ARKit 4 per iPad e iPhone è una rivoluzione, porta gli oggetti 3D nel mondo reale
Primi vantaggi con l'app Mappe, ma è solo la punta dell'iceberg: ecco tutte le possibili implementazioni offerte da Apple con ARKit 4
iOS 14 svela che TikTok copia dati ogni 3 secondi
iOS 14 è solo in beta ma la nuova funzione che avvisa l’utente quando le app copiano dati dalla Clipboard fa bene il suo dovere e coglie in flagrante TikTok. Lo sviluppatore fa dietrofront
Apple presenta tre vincitori della Swift Student Challenge WWDC 2020
Continua la presentazione dei vincitori della Swift Student Challenge della WWDC 2020: studenti che hanno sviluppato progetti interessanti con Swift
Come cambia il Game Center di Apple su iOS 14, iPadOS 14, tvOS 14 e macOS 11 Big Sur
In autunno la piattaforma Game Center di Apple cambia faccia: nuova dashboard e tante funzioni in arrivo, compreso il maggiore supporto ai controller di gioco
Safari Technology Preview 109 offre a tutti un assaggio di Big Sur
Le funzioni del prossimo Safari 14 in macOS Big Sur sono già accessibili nel browser sperimentale per sviluppatori Safari Technology Preview 109: via ai test, lo possono provare tutti
Safari 14 supporta video HDR, estensioni universali e altro ancora
Con iOS 14 e macOS Big Sur gli utenti Apple avranno a disposizione un Safari 14 agli steroidi, pronto per riprodurre video HDR, con supporto alle estensioni universali su Mac e non solo
Il futuro di Windows su Mac ARM è incerto, Microsoft rimane vaga
Apple non si è espressa sul futuro di Windows sui Mac ARM con processori Apple Silicon. Ora come ora Boot Camp è dato per morto e la situazione è incerta: anche Microsoft rimane molto vaga. La situazione attuale e gli scenari possibili
Con Vision Framework interagiamo con Mac e iPhone senza toccare lo schermo
Con iOS 14 e macOS 11 Big Sur potremo interagire con Mac e iPhone senza toccare lo schermo, la tastiera o il mouse: è possibile con la tecnologia Apple Vision Framework già disponibile per gli sviluppatori
HomeKit, tutto quel che di nuovo la WWDC 2020 ci ha proposto per la casa smart su iPhone, iPad e Mac
Nella mole di annunci fatti durante il keynote di apertura della WWDC 2020 qualcosa può esservi sfuggito: ecco le novità su HomeKit.
Safari permetterà l’autenticazione con Face ID e Touch ID anche nei siti web
Una nuova funzionalità per Safari consente agli sviluppatori di integrare l'autenticazione con Face ID e Touch ID al posto dei tradizionali meccanismi di login basati sull'inserimento di nome-utente e password.
Apple reinventa il mitico Newton con iPad e Scribble
Il nuovo iPadOS 14 permetterà di usare Apple Pencil ovunque per scrivere, riconoscere la scrittura, gestire il testo scritto con Scribble. In pratica, proprio come faceva il Newton nel 1993-1998
iOS 14 aggiorna la notifica per acqua e liquidi in iPhone
In iOS 14 Apple ha aggioranto il sistema di rilevamento di acqua e liquidi nel connettore di iPhone, avvisando l'utente in caso di problemi, invitandolo a non provare a effettuare la ricarica per impedire danni
macOS 11 Big Sur dice addio alla Utility Rete di serie nel sistema
Nel nuovo macOS 11 Big Sur non sarà più presente l’applicazione Network Utility, da venti anni integrata in macOS. Ecco come rimediare
Con iOS 14 gli sviluppatori possono usare il chip U1 di iPhone
Finora lo ha usato solo Apple, ma dalla WWDC Cupertino annuncia che con iOS 14 gli sviluppatori possono sfruttare il chip Apple U1 con tecnologia Ultra Wide Band all’interno delle proprie app
Transizione Intel – ARM «I Mac che avete sempre amato ma più potenti»
La transizione da Intel al chip Apple rappresenta «La più grande rivoluzione di sempre per il Mac». Gli sviluppatori possono iniziare a creare app oggi stesso, e il primo Mac ARM sarà commercializzato entro la fine dell’anno, dando inizio a una transizione di due anni
Tocca il retro di iPhone per avviare azioni con il trucco magico di iOS 14
