Tag: Audio Digitale e Midi
Roland FP-10, il pianoforte digitale con il Bluetooth
Con 88 tasti pesati, Roland FP-10 è il più economico della serie: grazie al Bluetooth si collega con un mondo di DAW e applicazioni che spaziano da GarageBand a Roland Piano Partner 2
In arrivo lo standard MIDI 2.0
Dopo 35 anni, è il turno di aggiornare il MIDI, il protocollo standard per l'interazione degli strumenti musicali elettronici, anche tramite computer e tablet.
Akai MPK Mini Play, la tastiera per creare musica ovunque
Versione portatile della MPK Mini, la nuova tastiera Akai MPK Mini Play funziona a batteria e ha anche uno speaker incorporato, pronta per collegarsi anche a Mac e PC
iRig Keys I/O 25, la tastiera MIDI è in vendita su Apple Store
Da oggi la tastiera-controller MIDI tuttofare iRig Keys I/O 25 per iPhone, iPad e Mac è in vendita negli Apple Store fisici e online (ma su Amazon costa meno)
FL Studio Mac: l’applicazione musicale per i vostri Flow ora per la Mela (video)
FL Studio, un software di produzione e composizione musicale in predenza noto come "Fruityloops", è ora disponibile anche per Mac. Un flessibile e completo studio musicale virtuale.
iRig Stomp I/O, al NAMM 2018 la pedaliera Smart che parla con iOS, Mac e PC
IK Multimedia presenta iRig Stomp I/O, una pedaliera smart che agisce da controller per iPhone, iPad, Mac e PC: con interfaccia audio integrata, è il sogno dei musicisti che cercano un pedale fisico da affiancare ai suoni digitali
Universal Audio Arrow, interfaccia audio Thunderbolt 3 con latenza zero per Mac e Win
Una nuova interfaccia audio Thunderbolt 3 che unisce la conversione audio 24/192 kHz della serie Apollo di Universal Audio con l'elaborazione in tempo reale UAD DUO. Funzioni di conversione definite "di eccellenza" e latenza prossima allo zero per Mac e Windows
Adobe Creative Cloud diventa un mostro di potenza e velocità per video, animazioni, audio e VR
Massiccio update per Adobe Creative Cloud con decine e decine di nuovi strumenti per produrre più rapidamente risultati d’effetto per video, audio, esperienze VR, animazioni, lavorando da soli e in team
Sound Studio 4.8.10, aggiornata l’app Mac per la registrazione e modifica di file audio
Disponibile la nuova release di Sound Studio, applicazione per la registrazione e il trattamento dell'audio digitiale. Utile per convertire anche registrazioni da musicassetta o vinile.
Propellerhead Reason 9.5 ora supporta i plug-in VST
Importante aggiornamento per Reason 9, la DAW con tutto il necessario per la produzione musicale in un rack virtuale. Ora possibile utilizzare i plugin VST.
Addio a Ikutaro Kakehashi, il leggendario fondatore di Roland
È morto a 87 anni Ikutaro Kakehashi, fondatore di Roland. Una leggenda nel mondo della musica, la mente che - tra le altre cose - ha creato la mitica drum machine TR-808 e contribuito allo standard MIDI.
Audulus 3.3.2, aggiornato il software modulare per l’elaborazione audio su Mac
Nuova release dell’applicazione per musicisti per l’elaborazione di file audio. Audulus permette di progettare sintetizzatori, nuovi suoni, elaborare audio. Per Mac, iPhone e iPad
Effetti audio speciali per chitarra con l’app Geff per Mac
Nuovi effetti con i rack virtuali Mac dedicati alla chitarra, un'applicazione indipendente utilizzabile alla stregua di stompbox, gli effetti per chitarra e basso. L'app Geff per Mac costa 19,99 euro su Mac App Store
Roland Go:Mixer per iOS e Android e le drum machine compatte in mostra al CES2017
Roland mostra al CES Go:Mixer, un mixer audio per iOS e Android: costa meno di 100 dollari e permette di gestire fino a cinque input. In mostra le nuove versioni compatte delle drum machine leggendarie Roland
Natale Hi-Tech: i 10 migliori regali per fare musica con Mac, iPad e iPhone
Macitynet vi offre una selezione dei 10 migliori prodotti da regalare a chi fa musica con i prodotti Apple. Midi, audio digitale e acustici: tanti regali per combinare iOS e OS X con strumenti e voce.
Al NAMM 2016 Remidi T8, il controller MIDI in un guanto
Remidi T8 è un particolare controller MIDI che si indossa come un guanto: sensori sulle dita e bracciale al polso permettono di creare musica toccando qualsiasi superficie
Audulus 3, aggiornata l’applicazione modulare per l’elaborazione audio
Un’applicazione per i musicisti minimalista e modulare per l'elaborazione di file audio. Audulus permette di progettare sintetizzatori, nuovi suoni, elaborare audio. Per Mac, iPhone e iPad.
