Dopo aver acquistato un iPad scatta subito la corsa agli accessori. Il tablet della Mela, infatti, vanta una scia di accessori creati ad hoc per migliorarne l’utilizzo ed estenderne le funzionalità. La redazione di Macitynet prova a individuare i migliori accessori per iPad, generici, dunque non progettati esclusivamente per quello, o quell’altro modello.
Come già anticipato, poiché la guida si propone l’obiettivo di trovare i migliori accessori per iPad generici, adatti per tutti i tablet della Mela, in lista non troverete cover o custodie adatte per un solo modello, così come saranno evitati, per quanto possibile, gli accessori funzionanti solo con un determinato modello di iPad. Saranno allora presenti accessori generici, che tendenzialmente possono funzionare con qualsiasi modello di tablet della Mela. Ecco, secondo noi, quali sono i migliori.
Stand stile iMac
Anche se si tratta di un dispositivo mobile, molto spesso iPad viene utilizzato su scrivania. Ed allora non può mancare uno stand elegante, che regga il tablet della Mela quando riposto su un piano. Ne abbiamo scelto uno in grado di richiamare le linee di un iMac. Quello di Lamicall, realizzato in alluminio, sembra richiamare il piedistallo dell’All-in-One della Mela, così che quando vi si adagerà il tablet Apple, sembrerà di avere un mini iMac sulla scrivania. Davvero elegante, e soprattutto economico, gode anche di un foto sulla parte posteriore, dove inserire il cavo di ricarica, così da nasconderlo per quanto possibile, e lasciare la scrivania sempre in ordine, anche quando iPad è in ricarica. Naturalmente funziona e regge qualsiasi modello di tablet, anche Android.
Su Amazon costa appena 18,99 euro e si acquista da questo indirizzo.
Il supporto per iPad in auto
Lunghi viaggi non è più sinonimo di grandi capricci se in auto c’è iPad, e ancora di più se iPad è al sicuro su un supporto come quello di iKross: il tablet marchiato Mela morsicata terrà compagnia ai piccoli passeggeri che occupano sui loro seggiolini i sedili posteriori fissato al poggiatesta di mamma o papà, ma anche dei nonni, al volante. Il supporto, che si adatta a tablet di 7-10.2 pollici, è allungabile e movibile, ha uno snodo girevole di 360 gradi che permette una vista personalizzata perfetta e un tappetino ruvido per proteggere il dispositivo portatile. Si può acquistare su Amazon in offerta a 22,99 euro.
Supporto da letto
Ancora un supporto per iPad, ma questa volta per poter utilizzare comodamente il tablet quando si è a letto. E’ noto che i tablet della Mela abbiano del potenziale multimediale, spesso utilizzati per guardare film e serie TV. E quale il posto migliore, se non a letto? Ed allora risulta praticamente indispensabile un supporto che sia in grado di reggere il tablet tra le lenzuola. Ne abbiamo scelto uno completamente regolabile, leggero, pieghevole e portatile, grazie al quale poter regolare altezza e angolo di visione di iPad. Ovviamente risulta compatibile con tutti i tablet, anche Android.
Su Amazon viene proposto attualmente a 26,99 euro e si acquista direttamente da qui.
AirPods di Apple
Sono passati ormai tanti mesi dal rilascio delle AirPods, ma risultano essere sempre accessori indispensabili per gli Apple addicted. Anche quando sarà rilasciata la nuova revisione, con il case che si ricarica in WiFi, il primo modello di AirPods resterà sempre attuale: non sono previsti cambiamenti, infatti, agli auricolari. A cambiare sarà soltanto il case di ricarica, che peraltro potrà essere acquistato separatamente, continuando a funzionare con le prime AirPods. Sono basati sul processore audio Apple W1 che offre una riproduzione audio senza fili stabile, efficiente e ridotti consumi di energia. Si abbinano a tutti i dispositivi dell’utente semplicemente avvicinando la custodia di trasporto all’iPhone, includendo nel pairing tutti i Mac, iPhone, iPad e anche Apple Watch registrati dall’utente. L’autonomia dichiarata arriva fino a 5 ore con una ricarica, prolungabile fino a 24 ore grazie alla batteria integrata nella custodia di trasporto. Bastano 15 minuti di ricarica per ottenere 3 ore di autonomia. Integrano sensori per rilevare quando sono indossati, spengono la riproduzione quando sono rimossi ed escludono rumori di fondo durante le conversazioni. Costano 179 euro.
