Apple rilascia la seconda beta pubblica di macOS Big Sur
Anche chi non è uno sviluppatore registrato Apple, ora può scaricare e installare la seconda beta pubblica di macOS Big Sur
Microsoft rimedia ad una falla di Windows Server presente da 17 anni: aggiornate subito
Rilasciata una patch per risolvere una vulnerabilità che interessa pressoché tutte le versioni di Windows Server in circolazione e riguarda la componente DNS Server e il relativo protocollo.
Il futuro di Windows su Mac ARM è incerto, Microsoft rimane vaga
Apple non si è espressa sul futuro di Windows sui Mac ARM con processori Apple Silicon. Ora come ora Boot Camp è dato per morto e la situazione è incerta: anche Microsoft rimane molto vaga. La situazione attuale e gli scenari possibili
Microsoft comincia a dire addio a Windows 10 a 32 bit
A breve non saranno più disponibili nuove build di Windows 10 a 32 bit. Lentamente (ma inesorabilmente) le versioni di Windows a 32 bit cominceranno a sparire, sulla falsariga di quanto già fatto da Apple con macOS Catalina.
Windows 10X non sarà solo un sistema operativo per dispositivi con doppio schermo
Novità per il sistema operativo di Microsoft indicato in precedenza come pensato espressamente per i dispositivi pieghevoli e/o a doppio schermo. La Casa di Redmond studia un sistema con il quale promette "i migliori dispositivi sui quali lavorare, imparare e giocare"
Windows 10 Pro in licenza gratis comprando uno dei software in sconto fino al 60%
Spesa minima 13,50 euro e vi portate a casa un programma per il computer e la licenza completa a Windows 10 Pro: ecco come fare
In macOS 10.15.5 nuova funzione per monitorare la salute della batteria con i portatili
In 10.15.5, aggiornamento al momento nelle mani dei beta tester, Apple ha integrato novità per verificare la salute delle batterie, funzionalità che dovrebbero consentire di migliorare la durata di vita della batteria sui Mac portatili.
Apple stravolge HomePod, ora funziona con tvOS invece di iOS
Un cambio importante ma che Cupertino non ha nemmeno indicato nelle note di rilascio: ora che lo speaker smart Apple HomePod funziona con tvOS gli utenti nemmeno se ne accorgeranno, ma Cupertino prepara la strada per altri modelli e nuove funzioni in arrivo, questo volta, si spera, anche in Italia
Microsoft sta riprogettando le icone di Windows 10
Microsoft mette finalmente mano alle icone di Windows 10, che beneficeranno di un restyling per risultare più coerenti.
Nella beta di macOS 10.15.4 riferimenti a processori AMD
Da qualche tempo nella beta di macOS Catalina individuati riferimenti a processori di AMD. L’architettura di questi processori è la stessa dei processori Intel ed Apple potrebbe costruirci sopra la sua fantomatica macchina per il gaming
Nella beta di macOS 10.15.4 potete limitare le comunicazioni di un minore anche su Mac
Apple ha attivato una nuova sezione nella sezione "Tempo di Utilizzo" nelle Preferenze di Sistema: l'opzione "Comunicazioni". Come su iOS 13, questa opzione permette di ai genitori di controllare i limiti di comunicazione e determinare con quali contatti può comunicare il proprio figlio.
Aggiornate subito Windows 10, è pronta la soluzione per CryptoAPI
Disponibile importante aggiornamento per Windows con un fix per risolvere vulnerabilità critiche e di gravità elevata legate a CryptoAPI.
Apple vuole sviluppare nuove app per Windows: arrivano Apple TV e Apple Music?
Apple è alla ricerca di ingegneri del software per creare una "nuova generazione di media-apps per Windows". È quanto si evince da un annuncio per la ricerca di personale
Le prime schermate di Windows 10X sembrano quelle di un sistema misto desktop/mobile
Prime schermate di Windows 10X, sistema opeativo che Microsoft ofrrirà con i disposirivi dual screen recentemente svelati: Surface Neo e lo smartphone Android Surface Duo
macoS Catalina e iPad: la latenza di Sidecar rispetto a Luna Display e concorrenti
Apple ha fatto un ottimo lavoro con Sidecar: un sito ha misurato la latenza di questa funzionalità rispetto ad hardware e app di terze parti che offrivano già funzioni simili.