Recensione Creative Sound Blaster Roar 2, l’altoparlante che pompa al massimo
Macitynet mette alla prova Creative Sound Blaster Roar 2, uno straordinario altoparlante per amplificare la musica in ogni situazione
RØDE i-XLR, l’adattatore Lightning per microfoni professionali per iOS
RØDE i-XLR è l'adattatore audio che permette di usare dispositivi XLR attraverso la connessione Lightning dei dispositivi iOS, per riprese audio in ogni occasione
Bang & Olufsen BeoLab 90 “Il diffusore più innovativo mai creato”
Bang & Olufsen celebra 90 anni e presenta BeoLab 90 come il diffusore per la casa più innovativo di sempre. Rileva stanza, mobili e posizione per regolare il suono in modo ottimale. Nessun compromesso per design, prestazioni e prezzo
Recensione August EP610, gli auricolari bluetooth che si “saldano” alle orecchie
Recensione August EP610, tra le cuffie bluetooth più economiche della categoria, comode e solide all'orecchio, con una qualità sonora sufficiente, giusto per le sessioni di jogging. Solo 19,95 euro su Amazon.
Recensione Etekcity VR-BK8, il registratore digitale che fa invidia ai grandi marchi
Macitynet mette alla prova Etekcity VR-BK8, un registratore con doppio microfono per audio 3D di alta qualità, fino a 1536 kbps in WAV: ecco come va
Korg iAudioGate, il player audio in alta risoluzione in arrivo su iOS
L'applicazione AudioGate sarà a breve disponibile anche per iOS. Il player in questione permette di riprodurre file audio DSD in alta risoluzione: Korg anticipa che la riproduzione si potrà controllare anche da Apple Watch
Korg M1, il leggendario sintetizzatore diventa un’app per iPad
La "centrale operativa musicale" così come era definita all'epoca Korg M1 è disponibile come strumento virtuale per iPad. Stessa gamma di suoni disponibile sul sequencer originario, più nuove funzioni ed effetti. Costa 19,99 euro per iPad su App Store
L’app per DJ di Algoriddim anche su Apple Watch
Da Algoriddim sta per arrivare un’app per DJ specifica per Apple Watch. Per celebrare il lancio dell'app djay Pro per Mac, Algoriddim ha deciso per due settimane di rilasciare gratuitamente l'app djay 2 per iPhone e quella per iPad; gli utenti che scaricano ora l'app per iOS potranno scaricare gratis l'app per Apple Watch il 24 aprile.
Audio Technica AT2020USBi, eccellenza audio in un microfono USB a condensatore compatibile iOS
AT2020USBi è un microfono a condensatore cardioide compatibile con Mac, PC e anche con i dispositivi iOS. Cavo Lightning incluso, convertitore A/D integrato per campionature fino a 24-bit/96 kHz.
MuseScore, aggiornato il programma open source per creare e stampare spartiti
Disponibile la nuova versione di MuseScore, programma di notazione alternativo a soluzioni commerciali professionali quali Finale e Sibelius.
Optoma Nuforce BTR-100 porta la musica Bluetooth di qualità anche su vecchi impianti stereo
Con Optoma Nuforce BTR-100 riprende vita qualsiasi amplificatore a valvole, a transistor, MOSFET o più in generale vecchi stereo garantendo lo streaming audio Bluetooth senza perdita di qualità
Mixfader, un crossfader wireless per gli smartphone e tablet dei DJ
Dalla società che produce l'app per dj Edjiing, in arrivo un accessorio Bluetooth per smartphone e tablet: un crossfader esterno, comodissimo per eseguire i movimenti di precisione per mix e scratch che si eseguirebbero su un classico mixer
Sony SpectraLayers Pro 3, aggiornato l’avanzato editor di spettro audio
Disponibile la nuova versione di SpectraLayers, software di Sony per l’editing spettrale del suono. Possibile agire sullo spettro della forma d’onda utilizzando una vasta gamma di strumenti di editing “intelligenti”
AudioFuse, interfaccia audio di nuova generazione
Dalla francese Arturia è in arrivo AudioFuse, interfaccia audio di nuova generazione. Convertitori AD/DA di ultima generazione 24-bit / 192kHz, 14 ingressi/uscite. Per Mac, PC, dispositivi iOS e Android.
Roland Super UA, nuova interfaccia audio e altre novità
Nel corso del NAMM Show, Roland ha presentato Super UA, interfaccia audio USB di nuova generazione e molti altri dispositivi e accessori per musicisti.