Bilancia Drop
Drop è una bilancia da cucina per la casa smart che comunica con iPad e si gestisce attraverso un’app per ricette davvero particolare. Il tablet di Apple infatti, oltre a fungere da schermo per pesare singolarmente gli ingredienti, permette di gestire l’applicazione Drop Kitchen all’interno della quale si possono trovare diverse ricette (al momento solo in lingua inglese) pesando gli ingredienti uno ad uno adattando la ricetta in base a ciò che si ha in casa. La bilancia si collega all’iPad tramite Bluetooth Low Energy e la batteria integrata dura almeno un anno. Drop si acquista direttamente dal sito ufficiale a 99,95 dollari oppure è disponibile anche su Apple Store a 99.95 euro.
Duet Display
Più che un accessorio materiale, un accessorio digitale. Duet Display, l’applicazione che trasforma l’iPad e in un secondo schermo, in abbinamento ad un PC/Mac. A differenza di molte altre app, che si basano sulla connessione wireless, e che per questo non sono esenti da lag o rallentamenti, Duet Display opta per l’utilizzo del cavo Lightning, realizzando la connessione via cavo e garantendo così una maggiore stabilità e affidabilità del servizio. L’app offre la possibilità di sfruttare lo schermo Retina o lo schermo tradizionale, adattando la risoluzione in base alla situazione. Oltra alla app per iOS, è necessario in ogni caso sfruttare in coppia anche la corrispettiva applicazione per Mac, che può essere scaricata da questo link diretto gratuitamente.
Controller Nimbus certificato MFI
L’iPad può essere anche una console per videogiocatori, e per quanti ricercassero un’esperienza più vicina possibile a quella su console, è fatto obbligo di utilizzare un controller fisico. A questo proposito il consiglio è di optare per SteelSeries Nimbus, il joypad wireless certificato MFi (Made For iPhone) perfetto per giocare su iPad, iPhone, ma anche Apple TV. Si tratta di un controller che offre un D-pad, due stick analogici e pulsanti con disposizione e comandi molto simili a quelli che siamo abituati a trovare sui controller per le console da salotto, rendendo l’esperienza di gioco molto più pratica e superiore a quanto è possibile con i comandi touch sui dispositivi iOS, più precisione anche rispetto al nuovo telecomando Siri della nuova Apple TV. L’ergonomia e i comandi ad hoc per il gaming risultano perfetti anche per divertirsi più e meglio anche con i numerosi videogiochi disponibili per Mac.
I materiali impiegati, la disposizione dei comandi e in generale la qualità costruttiva di SteelSeries Nimbus, come mostriamo anche in un nostro unboxing, non hanno nulla da invidiare ai joypad originali e di terze parti disponibili per le console da salotto. Tra i plus di questo valido controller segnaliamo l’assenza del vano per le pile sostituibili: al suo posto è integrata una batteria ricaricabile tramite cavo Lightning, che offre una autonomia dichiarata di circa 40 ore di utilizzo.
Il controller di gioco SteelSeries Nimbus può essere acquistato su Apple Store online a 59,95 euro, stesso prezzo su Amazon.
Tastiera bluetooth
Soprattutto con gli ultimi aggiornamento software, ottimizzati proprio per iPad, il tablet della Mela diventa sempre più uno strumento di lavoro, quindi adatto per la video scrittura. A tal proposito, allora, servirà assolutamente una tastiera bluetooth da abbinare ad iPad. Su Amazon sono davvero tante quelle disponibili, molte delle quali super economiche, ma funzionali e dall’estetica minimale, adatte appunto allo stile di Cupertino. Tra le tante ne segnaliamo una che riprende, per coloro, quella ufficiale Apple, ma che costa solo 16,99 euro su Amazon.
JBL GO
Tra i migliori accessori per iPad non può certo mancare anche uno speaker bluetooth, che di fatto trasforma il tablet della Mela in un vero e proprio centro musicale. Abbiamo scelto JBK GO, uno speaker all-in-one alimentato da una batteria ricaricabile con fino a 5 ore di autonomia in riproduzione. E’ anche equipaggiato con un pratico vivavoce con cancellazione del rumore, che permette di rispondere alle telefonate senza spegnere il diffusore, anche se tale caratteristica la si sfrutterà maggiormente con iPhone, che non con il tablet della Mela. La qualità del suono, in considerazione della piccola dimensione dell’altoparlante, e del prezzo davvero economico, è assolutamente buona. Su Amazon è disponibile in 8 colori vivaci con una finitura a doppia iniezione liscia e resistente.
Clicca qui per acquistarla a partire da 26,90 euro.