iOS 14 è una miniera di novità: non solo abilita il riconoscimento dei tocchi sul retro di iPhone, ma lo trasforma anche in baby monitor, mette il lucchetto alle fotografie e altro ancora
BMW annuncia il supporto ad Apple Car Key
BMW annuncia di essere la prima casa automobilistica a supportare la chiave digitale per automobili con tecnologia Apple Car Key
Rosetta 2 non supporta la virtualizzazione x86 a 64bit, Windows incluso
Gli sviluppatori di app come Parallels e VMWare avranno un gran bel lavoro da fare: Rosetta 2 non supporta le app che virtualizzano piattaforme basate sull'architettura x86 a 64bit, Windows incluso. La transizione ai Mac ARM preoccupa gli utenti che usano Windows su Mac
Intel sostiene Apple nella transizione ai processori ARM
La storia d’amore tra Apple e Intel è agli sgoccioli: Apple ha annunciato il lungo addio ai processori Intel per Mac e ora Intel conferma il suo supporto a Cupertino per tutto il periodo della transizione
Parallels lavora con Apple per la virtualizzazione sui Mac ARM
Parallels annuncia la collaborazione con Apple per portare il celebre software di virtualizzazione sui Mac ARM
Il nuovo Apple Watch Serie 6 non avrà le gesture Force Touch
Sul prossimo Apple Watch Serie 6 mancherà del tutto la gesture per il Force Touch, non più supportata da watchOS 7: gli sviluppatori che la integravano nelle proprie app, dovranno trovare alternative per svelare i menu nascosti
I cinque annunci della WWDC che cambieranno la nostra vita
Alla conferenza degli sviluppatori le novità in arrivo non sono poche: ma alcune sono più innovative di altre. Vediamo quali
Su iPadOS 14 manca la migliore funzione di iOS 14
Su iPad mancherà le migliore funzione di iOS 14: la speranza è che Apple ci possa ripensare prima del rilascio di settembre prossimo. Ecco di cosa stiamo parlando
Dall’addio ad Intel a Car Keys, tutto quello che dovete sapere sulla WWDC 2020
Apple oggi h aperto con un keynote la WWDC 2020. Alla conferenza mondiale degli sviluppatori, quest'anno per il Coronavirus, un evento che prevede solo sessioni via Internet, è stato dato l'addio alla piattaforma Intel sostituita da chip Apple. Ma questa non è l'unico annuncio importante. Ecco quali sono gli altri
Big Sur è grande, Apple cambia numero e arriva macOS 11
Con Big Sur Apple alla fine aggiorna la progressione del suo sistema operativo più antico, passando da X a 11. Era ora
HomePod si prepara per Spotify e altri servizi terze parti
Alla WWDC 2020 i dirigenti Apple non ne hanno fatto cenno, ma la nuova funzione è stata avvistata: finalmente HomePod si prepara per supportare Spotify e non solo
Scarica gli sfondi di macOS Big Sur e Safari in alta risoluzione
In attesa del rilascio pubblico, ecco gli sfondi del nuovo macOS Big Sur per dare una rinfrescata alla veste grafica del proprio Mac
Da Apple gli strumenti per sviluppatori per sfruttare tutte le novità viste alla WWDC 2020
Apple annuncia una serie completa di strumenti per sviluppatori che permettono di sfruttare subito tutte le novità annunciate della WWDC 2020: App Clips, Widget, Trova il Mio, le estensioni di Safari, API, Xcode 12, Catalyst, App Store Lab online, Privacy e molto altro ancora
Messaggi punta in alto con iOS 14, iPadOS 14 e macOS Big Sur
Non solo SMS: Messaggi in iOS14, iPadOS 14 e macOS Big Sur diventa uno strumento per comunicare con memoji e gestire ottimamente le conversazioni di gruppo
Widget con iOS 14 e iPadOS 14: basta un colpo d’occhio per avere tutte le informazioni
I widget con iOS14 e iPadOS 14 permettono di visualizzare più dati, di personalizzare la Home e di avere tutto a portata di sguardo
Siri con iOS 14 e iPadOS 14 è tutta nuova: discreta ed efficace come mai prima
Oltre alla nuova grafica "a bolla", Siri con iOS 14 e iPadOS 14 si rinnova: funzioni migliorate e una presenza più discreta ed efficace
L’anno del cammello: passare da Intel ad ARM e altre migrazioni
Cosa vuol dire cambiare processore per Apple? E come saranno i Mac che Apple progetta oggi ma che arriveranno tra due anni? Mostri di potenza ma risparmiosi al massimo, come le navi del deserto