Disponibile macOS 10.15 Catalina, tutte le novità e come installarlo
Apple ha reso disponibile macOS 10.15 Catalina, ultima versione del sistema operativo per Mac. Il nuovo sistema operativo è stato presentato in anteprima il...
macOS Catalina, come funziona la sincronizzazione di iPad e iPhone via USB
Su macOS 10.15 Catalina sparicse iTunes. La sincronizzazione via USB è ad ogni modo sempre possibile, così come la possibilità di importare direttamente foto e video con le utility di sistema. Ecco come funziona.
macOS 10.15 Catalina, come controllare totalmente il Mac con i comandi vocali
Controllo vocale è un modo nuovo di controllare il Mac usando solo la voce. Una novità di rilievo per chi ha difficoltà motorie e non solo.
macOS Catalina, le novità del Finder e delle Preferenze di Sistema
A poche ore dal lancio della versione definitiva analizziamo macOS Catalina dalla prima beta alle sue evoluzioni; cominiciamo dal Finder e dalle Preferenze di Sistema, incluso il supporto per Screen Time e le nuove tecnologie assistive.
Agli sviluppatori la Golden Master di macOS 10.15 Catalina: il rilascio si avvicina
Pronta la beta 11 di macOS 10.15 Catalina. Questa relase odvrebbe essere la cosiddetta "Golden Master", in altre parole identica a quella che diventerà la versione definitiva.
macOS Catalina, sei novità che innalzano i livelli di sicurezza sul Mac
Con macOS 10.15 Catalina la sicurezza del sistema operativo fa importanti passi avanti contro intrusioni, keylogger, installazioni di app malevole anche con soluzioni inedite. Ecco le principali.
Microsoft avvisa: il malware Nodersok può non essere identificato da Windows Defender
Microsoft e Cisco Talos hanno identificato un nuovo malware per PC che sta colpendo migliaia di computer in Europa e negli Stati Uniti. "Nodersok" o "Divergent" non può essere facilmente bloccato da Windows Defender.
macOS Catalina arriva il 4 ottobre?
Apple non ha indicato la data esatta di arrivo del nuovo macOS 10.15 Catalina; sul sito statunitense da qualche giorno appare la dicitura “disponibile a ottobre” e sul sito danese appare una data certa: venerdì 4 ottobre.
Come installare iOS 13 su iPhone da zero
Una guida su come installare iOS 13 su iPhone: l'installazione pulita iOS 13 potrebbe comportare maggiore velocità di sistema.
Def Con 2019: nei driver Windows la via d’attacco per privilegi superiori all’admin
Nei driver di importanti vendor quali ASUS, Huawei, Intel, NVIDIA e Toshiba, individuate vuonerabilità che possono essere sfruttate per ottenere un'elevazione di privilegi nel kernel di Windows,
macOS Catalina, con l’app Anteprima si possono firmare i documenti da iPad o iPhone
Non c’è più bisogno di stampare i moduli in formato PDF. Con il futuro macOS 10.15 è possibile utilizzare come sempre gli strumenti di modifica dell'app Anteprima per riempire il modulo e aggiungere una firma. Ora anche da iPhone e iPad.
Microsoft vuole copiare su Windows il riavvio tramite internet del Mac
In Windows 10 potrebbe arrivare una funzione di ripristino del sistema operativo da internet, sulla falsariga di quella già disponibile sui Mac per macOS.
Microsoft mostra per sbaglio un menu Start sperimentale per Windows 10
Per errore distribuita una build di Windows 10 destinata solo al testing interno. Dalla beta emerge un menu Start rinnovato senza le "Live Tiles"
il giorno di macOS 10.15, da Marzipan all’integrazione con Apple Watch: tutto quello che sappiamo
Quali saranno le novità del futuro macOS 10.15? Per saperlo con sicurezza bisognerà aspettare il keynote WWDC di oggi ma le indiscrezioni sono in circolazione da diverse settimane. Le abbiamo raccolte tutte, elencando le probabili novità, una dopo l'altra...
Mammoth, Monterey, Rincon e Skyline, tra i nomi “papabili” per macOS 10.15
Quale sarà il nome in codice del nuovo macOS? Le denominazioni "papabili" sono tutte legate alla geografia: Mammoth, Monterey, Rincon e Skyline. Ecco la motivazione.
Individuata una vulnerabilità nella tecnologia di sicurezza Gatekeeper di macOS
Uno sviluppatore italiano specialista in sicurezza, ha individuato una falla in macOS che in determinati casi renderebbe possibile bypassare il Gatekeeper, la tecnologia pensata per garantire che sul Mac vengano eseguiti solo software affidabili.
Con l’ultimo aggiornamento Windows 10, Microsoft comincia a dire addio alle password
Da Windows 10 Aggiornamento di maggio 2019 (versione 1903) gli utenti potranno usare dispositivi compatibili FIDO2 non solo per accedere al sistema operativo ma anche per autenticarsi sui siti web di terze parti.