tempo
Intel mostra la super velocità degli SSD PCIe 5.0
La dimostrazione destinata al CES è visibile per tutti: Intel sfoggia le eccezionali prestazioni di una delle prime unità Samsung SSD PCIe 5.0
Samsung stuzzica con un SSD PCIe 5.0 iperveloce
L’ unità SSD PCIe 5.0 di Samsung offre velocità fino a 13.000 MB al secondo, e si profila già la tecnologia PCI Express 6.0
Oppo Marisilicon X è il chip neurale che promette miracoli
In un momento di crisi di chip e processori, Oppo presenta Marisilicon X, il suo primo processore neurale dedicato a immagini e video
Microsoft e iFixit presentano gli strumenti per riparare Surface
Microsoft e iFixit collaborano per realizzare una serie di strumenti per riparare i dispositivi Surface ma non saranno disponibili per tutti
Qualcomm svela nuovi Snapdragon per PC e console portatili
Qualcomm svela nuovi processori ARM Snapdragon non solo per PC e Chromebook, ma anche per console da gioco portatili
Qualcomm svela Snapdragon 8 Gen 1 per gli Android top
Tra primati e miglioramenti Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 offre specifiche impressionanti che troveremo negli Android top di gamma in arrivo